Ninja Gaiden: Ragebound Guide – Strategie per sconfiggere Deikrag

Ninja Gaiden: Ragebound Guide – Strategie per sconfiggere Deikrag

Affrontare Deikrag in Ninja Gaiden: Ragebound rappresenta una sfida straordinaria. Senza dubbio uno dei boss più difficili del gioco, i giocatori rischiano di essere sconfitti ripetutamente da questo formidabile avversario.

Questo livello di difficoltà è normale nella serie Ninja Gaiden, quindi è fondamentale prepararsi e mettere a punto una strategia per una battaglia intensa.

Equipaggiamento essenziale per la battaglia

Abilità dei Deikrag utilizzate

La personalizzazione è fondamentale in Ninja Gaiden: Ragebound. I giocatori possono sfruttare Talismani e Arti Segrete per potenziare le proprie abilità ninja. Sebbene questi strumenti possano rivelarsi utili durante il gameplay, potrebbero non essere sempre ottimali per gli scontri con i boss. Ecco un’istantanea di ciò che ho equipaggiato per affrontare Deikrag:

Talismani/Arti Segrete Capacità
Frenesia del sangue – Talismano La rigenerazione della salute avviene ogni volta che sconfiggi un nemico durante una serie di tre o più uccisioni.
Ultima posizione – Talismano Il danno in mischia aumenta del 75% quando la salute è bassa.
Kama – Arte segreta Un’arma con lama curva che sferra rapidi e ampi fendenti, in grado di colpire più nemici contemporaneamente.
Kunai Barrage – Ragebound Lancia una serie di kunai carichi che esplodono all’impatto con un nemico.

Comprendere gli attacchi di Deikrag

Abilità di Deikrag

Anche se Deikrag non possiede una vasta gamma di abilità, non sottovalutatelo. La sua capacità di infliggere danni ingenti con attacchi rapidi può esaurire rapidamente la vostra barra della salute. Prima di esplorare strategie efficaci per sconfiggerlo, descriviamo i suoi principali schemi di attacco:

Descrizione dell’attacco Strategia efficace
Deikrag esegue un attacco corpo a corpo seguito dal lancio di tre rocce che si trasformano in punte, una delle quali ipercarica. Concentratevi sull’attacco alla punta appropriata e usate il vostro attacco ipercaricato per stordirlo. Possono essere distrutti in tre colpi.
Poi salta verso di te dopo aver lanciato le pietre. Il contatto con esse ne causerà la distruzione. Tenetevi lontani dal suo salto per evitare danni.
Al 75% di salute, carica, facendo cadere delle rocce dall’alto. Salta e para per evitare efficacemente le rocce che cadono.
Al 50% e al 25%, prende il volo, evocando quattro detriti rocciosi prima di atterrare. Sebbene sia possibile distruggere una roccia detritica per ottenere l’ipercarica, in genere è più sicuro schivarla.

Strategie contro Deikrag

Strategia Deikrag

Mentre ti prepari all’incontro con Deikrag, ricorda che è l’avversario più duro che tu abbia mai affrontato finora. Il suo ampio raggio d’attacco e i suoi movimenti rapidi richiedono agilità e prontezza a schivare efficacemente. Una tattica utile è quella di indurre le sue animazioni a lanciare rocce in una direzione prima del salto. Questo ti permette di elaborare una strategia e rompere la roccia ipercaricata infliggendogli danni significativi e stordendolo.

Tuttavia, potrebbe non valere sempre la pena tentare di distruggere la roccia ipercaricata, poiché ciò potrebbe causare danni inutili al tuo personaggio. Se schivare diventa difficile, prendi in considerazione l’idea di saltargli addosso e parare continuamente per mitigare la maggior parte dei suoi attacchi. Questo approccio può efficacemente prevenire i danni e indurre le sue manovre, dandoti una possibilità di combattere.

Ad esempio, puoi parare da un lato, facendogli lanciare pietre a destra, per poi spostarti rapidamente a sinistra per evitare il suo balzo. Questa tempistica ti offre la possibilità di sferrare un attacco ipercaricato e stordire Deikrag, portandoti infine alla vittoria.

Perseverando con questa strategia, alla fine metterai in ginocchio Deikrag, reclamando la tua meritata vittoria.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *