
Riflessioni sull’eredità di Windows nel gaming
Con Windows 10 che si avvicina al termine del suo ciclo di vita, mi trovo a un bivio. Dovrei adottare Windows 11 come sistema operativo principale o continuare a usare Windows 10 ancora per un po’? Questo momento di riflessione porta con sé anche un’ondata di nostalgia, in particolare per l’epoca in cui Windows era dotato di una varietà di giochi preinstallati.
Un viaggio nei ricordi
Chi ha provato le versioni precedenti, come Windows 95 e le release successive, ricorderà il tesoro di giochi che accompagnava il sistema operativo. Titoli come Solitaire, Minesweeper, FreeCell, Hearts e l’amato 3D Pinball per Windows – Space Cadet erano punti fermi su innumerevoli PC. Questa tendenza è persistita fino al 2012, quando Microsoft ha inaspettatamente deciso di eliminare gradualmente i giochi in bundle con il lancio di Windows 8.
Microsoft abbandona i giochi in bundle
È interessante notare che questa decisione non riguardava solo la semplificazione del sistema operativo. Si trattava di una spinta strategica per indirizzare gli utenti verso il nuovo Microsoft Store (precedentemente noto come Windows Store) per scaricare app e giochi. Tuttavia, questa strategia ha ricevuto un’accoglienza tiepida, in parte a causa della generale negatività che circondava Windows 8, nonostante alcuni membri dell’azienda ne apprezzassero le funzionalità.

Il ritorno dei giochi in Windows 10 e 11
Dopo aver abbandonato quella strategia iniziale, Microsoft ha iniziato a reintegrare i giochi in Windows 10 e 11, ma su scala molto più ridotta. I classici Solitaire Collection e Surf in Microsoft Edge sono ormai standard, ma la vibrante varietà del passato è notevolmente diminuita. Le prime versioni di Windows 10 includevano Candy Crush Saga, ma la sua presenza si è ridotta, diventando più un cenno promozionale che una funzionalità integrata.
Desiderio di semplicità nel gioco
Per chi di noi è cresciuto nell’età d’oro dei giochi casual per Windows, questo cambiamento ha un sapore agrodolce. Pur riconoscendo gli svantaggi del bloatware, mi ritrovo a desiderare il semplice piacere di questi giochi. Le infinite ore passate a padroneggiare 3D Pinball per Windows – Space Cadet o a tentare disperatamente di afferrare le meccaniche di Minesweeper mi tornano in mente. Ricordo vividamente mio padre impegnato in un’affascinante partita a Solitario e le mie visite ai nonni, dove si potevano trascorrere ore di gioia giocando a 3D Pinball sul loro PC obsoleto senza connessione internet.

L’impatto dell’era digitale sul gaming
Oggi, il panorama del gaming è cambiato radicalmente, principalmente grazie all’onnipresenza di Internet. Gli utenti possono ora accedere e scaricare un’ampia gamma di giochi in pochi minuti, eliminando le giornate di faticosa ricerca di giochi su siti web lenti e le lunghe attese per il download su connessioni dial-up. Quei tempi nostalgici sembrano lontani.
Considerazioni conclusive sui giochi per Windows
Sebbene comprenda appieno la prospettiva sui giochi preinstallati come bloatware inutile nel mondo frenetico di oggi, le mie riflessioni non intendono spingere Microsoft a far rivivere l’epoca d’oro dei giochi classici. Se quei giochi fossero disponibili sul mio sistema attuale, è probabile che non ci giocherei. Eppure, mentre rifletto sul passaggio a un nuovo sistema operativo, l’entusiasmo che un tempo provavo per quei semplici giochi in bundle risuona ancora profondamente in me.
Lascia un commento