
Nintendo risponde alle indiscrezioni sull’immagine AI di Mario Kart World
Nintendo ha scelto di non rispondere a tutte le speculazioni che circolano online. Tuttavia, l’azienda ha recentemente preso una ferma posizione contro la teoria secondo cui immagini generate dall’intelligenza artificiale sarebbero state utilizzate nel suo prossimo gioco, Mario Kart World.
Contesto dietro la speculazione
Durante l’ultima presentazione di Nintendo Treehouse per l’attesissimo gioco di kart, gli spettatori hanno sollevato dubbi sull’autenticità di alcune immagini mostrate sui cartelloni pubblicitari all’interno degli ambienti di gioco. Tra gli esempi più significativi figurano un ponte e un grattacielo in costruzione, oltre a un terzo cartellone pubblicitario che mostrava il design di un’auto dal design distintivo, caratterizzato da finestrini esagerati. I fan hanno ipotizzato che queste immagini potessero essere state create utilizzando l’intelligenza artificiale.
Risposta ufficiale di Nintendo
In risposta a queste voci, un portavoce di Nintendo ha rilasciato una chiara dichiarazione a Eurogamer, affermando esplicitamente:
“Nello sviluppo di Mario Kart World non sono state utilizzate immagini generate dall’intelligenza artificiale.”
Possibili spiegazioni per la qualità visiva
Sebbene la grafica in questione possa non apparire impeccabile, è importante riconoscere che Nintendo sta probabilmente perfezionando la grafica con l’avvicinarsi della data di lancio. Il gioco e l’attesissima Nintendo Switch 2 saranno presentati il 5 giugno.
È plausibile che ciò che gli spettatori hanno visto fossero immagini segnaposto destinate alla presentazione di Treehouse, che saranno sostituite o notevolmente migliorate al momento dell’uscita del gioco finale. Di conseguenza, la grafica attuale potrebbe non rispecchiare la qualità che i giocatori possono aspettarsi al lancio.
Valutazione della qualità delle opere d’arte
In definitiva, non possiamo stabilire con certezza se gli strumenti di intelligenza artificiale abbiano contribuito a queste immagini. Il risultato sarà rivelatore: o le illustrazioni esistenti saranno inserite nel gioco finale, subiranno delle revisioni o saranno completamente rinnovate.
È anche possibile che i problemi di qualità visiva derivino da semplici sviste durante il processo di sviluppo. I designer possono commettere errori e questi cartelloni pubblicitari potrebbero non rappresentare l’apice del lavoro artistico di Nintendo. Le spiegazioni semplicistiche spesso hanno un valore, ricordando ai fan l’elemento umano dietro lo sviluppo di un gioco.
Mentre cresce l’attesa per l’uscita del gioco, le discussioni in corso attorno a queste immagini sottolineano il mix di tecnologia e creatività che caratterizza il gaming moderno.
Lascia un commento