Recensione di “Novocaine”: una commedia romantica emozionante che mette in mostra l’eredità cinematografica di Jack Quaid

Recensione di “Novocaine”: una commedia romantica emozionante che mette in mostra l’eredità cinematografica di Jack Quaid

Jack Quaid si è ritagliato una nicchia a Hollywood sin dal suo ruolo di assassino di Rue in Hunger Games. Ora è pronto ad abbracciare un nuovo aspetto della sua eredità mentre si avventura nel regno delle commedie romantiche con un tocco emozionante nel prossimo film, Novocaine.

Diretto da Dan Berk e Robert Olsen, questo intrigante film ci presenta Nathan Caine, interpretato da Quaid, un uomo che non può provare dolore fisico. Questa condizione unica lascia Nathan in un costante stato di ansia, temendo lesioni accidentali o persino la morte. Per far fronte a ciò, adorna il suo corpo con numerosi tatuaggi, incarnando un personaggio che affronta simultaneamente la paura sfruttando la sua insensibilità al dolore per un guadagno personale.

La storia prende una svolta quando Nathan incontra Sherry, interpretata da Amber Midthunder. La sua vita cambia irrimediabilmente quando viene catapultato in un mondo di caos quando Sherry diventa ostaggio durante una rapina in banca. Determinato a salvarla, Nathan affronta sfide scoraggianti che mettono alla prova i suoi limiti. In particolare, il trailer mostra le sue audaci buffonate, tra cui un momento inaspettato in cui immerge la mano in una friggitrice, un atto che in precedenza avrebbe evitato a tutti i costi.

Non c’è niente di sbagliato in una storia d’amore fritta

Sherry guarda Nathan in Novocaina
(Foto della Paramount)

Il nucleo di Novocaine ruota attorno alla storia d’amore sbocciata tra Nathan e Sherry. Mentre Nathan intraprende una ricerca per trovarla, affronta paure e sfide che lo costringono a uscire dalla sua zona di comfort, spesso letteralmente indulgendo in cibo solido e ricorrendo a scontri fisici. In un momento avvincente, finge persino di provare dolore mentre sopporta la tortura di un avversario.

Sebbene il film presenti sequenze d’azione esaltanti, è il legame sentito tra Nathan e Sherry che eleva davvero la narrazione. Il film presenta un mix di romanticismo spensierato intrecciato con avventure emozionanti, mostrando come l’amore possa prosperare nelle circostanze più improbabili. Personalmente, trovo la rappresentazione della loro straordinaria collaborazione rinfrescante e coinvolgente.

Se il viaggio di Nathan non avesse avuto il coinvolgimento di Sherry, il film avrebbe perso molto della sua profondità emotiva. La relazione non solo arricchisce la trama, ma aggiunge un senso di scopo all’avventura altrimenti pericolosa di Nathan, rendendo in definitiva Novocaine un’esperienza cinematografica unica.

Due uomini dietro la sedia sono meglio di niente

Ray Nicholson al telefono
(Foto della Paramount)

Sebbene la storia di Nathan e Sherry sia centrale, anche i personaggi secondari del film brillano. Ray Nicholson interpreta Simon, un rapinatore di banche le cui azioni catalizzano i conflitti culminanti del film, evidenziando un’affascinante intersezione della notevole discendenza di Hollywood. Accanto a loro, l’unico alleato di Nathan, Roscoe, interpretato da Jacob Batalon, funge da suo essenziale “uomo sulla sedia”, portando un sollievo comico molto necessario.

Sì, Jacob Batalon ripropone il cliché della spalla, ma il suo personaggio aggiunge un tocco delizioso sia agli elementi romantici che a quelli d’azione del film, creando una narrazione completa che bilancia efficacemente entrambi i generi.

In sintesi, Novocaine offre esattamente ciò che il pubblico può aspettarsi: un piacevole mix di divertimento e caos completato da impressionanti scene di lotta. Tuttavia, è la storia d’amore che alla fine brilla di più, e non vedo l’ora di presentarvi tutti l’avvincente viaggio di Nathan e Sherry!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *