Ninja Gaiden 4: 4 abilità essenziali da padroneggiare per il dominio e il divertimento assoluti

Ninja Gaiden 4: 4 abilità essenziali da padroneggiare per il dominio e il divertimento assoluti

Ninja Gaiden 4, sviluppato da PlatinumGames anziché dai creatori del franchise, Team NINJA, rimane fermamente fedele alle sue radici, offrendo un’esperienza di gioco d’azione incessante e coinvolgente che si distingue nel settore. Il gioco presenta una curva di difficoltà formidabile fin dalla modalità Normale, che potrebbe scoraggiare i nuovi giocatori. Tuttavia, affinando la comprensione delle quattro abilità di combattimento essenziali, ti preparerai per eccellere in battaglia, goderti un gameplay avvincente e prepararti per le sfide aggiuntive delle modalità Difficile e Maestro Ninja.

La tecnica della rondine volante: una base per la padronanza del combattimento

Schermata Impara le abilità di combattimento in Ninja Gaiden 4 con nomi di abilità come Flying Swallow e Izuna Drop, il prompt dei pulsanti recita TIENI PREMUTO A per sbloccare.
La versatile abilità di combattimento Flying Swallow è essenziale in Ninja Gaiden 4.
Dettaglio Informazioni
Luogo in cui apprendere Interagisci con Tyran vicino a qualsiasi terminale DarkNest (negozio di oggetti o terminale delle missioni).
Costo 500 NinjaCoin
Esecuzione A mezz’aria o durante una corsa del vento, premi una direzione sulla levetta destra e il pulsante Attacco pesante (Triangolo o Y).

L’abilità di combattimento “Rondine Volante”, una delle più amate, si rivela preziosa per gli attacchi aerei e svolge anche diverse funzioni difensive.È fondamentale che tutti i giocatori padroneggino questa abilità fin da subito.

A. Offensive Basic: un approccio di attacco rapido e sicuro

L'azione di gioco di Ninja Gaiden 4 presenta le istruzioni per le mosse di Flying Swallow su una piattaforma di combattimento futuristica.
Flying Swallow è un’efficace opzione di attacco che ti tiene lontano dai pericoli.

Questa abilità ha una bassa barriera d’ingresso, consentendo un rapido ingaggio con i nemici e riducendo al minimo la vulnerabilità agli attacchi a corto raggio. L’abilità Flying Swallow Barrage consente fino a tre attacchi consecutivi, migliorandone l’efficacia contro vari tipi di nemici.

B. Base difensiva: riposizionamento ed evasione

Flying Swallow si distingue per le sue ampie capacità di movimento, rendendola la manovra più veloce nell’arsenale di Yakumo e Ryu in Ninja Gaiden 4. La sua rapida esecuzione e il breve tempo di recupero consentono ai giocatori di coprire rapidamente distanze significative.

Un personaggio del gioco in posizione di combattimento su una piattaforma metallica, con combinazioni di mosse visualizzate sullo schermo.
Prova la rapidità dei movimenti con l’abilità di combattimento Flying Swallow.

I test in modalità Training ne dimostrano l’efficacia: un’esecuzione attraversa facilmente quasi metà dell’area di addestramento, in circa 1, 5 secondi, significativamente più velocemente rispetto ai tradizionali movimenti a terra, che richiedono circa 3, 5 secondi. Questo vantaggio evidenzia Flying Swallow come un’opzione superiore per attraversare gli ambienti e sfuggire alle minacce.

C. Difesa avanzata: la fuga combinata

Oltre all’uso offensivo, Flying Swallow offre eccellenti strategie difensive, una delle quali è la Combo Break Escape. Questa manovra permette a Yakumo e Ryu di schivare gli attacchi combo nemici, creando distanza per il recupero.

Una scena di gioco cinematografica mostra due personaggi corazzati che combattono con le istruzioni Move Activated sullo schermo.
Utilizza Flying Swallow in modo difensivo per interrompere le combo nemiche.

