
Noctua sta facendo scalpore al Computex di quest’anno, presentando una vasta gamma di prodotti innovativi, tra cui l’attesissimo dissipatore per CPU AIO, i progressi nella tecnologia Thermosiphon e una varietà di nuove ventole e dissipatori.
I prossimi dissipatori AIO di Noctua: lancio nel 2026 con funzionalità avanzate di riduzione del rumore
Proseguendo la sua tradizione di eccellenza, Noctua ha nuovamente affascinato il pubblico del Computex con una presentazione approfondita che ha messo in mostra le soluzioni di raffreddamento all’avanguardia dell’azienda. L’esposizione di quest’anno non si limita a mettere in risalto i componenti di raffreddamento tradizionali, ma introduce anche nuove ed entusiasmanti tecnologie.

Dopo aver anticipato il suo ingresso nel settore del raffreddamento a liquido lo scorso anno con i primi concept della tecnologia Thermosiphon, Noctua è tornata con aggiornamenti significativi. L’azienda presenta il suo ultimo dissipatore AIO, progettato sulla piattaforma Asetek G8 V2, che vanta una silenziosità senza pari per una soluzione AIO.
Punti salienti dei prodotti della gamma Noctua per il Computex
Ecco una panoramica dettagliata delle nuove ed entusiasmanti offerte di prodotti Noctua:





Raffreddatori a liquido all-in-one
- Utilizza la piattaforma all’avanguardia Asetek G8 V2, garantendo prestazioni termiche e affidabilità superiori.
- Tecnologia avanzata di assorbimento del rumore della pompa con design insonorizzato a tre strati per un funzionamento più silenzioso.
- Offre tre profili di velocità della pompa regolabili: silenzioso (predefinito), bilanciato e manuale per il controllo completo.
- Utilizza ventole premium NF-A14x25 G2 e NF-A12x25 G2 per prestazioni eccellenti ed efficienza acustica.
- Include la compensazione della velocità della ventola per eliminare ronzii o vibrazioni nei formati da 420, 360 e 240 mm con radiatori standard da 30 mm di spessore.
- Il sistema di montaggio SecuFirm2+™ garantisce la compatibilità con i socket CPU attuali e futuri.
- Ventola ausiliaria opzionale da 80 mm raffreddata tramite effetto Coanda che migliora il raffreddamento dei componenti circostanti (come VRM e SSD).
- Disponibilità prevista: primo trimestre 2026 a un prezzo di circa $ 300.






Distacco del progetto di sviluppo del termosifone
- Innovativo refrigeratore termosifone bifase dotato di tubazione flessibile.
- Collaborazione con Calyos, specialista in soluzioni di raffreddamento bifase in vari settori high-tech.
- Obiettivo: ottenere la praticità e l’efficienza del raffreddamento AIO senza parti mobili.
- Il design elimina il rumore e le vibrazioni della pompa, migliorandone l’affidabilità.
- I tubi flessibili assicurano facile installazione e compatibilità.
- Progettato per un fattore di forma da 360 mm, compatibile con la configurazione con scarico superiore.
- Ancora in fase di sviluppo, senza una data di arrivo prevista o un prezzo ancora disponibili.
Noctua continua a esplorare e perfezionare il progetto Thermosiphon testando diverse piastre di raffreddamento per ottimizzare le prestazioni nei mercati di consumo.




Dissipatori per CPU per workstation di nuova generazione
- Progettato specificamente per i futuri processori AMD Threadripper e Intel Xeon.
- Architettura del dissipatore rivista che migliora le prestazioni e la compatibilità con i socket.
- Utilizza un orientamento del flusso d’aria anteriore-posteriore compatibile con le schede madri delle workstation moderne.
- Design a doppia torre con sette heatpipe per una dissipazione del calore superiore.
- Dotato di ventole NF-A14x25r G2 e NF-A12x25 G2 per prestazioni e gestione del rumore eccellenti.
- Supporta un’ampia gamma di socket, tra cui AMD sTR5 e Intel LGA4710.





