
Inizio impressionante per Nintendo Switch 2: 3, 5 milioni di unità vendute
La nuova console Nintendo, Switch 2, è stata lanciata con un successo straordinario, vendendo 3, 5 milioni di unità in tutto il mondo nei primi quattro giorni. Questa cifra impressionante indica una forte domanda per la console, a dimostrazione dell’efficacia del marketing e dell’attrattiva di Nintendo.
Disparità nelle vendite di giochi: focus sui titoli proprietari
Nonostante le impressionanti vendite di hardware, lo slancio non si è trasferito in modo uniforme alle vendite di videogiochi, in particolare per quanto riguarda i titoli di terze parti. Secondo The Game Business, un sorprendente 62% delle vendite di giochi fisici negli Stati Uniti è stato attribuito a titoli Nintendo proprietari, e questa percentuale sale all’86% se si include Mario Kart World. Una tendenza simile si osserva nel Regno Unito, dove il 48% delle vendite fisiche è attribuito a giochi Nintendo, percentuale che aumenta ulteriormente con l’inclusione di Mario Kart, raggiungendo un notevole 86%.
Vendite di giochi fisici vs.digitali
Sebbene questa attenzione alle vendite fisiche possa sembrare limitante, è interessante notare che, valutando le vendite fisiche e digitali, oltre l’80% delle vendite di giochi per Switch 2 proveniva da punti vendita fisici. Questo sottolinea la forte preferenza dei consumatori per i giochi fisici rispetto ai formati digitali in questa fase di lancio.
Sfide per gli editori terzi
I feedback degli editori terzi indicano un inizio difficile, con un editore che ha dichiarato che le vendite sono scese “al di sotto delle nostre stime più basse” per Switch 2. L’unico che si è distinto nella categoria dei titoli di terze parti sembra essere Cyberpunk 2077, che è stato segnalato come terzo gioco più venduto durante la settimana di lancio, secondo Circana.
Segnali incoraggianti per il software di terze parti
A livello globale, è evidente che i giochi Nintendo proprietari dominano l’interesse dei consumatori e le vendite. Ciononostante, c’è un risvolto positivo per gli sviluppatori terzi. L’analista di Circana, Mat Piscatella, ha osservato che i giochi di terze parti hanno raggiunto quasi il 40% delle vendite di software fisico durante la prima settimana, un miglioramento significativo rispetto a meno del 20% registrato nel mese iniziale di lancio di Switch.
La quota di mercato di software fisico per Switch 2 di terze parti durante la prima settimana ha raggiunto poco meno del 40%.Nel primo mese di lancio di Switch era inferiore al 20%.
— Mat Piscatella (@matpiscatella.bsky.social) 19/06/2025 17:15:19.742
Uno sguardo al futuro: il futuro dei giochi di terze parti
Piscatella mette in guardia dal trarre conclusioni affrettate sulle prospettive a lungo termine dei titoli di terze parti su Switch 2, dato che la console è stata lanciata di recente. Una differenza fondamentale di questa generazione rispetto alla prima Switch è la disponibilità iniziale di titoli significativamente più elevata, che offre a un maggior numero di consumatori l’accesso alla console e, di conseguenza, ai giochi di terze parti.
Inoltre, c’è una tendenza per cui le console Nintendo attraggono acquirenti interessati a giocare a titoli esclusivi Nintendo. Con Switch, tuttavia, gli sviluppatori di terze parti hanno registrato un successo maggiore, portando Piscatella a sottolineare che entro marzo 2025, circa la metà dei possessori statunitensi di PS5 o Xbox Series X possedeva anche una Switch, indicando un potenziale mercato per più piattaforme.
I giocatori che in precedenza non potevano accedere a titoli come Cyberpunk 2077 a causa di limitazioni hardware potrebbero trovare Switch 2 un’opzione interessante per rivivere queste esperienze, soprattutto se hanno acquistato la console principalmente per la lineup Nintendo. Tuttavia, le prestazioni dei titoli di terze parti dipendono fortemente dalla disponibilità di titoli Nintendo di alto profilo, poiché spesso sono proprio questi a stimolare l’interesse per la console.
Sebbene sia ancora agli inizi, Switch 2 promette un futuro successo per i titoli di terze parti, in particolare grazie alle sue funzionalità avanzate che consentono di gestire titoli più impegnativi. Se franchise popolari dovessero uscire su Switch 2 insieme alle controparti PS5 e Xbox Series X/S, potrebbe aprire la strada a un fiorente ecosistema di terze parti.
Tuttavia, la prova del nove resta se Nintendo deciderà di lanciare nuovi grandi titoli che potrebbero avere un impatto significativo sulle dinamiche del mercato.
Lascia un commento