Eseguire questa fuga è semplice: i giocatori devono premere ripetutamente il pulsante di salto (Croce o A) tenendo premuti una direzione e il pulsante di attacco pesante. Sebbene premere ripetutamente i pulsanti possa spesso portare a errori, diventa una scelta strategica in caso di emergenza, consentendo un efficace contrattacco contro attacchi combo potenzialmente letali.

Padroneggiare le abilità difensive: bloccare, schivare e parare

Un personaggio esegue un Attacco pesante in una caverna, con opzioni sullo schermo tra cui Lancia Shuriken e Forma Corvo di Sangue.
Parare può rivelarsi una meccanica di gioco gratificante e soddisfacente in Ninja Gaiden 4.

Bloccare, schivare e parare sono le manovre difensive fondamentali disponibili fin dall’inizio in Ninja Gaiden 4. Queste abilità possono essere potenziate con potenziamenti come Fatal Flash, Mirage e Reflect, che introducono capacità di contrattacco.

Dettaglio Blocco Schivare Parare
Come imparare Disponibile all’inizio del gioco Disponibile all’inizio del gioco Disponibile all’inizio del gioco
Esecuzione Tieni premuto R2/grilletto destro per bloccare gli attacchi corpo a corpo e a distanza Schiva premendo R2 / grilletto destro e una direzione Pianifica un attacco leggero o pesante per contrastare l’attacco di un nemico
Costo N / A N / A N / A

A. Base difensiva: utilizzo del blocco per la sicurezza

Il blocco è uno degli strumenti difensivi più efficaci in Ninja Gaiden 4. Quando Ryu o Yakumo tengono premuto R2/grilletto destro, possono resistere a numerosi attacchi regolari e persino assorbire singoli attacchi di potenza, il che è prezioso durante i combattimenti intensi.

Un personaggio in combattimento con testo Karma 250 sullo schermo e dialoghi che recitano "Un'imboscata, più probabile".Stai in guardia, Yakumo.
Il blocco fornisce una solida difesa contro la maggior parte degli attacchi.

Difesa completa: le capacità omnidirezionali del blocco lo rendono estremamente efficace. Padroneggiare le abilità dell’Arte della Difesa consente ai giocatori di bloccare fino a nove attacchi consecutivi prima di vacillare, trasformando il blocco in un’eccezionale manovra difensiva, soprattutto ai livelli di difficoltà più elevati.

B. Abilità difensiva intermedia: schivare per posizionarsi

Due personaggi futuristici si sfidano in un'arena digitale con una barra della salute che mostra x3 sullo schermo.
Per una difesa ottimale, combina la schivata con il blocco.

Schivare comporta dei rischi, soprattutto se eseguito da una posizione neutrale, dove il ritardo nel recupero può rendervi vulnerabili. Praticare tecniche di schivata sicure implica schivare mentre si è impegnati in una parata, per il massimo livello di sicurezza. Coordinando schivata e parata, i giocatori possono prepararsi ad azioni difensive immediate, migliorando notevolmente le possibilità di mettere a segno schivate perfette.

In particolare, abilità come Mirage migliorano le capacità difensive attraverso l’uso di schivate perfette.

C. Abilità difensiva avanzata: parata ad alto rischio e alto rendimento e blocco perfetto

Schermata di gioco di combattimento futuristico con Seori: ci incontreremo al piano superiore, verranno visualizzati il ​​dialogo e le molteplici opzioni di azione.
Per un utilizzo efficace, il blocco perfetto richiede un tempismo impeccabile.

Parare e bloccare perfettamente rappresentano l’apice delle opzioni difensive in Ninja Gaiden 4, e richiedono un tempismo impeccabile per avere successo. Un’esecuzione corretta può mettere in difficoltà anche i nemici più forti, offrendo ai giocatori opportunità ideali per contrattaccare.

In molte circostanze, la parata potrebbe rivelarsi più vantaggiosa, data la natura aggressiva dei nemici, mentre il blocco perfetto richiede tempistiche più impegnative, ed è più adatto ai giocatori esperti. Tuttavia, entrambe le abilità offrono utilità variabili a seconda degli incontri.