NH-D15 G2 Chromax.nero
- Una versione elegante e completamente nera del famoso dissipatore per CPU NH-D15 G2.
- Progettato in modo ottimale per soluzioni di montaggio AMD AM5 e Intel LGA1851.
- Dotato di ventole NF-A14x25r G2 PWM chromax.black ottimizzate per un funzionamento silenzioso.
- Il rivestimento ad elevata conduttività termica garantisce prestazioni pari a quelle della versione normale.
- Montaggio multipresa compatibile predisposto tramite il sistema SecuFirm2+.
- Disponibile da settembre 2025.

NF-A14x25(r) G2 Chromax.nero
- Un’elegante variante completamente nera delle acclamate ventole NF-A14x25 G2.
- Disponibili singolarmente o in set con doppia ventola, per consentire diverse configurazioni.
- È dotato di una girante Progressive-Bend progettata per massimizzare l’efficienza del flusso d’aria.
- Le alette riducono i vortici alle estremità per una maggiore efficienza.
- Gioco di precisione progettato per prestazioni ottimali su dissipatori di calore e radiatori.
- Uscita prevista per settembre 2025.




NF-A12x25 G2
- Migliora il rapporto prestazioni/rumore oltre quanto già offerto dal pluripremiato NF-A12x25.
- Mantiene gli stessi principi di progettazione aerodinamica del NF-A14x25 G2.
- Realizzato con una girante Progressive-Bend per un flusso d’aria ottimale.
- È dotato di alette per ridurre al minimo i vortici alle estremità e aumentare l’efficienza.
- Progettato per uno spazio estremamente ridotto sulla punta, massimizzando le prestazioni sui dissipatori di calore.
- Arrivo previsto per giugno 2025 (la versione chromax.black è prevista per il primo trimestre del 2026).






Antec Flux Pro Noctua Edition
- Il pluripremiato case Antec Flux Pro è caratterizzato da una bassa resistenza al flusso d’aria per un raffreddamento ottimale.
- Precaricato con ventole all’avanguardia NF-A14x25 G2 e NF-A12x25 G2.
- Riduce i livelli di rumore garantendo prestazioni di raffreddamento uguali o migliori rispetto alle configurazioni di serie.
- Le velocità delle ventole adiacenti sono sincronizzate per ridurre al minimo eventuali ronzii o rumori di vibrazione.
- Utilizza supporti antivibrazioni per attenuare il rumore durante il funzionamento.
- Progettato con la tipica combinazione di colori Noctua.
- Uscita prevista per il quarto trimestre del 2025.




Pulsar Feinman Noctua Edition
- Il mouse da gioco premium di Pulsar, il Feinman FO1.
- Dispone di una ventola Noctua NF-A4x10 5V PWM integrata per raffreddare il palmo della mano senza consumare troppa energia.
- Ultraleggero per prestazioni di gioco ottimali.
- Dotato di un sensore XS-1 da 32000 DPI e frequenza di polling di 8 KHz.
- Presenta un esoscheletro in lega di magnesio per una maggiore durata.
- Include dock di ricarica USB-C per maggiore praticità.
- La velocità della ventola può essere regolata tramite il software di controllo Pulsar.
- Splendidamente realizzato con la tipica combinazione di colori di Noctua.
- Dimenticato di dire: la disponibilità è prevista per novembre 2025.






Alimentatori Seasonic PRIME PX HPD Noctua Edition
- Edizione Noctua silenziosa della serie Seasonic PRIME PX HPD con ingombro compatto di 125 mm.
- Disponibile nelle configurazioni da 850 W, 1000 W e 1200 W.
- Include la famosa ventola Noctua NF-A12x25 G2, dotata di una griglia su misura.
- Offre un funzionamento semi-passivo, consentendo prestazioni silenziose con carichi inferiori.
- Conforme agli standard ATX 3.1 e PCIe 5.1 per un utilizzo sicuro e ad alta potenza della GPU.
- Completamente modulare con cablaggio in stile Noctua per una configurazione pulita e organizzata.
- Punta a un’efficienza pari al platino (92% al 50% di carico).
- Uscita prevista per il secondo trimestre del 2026.
Lascia un commento