Nintendo Switch 2 eccelle nel raggiungere la grafica di livello PS4 con funzionalità migliorate; frequenti modalità a 40 FPS possibili con display a 120 Hz

Nintendo Switch 2 eccelle nel raggiungere la grafica di livello PS4 con funzionalità migliorate; frequenti modalità a 40 FPS possibili con display a 120 Hz

Non ci si aspetta che l’imminente Nintendo Switch 2 possa rivaleggiare con le capacità grafiche di console all’avanguardia come PlayStation 5 o Xbox Series X. Tuttavia, recenti valutazioni indicano che raggiunge prestazioni impressionanti, paragonabili alla grafica di PlayStation 4, introducendo al contempo notevoli miglioramenti.

Approfondimenti da Digital Foundry

In un segmento rivelatore del loro podcast settimanale, gli specialisti della tecnologia di Digital Foundry hanno condotto un’analisi affiancata di filmati di gameplay di Final Fantasy VII Remake Intergrade, Hogwarts Legacy ed Elden Ring su Nintendo Switch 2, giustapponendoli al gameplay corrispondente su PlayStation 4. I risultati sono stati intriganti.

Confronti visivi specifici del gioco

Final Fantasy VII Remake Integrale

La versione per Nintendo Switch 2 di Final Fantasy VII Remake Intergrade è uguale alla versione per PlayStation 4 in termini di risoluzione e fedeltà complessiva delle immagini. Tuttavia, sfruttando le tecniche di illuminazione avanzate viste nell’iterazione Intergrade si ottengono effetti visivi superiori in determinati scenari, qualcosa che la vecchia console non può replicare.

L’eredità di Hogwarts: un caso anomalo

Forse il caso più convincente emerge da Hogwarts Legacy, che sembra essere visivamente superiore su Nintendo Switch 2 rispetto alla sua controparte PlayStation 4. Nonostante una risoluzione di base inferiore di 720p rispetto a 1080p (upscaling) su PS4, la versione Switch 2 beneficia di un’immagine molto più nitida e meno aliasata, suggerendo un possibile approccio avanzato di upscaling temporale. Ciò suggerisce il potenziale per una migliore qualità dell’immagine rispetto alle console della generazione precedente.

Elden Ring: uno sguardo più da vicino

Tra i tre, Elden Ring mostra la somiglianza più stretta con la sua versione per PlayStation 4 su Nintendo Switch 2, mantenendo livelli di risoluzione simili con una distanza di disegno delle ombre leggermente migliorata.È importante notare che l’analisi è stata in qualche modo limitata dalla qualità del filmato, il che ha limitato un confronto più preciso.

Tendenze emergenti nelle prestazioni della console

Le valutazioni iniziali evidenziano che Nintendo Switch 2 non solo eguaglia gli standard visivi di PlayStation 4 ma, in alcuni casi, potrebbe superarli. Questo vantaggio deriva non solo dagli aggiornamenti hardware moderni, ma anche dalle opportunità uniche che i porting di fine gioco offrono agli sviluppatori. Ad esempio, il recente porting di Alien Isolation per la console ha dimostrato miglioramenti significativi nel trattamento delle immagini, utilizzando TAA per migliorare la qualità visiva rispetto ai suoi rivali.

Il vantaggio dei display a 120 Hz

Una delle caratteristiche più importanti di Nintendo Switch 2 è il suo potenziale di offrire esperienze migliorate per i giochi multipiattaforma, grazie al suo display a 120 Hz. Tradizionalmente, frame rate più elevati e supporto HDR sono stati visti come funzionalità bonus, data la mancanza di standardizzazione in queste aree tra le varie console. Tuttavia, la capacità dello schermo di Switch 2 suggerisce che possiamo prevedere molti titoli che incorporano modalità a 40 FPS e supporto HDR. Ciò è particolarmente vantaggioso dato che è probabile che la modalità portatile venga utilizzata frequentemente. Quindi, i giochi che girano a 720p e 40 FPS su Switch 2 promettono un’esperienza più fluida rispetto al limite di 30 FPS riscontrato in altre configurazioni.

Segnate questa data sul calendario: la Nintendo Switch 2 verrà presentata in tutto il mondo il 5 giugno.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *