Nintendo Switch 2 sfrutta NVIDIA DLSS in Street Fighter 6, superando Xbox Series S in scenari chiave

Nintendo Switch 2 sfrutta NVIDIA DLSS in Street Fighter 6, superando Xbox Series S in scenari chiave

Ottimizzazione della qualità dell’immagine su Nintendo Switch 2 con NVIDIA DLSS

L’introduzione della tecnologia NVIDIA DLSS (Deep Learning Super Sampling) annuncia un significativo aggiornamento per Nintendo Switch 2, elevandone le capacità grafiche per competere con console come Xbox Series S. Un esempio degno di nota di questo miglioramento è visibile nel recente porting di Street Fighter 6 da parte di CAPCOM.

Osservazioni di Digital Foundry sulle prestazioni

Nella loro analisi completa, gli appassionati di tecnologia di Digital Foundry hanno esaminato le prestazioni di Street Fighter 6 su Nintendo Switch 2. Lanciato originariamente su PC e diverse console due anni prima, il gioco beneficia della tecnologia DLSS, che aumenta efficacemente la risoluzione da 540p nativi a 1080p in modalità docked. Nonostante alcuni problemi grafici minori come aliasing e sfarfallio in alcune scene, la nitidezza e la stabilità complessive dell’immagine prodotte su Switch 2 superano di gran lunga i risultati dell’upscaler proprietario di CAPCOM utilizzato nella versione per Xbox Series S. Quest’ultimo funziona a una risoluzione nativa di 1080p, ma presenta problemi di rumore, il che rende le prestazioni di Switch 2 notevolmente superiori.

Qualità delle texture e confronti

Inoltre, la versione del gioco per Nintendo Switch 2 offre una migliore qualità delle texture rispetto a quella per Xbox Series S, nonostante Switch abbia 1 GB di RAM in meno. Tuttavia, è importante notare che, per alcuni aspetti, la grafica si avvicina a quella della versione per PlayStation 4. Funzionalità come i riflessi dello spazio schermo nelle partite di Fighting Ground, gli effetti di profondità di campo e il numero di PNG presentano delle limitazioni, che rispecchiano le capacità di PlayStation 4. In modalità portatile, Switch 2 opera a una risoluzione base di 360p, con upscaling a 720p, mantenendo comunque un solido frame rate di 60 FPS. Queste prestazioni sono particolarmente apprezzabili per un dispositivo portatile.

Titoli di lancio e aggiornamenti impressionanti

Nintendo Switch 2, pur essendo più potente del suo predecessore, dimostra la sua superiorità attraverso i titoli di lancio e i vari miglioramenti apportati ai giochi esistenti. Un miglioramento notevole si riscontra in Splatoon 3, che può raggiungere una risoluzione fino a cinque o sei volte superiore in determinate condizioni, mantenendo un frame rate costante di 60 FPS. Questo salto di qualità grafica rende il terzo capitolo della serie un’esperienza ottimale sulla nuova console.

Disponibilità e conclusione

Da oggi, Nintendo Switch 2 è disponibile in tutto il mondo, inaugurando una nuova ed entusiasmante era per gli appassionati di videogiochi portatili. Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla sua straordinaria libreria di giochi, è pronta a offrire un’esperienza di gioco avvincente.

Per ulteriori dettagli e approfondimenti, consulta la fonte completa qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *