
L’eccitazione che circonda il debutto di una nuova console spesso raggiunge il culmine, in particolare per i sistemi di Nintendo. I fan tendono non solo ad anticipare i titoli che potrebbero abbellire la nuova piattaforma, ma anche a speculare sulle caratteristiche uniche che la distingueranno. Con Nintendo Switch 2 che si vocifera possa vantare diverse capacità innovative, i giochi disponibili al lancio alla fine svolgeranno un ruolo fondamentale nell’attrarre i consumatori.
Finora, solo un titolo first-party è stato provvisoriamente confermato per Nintendo Switch 2. La recente rivelazione ha accennato a una nuova voce nell’iconica serie Mario Kart, ma Nintendo deve ancora verificare ufficialmente il suo stato di lancio o condividere ulteriori dettagli. Mentre Mario Kart è senza dubbio destinato a essere una risorsa significativa per il debutto della console, i fan attendono con ansia ulteriori annunci, in particolare durante l’attesa presentazione di aprile.
Giochi First-Party attesi per Nintendo Switch 2

Il tanto atteso nuovo Mario 3D
Uno dei titoli first-party più ricercati per Nintendo Switch 2 è una nuova avventura 3D di Mario della serie principale. L’ultima puntata 3D, Super Mario Odyssey, è stata pubblicata nel 2017, segnando una lunga assenza per questo amato franchise. Storicamente, i giochi 3D di Mario sono stati vetrine significative per le capacità hardware di Nintendo, rendendo essenziale un nuovo titolo per convalidare le capacità grafiche di Switch 2.
Potenziali remaster e remake dei classici di Zelda
Mentre un nuovo titolo principale di The Legend of Zelda sembra improbabile dopo i recenti successi di Tears of the Kingdom ed Echoes of Wisdom, c’è un notevole fermento su possibili edizioni rimasterizzate di titoli preferiti dai fan come The Wind Waker e Twilight Princess. Inoltre, potrebbe essere in lavorazione anche un remake del classico Ocarina of Time, che fornirà fantastiche opzioni per la line-up di lancio di Switch 2.
Una nuova entrata nel franchise Pokémon
Una line-up di lancio priva di un gioco Pokémon sembrerebbe incompleta per Nintendo Switch 2. La cui uscita è prevista per il 2025, l’imminente Pokemon Legends: ZA potrebbe essere il gioco che colma questo vuoto. Altre possibilità includono revival di amati spin-off Pokémon come Pokemon Stadium o Mystery Dungeon, aggiungendo varietà alle offerte di lancio.
Il ritorno di Animal Crossing
Fin dalla sua uscita nell’aprile 2020, Animal Crossing: New Horizons è diventato sempre più nostalgico per i fan. Con quasi cinque anni trascorsi, c’è una forte richiesta per la prossima puntata, soprattutto perché il franchise ha attirato un nuovo pubblico durante la pandemia. Una nuova voce potrebbe cogliere questo rinnovato interesse e riaccendere la popolarità del franchise.
Titoli di terze parti previsti per Nintendo Switch 2

Un’ondata di titoli Xbox
Sebbene i giochi proprietari siano cruciali, il supporto degli sviluppatori terzi può migliorare notevolmente l’attrattiva di una console. Le voci attuali suggeriscono che Xbox sia pronta a contribuire con titoli degni di nota come Halo: The Master Chief Collection, Flight Simulator 2024 e Doom: The Dark Ages a Switch 2. Sebbene questi titoli possano sembrare sorprendenti per una piattaforma Nintendo, la loro presenza arricchirebbe innegabilmente l’esperienza di gioco per i possessori di Switch 2, insieme a uscite attese come Fallout e Call of Duty.
Supporto da Ubisoft Titoli
Si vocifera anche che Ubisoft si allineerà fortemente con Switch 2 al lancio, introducendo potenzialmente giochi come Assassin’s Creed Mirage e titoli della serie The Division. Questo supporto potrebbe rafforzare l’attrattiva della console e ampliare la sua libreria di giochi fin dall’inizio.
L’inclusione di Final Fantasy 7 Remake
I primi report di settembre 2023 suggerivano che Final Fantasy 7 Remake avrebbe svolto il ruolo di punto di riferimento tecnico durante la fase di sviluppo di Switch 2. Se questo titolo molto apprezzato entrasse nella lista di lancio, non solo confermerebbe le capacità della console, ma potrebbe anche preparare il terreno per l’imminente Final Fantasy 7 Rebirth.
L’innovativo anello Elden
Un altro titolo che ha attirato l’attenzione come potenziale punto di riferimento tecnico è Elden Ring. Come gioco open-world acclamato dalla critica con una classificazione “M”, la sua inclusione darebbe a Switch 2 un titolo di spicco paragonabile a franchise popolari come Skyrim, dimostrando la vasta gamma di giochi che la nuova console offrirebbe.
L’impatto di Baldur’s Gate 3
Sebbene non si vociferi attualmente che verrà lanciato con Switch 2, Baldur’s Gate 3 potrebbe essere un’aggiunta fantastica. Proprio come i titoli menzionati in precedenza, metterebbe in risalto le prestazioni migliorate del sistema e offrirebbe un’esperienza di gioco pluripremiata, perfettamente adatta a un formato pick-up-and-play per cui Switch è noto.
Lascia un commento ▼