
Nova Hearts: un mix di romanticismo e combattimento tra supereroi
Nova Hearts presenta un concept intrigante, che fonde il vibrante mondo dei supereroi con quello delle storie d’amore. Per gli appassionati di visual novel, vivere momenti simili a quelli di serie popolari come Sailor Moon può essere avvincente. Tuttavia, nonostante la premessa avvincente, gli elementi romantici del gioco risultano deludenti e le battaglie a turni in stile RPG lasciano molto a desiderare. A tratti, diventa evidente che un formato visual novel più diretto, privo di combattimenti e forse di romanticismo, potrebbe essere più efficace per la narrazione.
Un ritorno alla città natale e poteri inaspettati
La storia è incentrata su Luce, che torna nella sua città natale, Vermillion, dopo un periodo difficile al college. Dopo un deludente incidente accademico, cerca conforto a casa, ma i suoi piani vanno rapidamente in fumo quando i suoi conoscenti d’infanzia, Will e CJ, la invitano a una festa. A questo incontro, che è notoriamente ospitato da Sasha, il primo bacio di Luce, le cose prendono una strana piega con l’invasione dei mostri. Luce e CJ si trasformano in supereroi, con Will che rivela anche i suoi poteri, assumendo i personaggi di Luck, Chaos e Wish per difendere la loro città.
Narrazione visiva coinvolgente, ma che dire del romanticismo?
Uno dei punti di forza di Nova Hearts è la sua presentazione narrativa, presentata attraverso filmati in stile visual novel e scambi di messaggi in cui Luce interagisce con altri personaggi. I giocatori possono valutare le relazioni tramite un’app di astrologia, che fornisce informazioni sulla compatibilità con diversi personaggi. Occasionalmente, questi segmenti brillano per creatività e umorismo.
Incontri romantici goffi
Purtroppo, gli aspetti romantici del gioco risultano particolarmente goffi. Invece di favorire relazioni organiche attraverso conversazioni significative, come nei simulatori di vita o nei giochi otome, il ritmo del gioco spesso trascina Luce in incontri romantici imbarazzanti. Questa fretta rallenta lo sviluppo di connessioni, rendendo i dialoghi forzati e a volte imbarazzanti. Diversi dialoghi evocano un senso di disagio, poiché i giocatori si trovano a dover affrontare frasi d’approccio che sembrano inappropriate dato il contesto, in particolare con personaggi come Basile.


La storia passa in secondo piano rispetto al romanticismo?
Sebbene gli elementi da dating sim fossero stati anticipati, tendono a mettere in ombra la narrazione centrale che riguarda il ritorno di Luce a Vermillion, le origini dei suoi poteri e gli eventi caotici che si svolgono in città. Ci si aspetterebbe che, man mano che Luce affronta il suo passato e riaccende le amicizie, l’amore sbocciasse in modo più spontaneo. Tuttavia, il gioco presenta momenti in cui gli aspetti romantici vengono forzati in modo innaturale, come quando gli amici di Luce la incoraggiano a coltivare relazioni fugaci nel mezzo del suo evidente tumulto emotivo.
Sistema di combattimento dolorosamente lento
Uno svantaggio significativo è il sistema di combattimento a turni, che è una delle esperienze più lente e meno divertenti per i giocatori. Le battaglie spesso ripetono il design dei nemici in tutti i capitoli, con solo i boss che presentano design unici. I giocatori si trovano limitati a una manciata di opzioni di comando, e persino i nemici più semplici possono risultare difficili da sconfiggere a causa della stagnazione dei punti salute del gruppo e del danno minimo inflitto agli avversari. La necessità di sincronizzare i tempi di attacco per le mosse combo aggiunge un ulteriore livello di frustrazione. Il sistema di combattimento ha urgente bisogno di essere perfezionato e di essere ricalibrato per migliorare il divertimento generale.
Ostacoli tecnici sullo Switch
Giocare a Nova Hearts su Nintendo Switch rivela diverse difficoltà tecniche, in particolare per quanto riguarda i lunghi tempi di caricamento. I giocatori possono riscontrare ritardi nella navigazione tra battaglie, segmenti della storia e menu dei messaggi di testo, che interrompono il flusso generale del gameplay. Inoltre, si verificano bug durante i combattimenti, come animazioni dei personaggi che si comportano in modo incoerente. Ad esempio, durante uno scontro con un boss, un personaggio potrebbe cadere, ma il nemico potrebbe scomparire senza soluzione, creando momenti di gameplay confusi.


Considerazioni finali: un’occasione persa
Sebbene il concept innovativo alla base di Nova Hearts offra potenziale e contenga alcuni elementi narrativi interessanti, l’esecuzione risulta carente, in particolare per quanto riguarda le dinamiche romantiche e le meccaniche di gioco. Le relazioni risultano spesso superficiali, prive di profondità e di quell’urgenza che incoraggerebbe i giocatori a investire emotivamente. La lentezza del sistema di combattimento aumenta la frustrazione, e i problemi tecnici su Switch peggiorano ulteriormente l’esperienza. Alla luce di queste carenze, i giocatori in cerca di un’esperienza di dating sim appagante potrebbero voler esplorare altre opzioni disponibili sulla piattaforma.
Nova Hearts è disponibile per Nintendo Switch, PS5, Xbox Series X e PC.
Lascia un commento