Parata vs. Blocco Perfetto: un’analisi delle prestazioni

In due partite che includevano il raggiungimento dei gradi SSS in diversi capitoli, ho valutato i tassi di successo relativi delle parate e dei blocchi perfetti contro il nemico DDO Soldier: Sword, scelto per i suoi schemi di attacco semplici:

  • Parata: riuscita in 6 tentativi su 10; tre errori hanno comunque portato all’interruzione dell’avversario a causa dei tentativi di parata anticipati.
  • Blocco perfetto: successo ottenuto 4 volte su 10 tentativi; gli errori non hanno causato danni, ma non si sono verificate nemmeno interruzioni.

Padroneggiare il sistema Combo

Interfaccia utente del videogioco con comandi come "Attacco leggero", "Attacco pesante" e "Lancia shuriken" sullo schermo.
La straordinaria tecnica Izuna Drop ritorna in Ninja Gaiden 4.
Armi Input di attacco aereo Ingresso Izuna Drop
Takeminakata Quadrato / X – Triangolo / Y Quadrato / X x3 – Triangolo / Y (dopo il lancio)
Yatousen Quadrato / X x2 – Triangolo / Y O Triangolo / Y x2 Quadrato / X x2 – Triangolo / Y (dopo il lancio)
Magatsuhi Quadrato / X x3 Quadrato / X x3 – Triangolo / Y (dopo il lancio)
Kage-Hiruko Quadrato / X – Triangolo / Y Quadrato / X x2 – Triangolo / Y (dopo il lancio)
Lama del Drago Oscuro Quadrato / X – Triangolo / Y Quadrato / X x3 – Triangolo / Y (dopo il lancio)
Spada del drago (Ryu) Quadrato / X – Triangolo / Y Quadrato / X x3 – Triangolo / Y (dopo il lancio)

Affrontare il combattimento tramite sequenze di combo si concentra sull’alternanza fluida tra attacchi leggeri (Quadrato/X) e pesanti (Triangolo/Y), con risultati variabili a seconda dell’arma scelta. Per i nemici smembrabili, gli attacchi pesanti innescano l’annientamento istantaneo.

Attivando L2/grilletto sinistro, Yakumo può entrare in modalità Bloodbind, che offre capacità di armi potenti ma più lente, mentre la modalità Gleam di Ryu fornisce attacchi pesanti più rapidi e imbloccabili e l’accesso a quattro incantesimi Ninpo unici.

Scena d'azione di un videogioco con statistiche Karma 16652, Combo 18 e Uccisione istantanea +100 +10 sullo schermo.
Le strategie di combattimento ottimali incoraggiano le combo brevi per attenuare le interruzioni.

Mantenere la sicurezza: le sequenze combo lunghe diventano rischiose poiché i nemici aggressivi minacciano di interromperle. Si consiglia di:

  • Mantieni le combo concise: una sequenza di due attacchi leggeri seguiti da un colpo finale pesante fornisce danni efficaci mantenendo la sicurezza.
  • Combatti in aria: i nemici leggeri e medi possono essere lanciati in aria senza sforzo per rapide combo aeree, riducendo la probabilità di essere interrotti. Concludi con l’attacco distintivo Izuna Drop (600 NinjaCoin), infliggendo danni a qualsiasi avversario sottostante.

Combo aeree prolungate: riducendo al minimo il rischio di interruzioni durante le combo aeree, i giocatori possono diversificare in sicurezza le proprie strategie di attacco. Eseguendo sequenze di attacchi leggeri e cambiando arma a metà combo, i giocatori possono prolungare notevolmente la durata della loro permanenza in aria, ingaggiando a fondo gli avversari.

Se preferisci non concludere una combo aerea con un Izuna Drop, prendi in considerazione l’uso dell’attacco pesante caricato del Takeminakata in Forma Corvo di Sangue per infliggere danni ad ampio raggio contro più nemici mentre sei in modalità Berserk (attivata premendo L3 e R3 quando l’indicatore designato è pieno).

Potenziale di combinazione aria sostenuta

Scena di combattimento in un videogioco con testo Move Activated e menu Training visibile.
Rimanere in volo per periodi prolungati è possibile grazie a un’abile capacità di cambiare arma.

Una volta acquisite più armi per Yakumo, la capacità di rimanere in volo si estende significativamente grazie a un abile cambio di arma durante il combattimento. Un test in modalità Allenamento ha dimostrato che era possibile rimanere in volo per ben 16 secondi alternando varie combo di attacchi leggeri con le armi e invocando la Forma Legame di Sangue per alimentare la Barra, concludendo con una sequenza completa di attacchi leggeri con la Lama del Drago Oscuro in modalità Splendore Oscuro.

Padroneggiare gli attacchi definitivi

Interfaccia del videogioco con notifica "Nuova abilità arma sbloccabile" e punteggio KARMA 1177 visualizzato in un'ambientazione in una grotta buia.
Gli attacchi definitivi sono meccaniche formidabili ed essenziali in Ninja Gaiden 4.

Gli attacchi definitivi sono sempre stati potenti nella serie Ninja Gaiden, e Ninja Gaiden 4 ne mantiene la tradizione. Questi attacchi infliggono danni considerevoli anche se caricati al Livello 1 (indicato da un’aura blu attorno a Yakumo e Ryu) e garantiscono la completa invincibilità durante la loro esecuzione, fungendo quindi da potenti opzioni offensive e difensive.

A. Offensiva di base: potenziamento degli attacchi definitivi

Un personaggio digitale combatte una creatura robotica; i comandi sullo schermo includono Attacco leggero, Attacco pesante e Lancio shuriken.
Gli attacchi definitivi di livello 2 sono mosse di combattimento fondamentali in Ninja Gaiden 4.
Nome dell’abilità Costo (NinjaCoins) Effetto
Tecnica definitiva: carica finale 4.000 Aggiunge un livello di carica aggiuntivo alla Tecnica Suprema, consentendo di attaccare fino a due nemici alla massima carica (Livello 2).
Guida definitiva 800 Assorbi l’Essenza del Sangue nelle vicinanze durante la carica per accelerare la velocità di carica, con aumenti di velocità proporzionali alla dimensione dell’Essenza del Sangue.
Tecnica di atterraggio definitiva 5.500 Avvia immediatamente una Tecnica Suprema all’atterraggio per migliorare la velocità di carica.

All’inizio del gioco, eseguire gli Attacchi Supremi presenta delle sfide: i giocatori sono limitati a cariche di Livello 1 e devono rimanere fermi per 1, 5 secondi durante la carica, un’eternità contro nemici implacabili. Pertanto, acquistare le abilità dalla tabella sopra è essenziale per ottimizzare gli Attacchi Supremi. Sbloccare la Tecnica Supremia: Carica Finale abilita le cariche di Livello 2, mentre le altre accelerano notevolmente il processo di carica.

B. Abilità avanzata: concatenare attacchi definitivi per la massima efficienza

Un personaggio combatte contro delle creature sotto la pioggia, mentre sullo schermo compare il testo KARMA 7337 e Instant Kill 100+10.
Utilizzando le Essenze del Sangue è possibile concatenare più Attacchi Supremi.

Padroneggiare la Tecnica Suprema insieme alla Guida Suprema e alla Tecnica di Atterraggio Suprema consente ai giocatori di concatenare senza soluzione di continuità gli Attacchi Supremi, eliminando rapidamente più nemici e garantendo la sicurezza.

Il ciclo di combattimento può essere eseguito con facilità:

  1. Lancia un nemico e finiscilo con una Caduta Izuna, che respinge tutti i nemici sottostanti e ti garantisce gocce di Essenza del Sangue da assorbire.
  2. Consuma rapidamente l’Essenza del Sangue per portare il tuo Attacco Suprema al Livello 2 tramite la Guida Atterraggio Suprema, consentendoti di colpire altri nemici.
  3. A seconda delle circostanze, ripeti il ​​ciclo o inizia a caricare un altro Attacco Supremo.

Sebbene le strategie menzionate possano sembrare semplici in teoria, padroneggiare queste tecniche avanzate richiede pratica costante. Con perseveranza, puoi evolverti da principiante a maestro ninja in Ninja Gaiden 4, affrontando le sfide con ritrovata sicurezza e godendoti il ​​brivido che questo gioco ricco d’azione offre.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *