
Panoramica del verdetto recente
- La Corte di cassazione francese ha ritenuto Dstorage SAS responsabile dell’hosting di giochi Nintendo piratati.
- Questa sentenza conferma una precedente decisione della Corte d’appello di Parigi del 2023.
- Nintendo si è espressa con soddisfazione per questo verdetto, considerandolo un passo significativo nei suoi sforzi contro la pirateria.
Nintendo ha raggiunto un traguardo legale nella sua lotta contro la pirateria, con la Corte Suprema francese, nota come Cour de Cassation, che ha stabilito che il sito di archiviazione file 1fichier.com, gestito da Dstorage SAS, è responsabile dell’hosting di giochi Nintendo non autorizzati. Nintendo ha applaudito la decisione della corte, suggerendo che potrebbe stabilire importanti precedenti legali per casi simili in Francia e in tutta Europa.
Questa sentenza fa parte dell’iniziativa sostenuta di Nintendo per salvaguardare i suoi diritti di proprietà intellettuale dalla pirateria. Il gigante del gioco ha utilizzato attivamente il Digital Millennium Copyright Act (DMCA) per emettere avvisi di rimozione a numerosi siti Web che distribuiscono ROM ed emulatori per i giochi Nintendo e le sue console. Di recente, alla fine del 2024, Nintendo ha intensificato le sue strategie antipirateria dopo aver vinto una sentenza in contumacia contro un famigerato pirata di Switch, James “Archbox” Williams, che non si è presentato in tribunale. A seguito di questa sentenza, Nintendo ha preso di mira varie piattaforme collegate alle operazioni di pirateria di Williams, tra cui importanti siti come Reddit e GitHub.
Mentre l’azienda continua a emettere avvisi contro i presunti pirati, la recente sentenza della corte rafforza la sua campagna esistente. Inizialmente segnalata da VGC, la decisione della Cour de Cassation conferma che Dstorage SAS ha trascurato di rispettare un precedente ordine del tribunale che imponeva la rimozione dei contenuti Nintendo dalla sua piattaforma. La sentenza conferma il verdetto della Corte d’appello di Parigi del 2023, che ha portato Dstorage a dover affrontare sanzioni superiori a 400.000 € in spese legali e risarcimenti. Alla luce di questa sentenza, Nintendo ha ribadito la sua posizione secondo cui siti come 1fichier.com non dovrebbero fungere da rifugi sicuri per ospitare ROM o emulatori illegali.
Importante vittoria legale per Nintendo in Francia





- La Cour de Cassation ha stabilito che Dstorage SAS è responsabile per aver ospitato giochi Nintendo piratati.
- Questa recente decisione conferma una precedente sentenza della Corte d’appello di Parigi del 2023.
- Nintendo si è dichiarata soddisfatta dell’esito legale.
- Il verdetto è il proseguimento degli sforzi a lungo termine di Nintendo nella lotta alla pirateria.
Nintendo ritiene che questa sentenza avrà un impatto duraturo in Francia e potenzialmente in tutta Europa. Nonostante questa notevole vittoria, la società riconosce che le sue battaglie sono tutt’altro che finite. Nel 2024, in seguito alla cessazione dell’emulatore Yuzu Switch, Nintendo ha emesso un ordine di cessazione e astensione a Modded Hardware, nota per la produzione di MiG Switch e altri dispositivi Switch modificati. Il fondatore di Modded Hardware, Ryan Daly, ha mantenuto le vendite di MiG Switch fino a quando non è stata intentata una successiva causa.
Mentre le speculazioni sulla data di uscita e sul prezzo di Nintendo Switch 2 circolano all’interno delle comunità di gioco, le strategie antipirateria di Nintendo continuano a essere esaminate attentamente. Solo il tempo rivelerà come Nintendo intende affrontare le sfide poste dallo scalping e dalla pirateria relative all’atteso Switch 2.
Lascia un commento ▼