Nintendo Switch 2 supporta ufficialmente la tecnologia NVIDIA DLSS e Ray Tracing

Nintendo Switch 2 supporta ufficialmente la tecnologia NVIDIA DLSS e Ray Tracing

Nintendo Switch 2: speculazioni sulle prossime funzionalità hardware

Dall’inizio del 2023, le speculazioni sulla prossima generazione di Nintendo Switch 2 hanno incluso una potenziale integrazione della tecnologia DLSS (Deep Learning Super Sampling) di NVIDIA insieme alle capacità di ray tracing. Queste aspettative si basavano principalmente sulla convinzione che la console avrebbe utilizzato il system-on-chip (SoC) NVIDIA Tegra 239.

Sviluppi recenti e chiarimenti

Tuttavia, durante la presentazione Direct di ieri, Nintendo non ha menzionato queste caratteristiche, lasciando molti a dubitare della credibilità delle voci. L’analisi di Digital Foundry successiva alla presentazione non è riuscita a mostrare alcuna prova tangibile della tecnologia DLSS nel filmato di gioco rilasciato, indebolendo le ipotesi che sembravano quasi confermate.

Posizione ufficiale di Nintendo su DLSS e Ray Tracing

In un’intrigante svolta degli eventi, IGN è riuscita a far sì che i dirigenti Nintendo commentassero ufficialmente la questione. Takuhiro Dohta, Senior Director della divisione Entertainment Planning & Development di Nintendo, ha chiarito:

Utilizziamo la tecnologia di upscaling DLSS ed è qualcosa che dobbiamo usare quando sviluppiamo giochi. E quando si tratta di hardware, è in grado di trasmettere su una TV a un massimo di 4K. Se lo sviluppatore software utilizzerà questa risoluzione nativa o la porterà in upscaling è qualcosa che lo sviluppatore software può scegliere. Penso che apra molte opzioni tra cui lo sviluppatore software può scegliere.

Approfondimenti sulle funzionalità di Ray Tracing

Dohta ha anche confermato che la GPU supporta effettivamente la tecnologia ray tracing, affermando:

Sì, la GPU supporta il ray tracing. Come con DLSS, credo che questo fornisca un’altra opzione per gli sviluppatori software da usare e uno strumento per loro.

Ulteriori richieste sulle specifiche hardware

Mentre IGN cercava ulteriori approfondimenti sulle specifiche GPU di Nintendo Switch 2, Tetsuya Sasaki, Manager della divisione sviluppo tecnologico di Nintendo, è rimasto vago sui dettagli tecnici più fini. Tuttavia, ha lasciato intendere che sono previste ulteriori informazioni da NVIDIA nel prossimo futuro.

Specifiche delle prestazioni previste

Da varie fughe di notizie e voci, si prevede che la GPU dello Switch 2 sarà basata sull’architettura Ampere di NVIDIA, con 2048 CUDA Core. Si dice che la console contenga una CPU a 8 core con 12 core ARM Cortex-A78AE. In particolare, all’inizio di quest’anno, le fughe di notizie indicavano che lo Switch 2 può raggiungere circa 1, 71 TFLOPS in modalità portatile con un clock GPU che opera a 561 MHz, mentre la modalità docked, supportata da una ventola di raffreddamento, potrebbe aumentare la potenza a 3, 1 TFLOPS con la GPU con clock a 1000 MHz.

Mentre la comunità dei videogiocatori attende annunci più definitivi, questi sviluppi lasciano presagire un futuro entusiasmante per la prossima console Nintendo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *