
NVIDIA DLSS su Nintendo Switch 2: una panoramica completa
La nuova console Nintendo Switch 2 introduce interessanti miglioramenti, tra cui due varianti del Deep Learning Super Sampling (DLSS) di NVIDIA. Una funzionalità molto attesa dalla community dei videogiocatori, l’upscaler “leggero” promette di migliorare significativamente le prestazioni visive.
Approfondimenti dall’analisi di Digital Foundry
Una recente analisi di Alex Battaglia di Digital Foundry esplora l’integrazione di NVIDIA DLSS in vari giochi progettati per Nintendo Switch 2. Titoli come Cyberpunk 2077, Street Fighter 6, Hogwarts Legacy, Star Wars Outlaws, The Touryst e Fast Fusion sono stati esaminati attentamente per illustrare come la tecnologia di upscaling migliori le prestazioni di gioco.
Comprendere i due tipi di NVIDIA DLSS
Nintendo Switch 2 utilizza due tipi distinti di NVIDIA DLSS:
- Modello basato su CNN: questa versione imita il modello disponibile su PC, offrendo una risoluzione d’immagine competitiva abbinata all’anti-aliasing durante i movimenti rapidi e i cambi di visuale. Questa tecnologia è attualmente utilizzata nei giochi che eseguono l’upscaling delle risoluzioni specificamente a 1080p.
- Versione Light: ipotizzata da tempo, questa variante offre una maggiore nitidezza delle immagini nei fotogrammi fissi, ma potrebbe disattivarsi durante il movimento e le transizioni della telecamera, mostrando invece pixel non nitidi e disocclusi.È compatibile sia con risoluzioni 1080p che superiori, il che la rende un’opzione valida nonostante i suoi limiti negli scenari dinamici.
Sono prevedibili notevoli costi in termini di prestazioni associati alla variante CNN completa, in particolare a risoluzioni superiori a 1080p. Questa limitazione è dovuta alle specifiche hardware dello Switch 2.
Conferma dello sviluppatore e potenziale futuro
Per convalidare ulteriormente questi risultati, Battaglia ha consultato uno sviluppatore di giochi riconosciuto, confermando la disponibilità di entrambi i tipi di DLSS insieme a vari preset su Switch 2. La versione più leggera rappresenta un approccio più recente, vantando un costo in termini di frame-time pari alla metà di quello della sua controparte simile a CNN, posizionandosi efficacemente per risoluzioni superiori a 1080p, sebbene con compromessi in termini di prestazioni durante il movimento.
Contesto storico e implicazioni future
In quanto primo dispositivo portatile a integrare NVIDIA DLSS, Nintendo Switch 2 dimostra come questa tecnologia possa essere personalizzata per adattarsi a specifiche capacità hardware. Mentre i giochi di terze parti hanno sfruttato prevalentemente questa funzionalità di upscaling, la vera emozione sta nell’anticipare come i futuri titoli proprietari di Nintendo adatteranno il DLSS, spingendo le prestazioni del sistema oltre le attuali aspettative.
Per approfondimenti più dettagliati, consultare la fonte originale per un contesto aggiuntivo: Fonte e immagini.
Lascia un commento