
L’imminente Nintendo Switch 2 è destinato a essere uno dei lanci di console di maggior successo nella storia dei videogiochi, con i fan che ne attendono con ansia l’uscita anche prima che Nintendo annunci una data ufficiale. Questa eccitazione accresciuta è alimentata da continue fughe di notizie e da un trailer di presentazione sapientemente realizzato, rendendolo uno dei lanci di videogiochi di cui si è parlato di più nella memoria recente. Tuttavia, ci sono preoccupazioni prevalenti riguardo a potenziali carenze di scorte che potrebbero lasciare i fan delusi il giorno del lancio.
Fortunatamente, Nintendo ha sviluppato una strategia per affrontare queste sfide, soprattutto considerando che Switch 2 sta già infrangendo record in termini di interesse e domanda. Sebbene questa strategia potrebbe aiutare a garantire un lancio senza intoppi, c’è sempre il rischio di cattiva gestione, poiché i precedenti lanci di console hanno dimostrato il caos associato ai bassi livelli di scorte. L’efficacia del piano di Nintendo resta da vedere, ma stanno affrontando la situazione con una pianificazione attenta e strategica.
Come Nintendo intende combattere la carenza di Switch 2
Testare le acque con il Nintendo Direct di aprile



Nintendo sta adottando misure proattive per evitare le insidie delle carenze di scorte che spesso affliggono i lanci di console. Durante la recente sessione di domande e risposte in seguito ai risultati finanziari del terzo trimestre, la società ha delineato il suo approccio alla gestione dell’offerta, in particolare alla luce delle difficoltà di altre società nel soddisfare la domanda di console di nuova generazione. Gli azionisti e i fan sono comprensibilmente preoccupati se Nintendo riuscirà a tenere il passo con la domanda prevista per Switch 2.
Secondo Famitsu, il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha indicato che il Nintendo Direct di aprile pianificato, dedicato al nuovo hardware, fungerà da piattaforma per valutare l’interesse del pubblico, incorporando anche test pratici. Questi preziosi dati guideranno Nintendo nell’incremento della produzione per soddisfare le aspettative dei clienti. Furukawa ha inoltre menzionato che, sebbene soddisfare la domanda possa essere impegnativo, Nintendo ha l’esperienza necessaria per rispondere in modo efficace. Ha elaborato:
“Stiamo correndo dei rischi e procedendo con la produzione in modo da poter soddisfare quanta più domanda possibile. Vorremmo determinare il livello della domanda iniziale e della domanda successiva osservando la reazione dopo che le informazioni sono state rilasciate al Nintendo Direct del 2 aprile […] crediamo che non sarà facile aumentare rapidamente la capacità produttiva, ma in base alla nostra esperienza passata, procederemo con i preparativi in modo da poter rispondere il più rapidamente possibile”.
Questa strategia sembra sensata, soprattutto considerando l’enorme successo dello Switch originale e la crescente eccitazione che circonda lo Switch 2. I controlli aggiuntivi di Nintendo ad aprile e durante gli eventi pratici sono strumenti essenziali per informare i loro aggiustamenti di produzione. Tuttavia, come dimostrato dalle precedenti uscite di console, a volte una preparazione rigorosa non è sufficiente per prevenire carenze diffuse.
Lanci recenti di console e problemi di stock
Il lancio della PS5: uno studio di caso sulla scarsità

Storicamente, i lanci di Xbox Series X/S e PlayStation 5 nel 2020 sono stati caratterizzati da gravi carenze di scorte. L’incapacità di assicurarsi i componenti necessari, aggravata dalla pandemia di COVID-19, ha reso quasi impossibile per i consumatori acquistare entrambe le console, fatta eccezione per la Series S in alcune aree. Molti acquirenti si sono ritrovati ad aspettare anni, con livelli di scorte che si sono stabilizzati solo nel 2022.
Le conseguenze di queste carenze non hanno solo influenzato gli obiettivi di vendita, ma hanno anche spinto Xbox e Sony a mantenere il supporto per le console di ultima generazione. Titoli degni di nota come God of War: Ragnarök e successi di terze parti come Star Wars Jedi: Survivor sono stati rilasciati su piattaforme più vecchie a causa del complicato processo di porting, poiché le limitazioni hardware della PlayStation 4 rappresentavano una sfida per i giochi intensivi. Anche nel 2024, la PlayStation 5 comprendeva solo circa il 50% della base di utenti console totale di Sony, secondo gamesindustry.biz.
Mentre le sfide di stock durante i lanci di Xbox Series X/S e PS5 erano dovute principalmente alle condizioni pandemiche, la possibilità di carenze simili per Switch 2 rimane una seria preoccupazione. Un picco improvviso della domanda che coincide con una potente gamma di titoli proprietari potrebbe portare a un rapido esaurimento delle unità disponibili. Ciò è stato evidente con l’originale Nintendo Switch, che ha registrato vendite globali a poche settimane dal suo lancio nel 2017.
L’approccio di Nintendo sarà sufficiente a prevenire le carenze?
Navigare un delicato equilibrio

Nintendo si trova in una posizione difficile con l’imminente lancio di Switch 2. L’azienda mira a evitare un eccesso di offerta di unità che potrebbero rimanere invendute, impedendo anche di avere scorte insufficienti che frustrerebbero i fan impazienti. Il loro metodo di valutazione dell’interesse tramite April Direct e prove pratiche fornisce un approccio sistematico, consentendo loro di adattare la loro strategia con ampio anticipo. Questa potrebbe essere la migliore opzione fattibile senza rischiare una sovrapproduzione.
Tuttavia, il potenziale di carenze sembra inevitabile, in particolare data l’immediata popolarità suggerita dal trailer di presentazione.È anche possibile che non tutti i consumatori siano a conoscenza dell’April Direct o siano in grado di partecipare agli eventi pratici, il che potrebbe distorcere la percezione della domanda da parte di Nintendo. Mentre raccoglieranno senza dubbio informazioni utili da questi eventi, potrebbero non catturare l’intera portata dell’interesse dei consumatori derivante da altri canali, come i social media e le discussioni entusiaste su YouTube che evidenziano il potenziale di Switch 2.
Nonostante queste considerazioni, è consigliabile per i fan non precipitarsi nei pre-ordini o cadere vittime degli speculatori. Sebbene inizialmente possano verificarsi delle carenze, l’esperienza di Nintendo suggerisce che la ripresa sarà rapida. A differenza dei problemi di disponibilità prolungati visti con PS5 e Xbox Series X/S, è improbabile che i fan dovranno aspettare anni per Switch 2. A tempo debito, tutti dovrebbero avere l’opportunità di godersi questa nuova entusiasmante console, con la speranza di un processo di lancio efficiente.
Fonti: Famitsu, gamesindustry.biz
Lascia un commento