
Nippon Ichi Software svela entusiasmanti progetti futuri
Al recente programma Untitled// di Nippon Ichi Software, la società ha condiviso annunci entusiasmanti sui titoli in arrivo. Lo studio sta sviluppando attivamente cinque progetti distinti, promettendo nuove esperienze di gioco per i fan e i nuovi arrivati.[Grazie, 4Gamer !]
Progetto Maledizione: un’avventura oscura ti aspetta
Il primo in programma è Project Curse, un gioco di ruolo a turni che immerge i giocatori in una città afflitta da maledizioni oscure. Il tuo personaggio, un avventuriero, viaggerà attraverso pericolosi dungeon pieni di mostri impegnativi, trappole nascoste e tesori preziosi. Il gioco promette elementi rogue-like, che richiedono un pensiero strategico: i giocatori devono decidere per quanto tempo sopportare la maledizione prima di ritirarsi in città. In particolare, se torni e riesci a purificare la maledizione, puoi sfruttarne il potere per migliorare le abilità del tuo personaggio. Il lancio è previsto per il 2025 e questo titolo sarà disponibile su PS4, PS5 e Nintendo Switch.



Project Gobble: azione a scorrimento laterale con un tocco di novità
Project Gobble offre un’estetica unica ispirata agli stili dei fumetti americani. Questo gioco d’azione a scorrimento laterale è stato uno dei momenti salienti del Nippon Ichi Project Festival, una competizione interna che ha dato vita all’idea. Il responsabile dello sviluppo, relativamente nuovo in azienda, è emerso come vincitore del festival. I giocatori assumono il ruolo di un ragazzo che scopre una falce parlante. Dopo aver sconfitto i nemici, questa arma magica può assorbire i loro poteri, arricchendo l’esperienza di gioco. La cui uscita è prevista per PS5 e Nintendo Switch nel 2025, questo progetto dovrebbe suscitare l’interesse degli appassionati di giochi d’azione.



Progetto Kyouran: la sfida di un mercenario
Project Kyouran porta i giocatori in un’avventura RPG ricca di azione nei panni di un mercenario che naviga in un mondo popolato da vari nemici mostruosi. Questo gioco vanta un team di sviluppo esperto della celebre serie Disgaea, tra cui il character designer e il compositore. I giocatori utilizzeranno una serie di armi e tecniche di combattimento per sconfiggere ogni mostro e affrontare un formidabile boss alla fine di ogni livello. Previsto per il 2026, sarà disponibile su PS5 e Nintendo Switch.



Progetto Renzu: si svolge un’avventura horror
Preparati per un’esperienza da brivido con Project Renzu, un gioco di avventura horror incentrato sul tema delle maledizioni. I giocatori assumono il ruolo di uno scrittore per una rivista di occultismo che si avventura in un famigerato hotspot soprannaturale solo per essere lui stesso maledetto. Con un terribile conto alla rovescia per la loro dipartita che incombe, devono risolvere intricati enigmi per spezzare la maledizione prima che scada il tempo. Il lancio di questo titolo è previsto per l’estate 2025 per PS4, PS5 e Nintendo Switch.



Progetto Shinigami Hime: un viaggio attraverso il trauma
Project Shinigami Hime continua l’eredità della narrazione di Nippon Ichi Software con la sua terza puntata dopo titoli come The Liar Princess and the Blind Prince e The Cruel King and the Great Hero. Ambientato in un mondo visivamente incantevole che ricorda un libro illustrato, questo gioco d’azione e avventura segue delle giovani ragazze alle prese con un trauma mentre esplorano una strana biblioteca all’interno di un surreale ambiente da libro illustrato. L’uscita di questo titolo è prevista per PS5 e Nintendo Switch nel 2026.



Cosa succederà ora?
Man mano che saranno disponibili maggiori informazioni su questi entusiasmanti progetti, i fan potranno aspettarsi aggiornamenti a breve. In particolare, Project Renzu è pronto a essere il primo a debuttare in questa formazione, grazie alla sua finestra di rilascio definita.
Lascia un commento