Nintendo non ha celebrato il suo 100° anniversario

Nintendo non ha celebrato il suo 100° anniversario

Panoramica della pietra miliare storica di Nintendo

  • Il centenario di Nintendo è stato celebrato in modo discreto, rispecchiando l’approccio storico dell’azienda.
  • Un ex dirigente ha guidato l’azienda attraverso cambiamenti significativi.

Mentre molte organizzazioni considererebbero un secolo di attività una pietra miliare importante, Nintendo non ha posto particolare enfasi sul suo 100° anniversario. Un ex dipendente ha fatto luce su questo punto cruciale nella storia dell’azienda, indicando che questa congiuntura non è stata contrassegnata da festeggiamenti.

Nonostante la longevità di Nintendo nel settore dei videogiochi, che ha superato i suoi principali concorrenti, Sony e Microsoft, le origini dell’azienda spesso passano inosservate. Fondata nel 1889, il 100° anniversario di Nintendo è ormai alle spalle, segnalando un cambiamento nella cultura e nella personalità pubblica dell’azienda nel corso degli anni.

In una recente discussione con 4Gamer (riportata da TheGamer ), l’ex artista Nintendo Takaya Imamura ha osservato che la pietra miliare non è stata un’occasione di eccitazione e non erano previsti festeggiamenti. Imamura ha raccontato come il precedente presidente di Nintendo, Hiroshi Yamauchi, abbia mantenuto un atteggiamento severo ma fermo, esortando i membri del team a mantenere la calma indipendentemente dalle circostanze. Ciò differisce notevolmente dall’immagine attuale di Nintendo, ampiamente plasmata da figure carismatiche come Shigeru Miyamoto, Reggie Fils-Aime e il defunto Satoru Iwata, che hanno promosso un’immagine aziendale più vibrante e accessibile.

Prodotti Nintendo strani
Logo Nintendo su sfondo rosso
Vecchio Nintendo
Logo Nintendo Switch - The Witcher 3
Nintendo Interruttore 2

Il posizionamento unico di Nintendo nel 1989

Imamura ha elaborato la posizione distintiva di Nintendo in Giappone nel 1989. Durante questo periodo di prosperità economica noto come bolla dei prezzi delle attività giapponesi, molte aziende hanno dato priorità alla soddisfazione dei propri dipendenti, puntando a rafforzare il morale. Al contrario, Nintendo ha adottato un approccio più sobrio, dimostrando stabilità anziché esuberanza. Mentre l’azienda ora celebra pubblicamente gli anniversari dei suoi giochi e franchise, un secolo fa ha assunto una posizione diversa.

Sebbene lo stile di leadership di Yamauchi fosse percepito come severo, è stato determinante nel guidare l’azienda attraverso cambiamenti fondamentali, dalle sue origini nei giochi di carte alla sua evoluzione nei giocattoli e successivamente nei videogiochi in 53 anni. Nintendo ha assistito alla sua quota di trionfi e battute d’arresto, ottenendo un successo notevole con piattaforme come Nintendo DS e Wii. Tuttavia, ha anche dovuto fare i conti con le sfide poste da Wii U, solo per fare un notevole ritorno con Nintendo Switch. Con l’attesa crescente per l’imminente Nintendo Switch 2, il settore è in fermento per il potenziale di un successo continuo.

Guardando al futuro, anche se potrebbe essere un lungo cammino prima che Nintendo raggiunga il suo 200° anniversario, è facile immaginare che l’azienda continuerà a operare nel settore dei videogiochi, con celebrazioni probabilmente più vivaci di quelle viste un secolo prima.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *