
Secondo un comunicato stampa di 4Gamer, SEGA, l’editore del gioco in Giappone, insieme ad Avalanche Software, ha condiviso entusiasmanti dettagli tecnici riguardanti l’imminente porting di Hogwarts Legacy per Nintendo Switch 2.
Esperienza visiva migliorata
I giocatori potranno godere di un’esperienza di gioco più immersiva, con una grafica notevolmente migliorata. Il porting sfrutterà la tecnologia NVIDIA DLSS, effetti di luce migliorati, animazioni delle ombre di qualità superiore e tecniche avanzate di anti-aliasing. Le capacità di risoluzione sono davvero impressionanti, con una risoluzione fino a 1440p disponibile in modalità TV e 1080p con supporto HDR in modalità portatile.
Meccaniche di gioco fluide
Una delle caratteristiche più notevoli della versione per Nintendo Switch 2 è la fluidità del passaggio attraverso ambientazioni vaste, tra cui la vivace città di Hogsmeade e i suoi numerosi negozi, il tutto senza schermate di caricamento. Questo permette un’esperienza di gioco più fluida.
Meccanica di volo migliorata
Grazie alle prestazioni migliorate di Nintendo Switch 2, i giocatori potranno beneficiare di un frame rate più elevato rispetto alla versione originale per Switch. Inoltre, i tempi di caricamento più brevi rendono l’esperienza di volo nei maestosi terreni di Hogwarts e dintorni molto più piacevole.
Opzioni di controllo personalizzabili
Il gioco supporterà anche la funzionalità del mouse tramite il controller Joy-Con 2, adattandosi alle diverse preferenze e stili di gioco dei giocatori.
Capacità tecniche
Nintendo Switch 2 è predisposto per supportare NVIDIA DLSS Super Resolution, sebbene gli sviluppatori siano liberi di decidere se implementare o meno questa funzionalità. Dato che titoli come Hogwarts Legacy e Cyberpunk 2077 la utilizzano già su PC, utilizzare il DLSS per questo porting sembra una scelta pratica.
Considerazioni sul Ray Tracing
Sebbene l’hardware supporti tecnicamente il ray tracing, non vi è stata alcuna conferma del suo utilizzo in questo gioco. Questa funzionalità è disponibile nelle versioni per PlayStation 5 e Xbox Series X, oltre che nella versione per PC. Ciononostante, è improbabile che i giochi open-world più impegnativi implementino il ray tracing sulla console ibrida, poiché potrebbe imporre un carico eccessivo all’hardware. Tuttavia, i giochi più semplici potrebbero comunque beneficiare di questo miglioramento grafico.
Dettagli del lancio
La versione per Nintendo Switch 2 di Hogwarts Legacy sarà lanciata insieme alla console il 5 giugno, con una dimensione di gioco di 24 GB.
Per una lettura approfondita della nostra recensione originale del gioco, seguite questo link.
Lascia un commento