Guida al potenziamento delle armi nere di Ninja Gaiden 2: dovresti potenziare tutte le armi?

Guida al potenziamento delle armi nere di Ninja Gaiden 2: dovresti potenziare tutte le armi?

Ninja Gaiden 2 Black: come gestire in modo efficiente gli aggiornamenti delle armi

Ninja Gaiden 2 Black, sebbene non sia così intricato meccanicamente come i titoli d’azione contemporanei, integra diversi elementi fondamentali che risuonano con i fan del genere dei giochi d’azione con personaggi. Ciò include funzionalità come l’approvvigionamento di materiali di consumo e il potenziamento delle armi, concetti che hanno le loro radici nel framework di successo stabilito dall’originale Devil May Cry. Sia la versione Xbox 360 che il remake Sigma utilizzano Essence come valuta per l’acquisto di potenziamenti e oggetti essenziali. Tuttavia, Essence è spesso scarsa, costringendo i giocatori a prendere decisioni strategiche nel loro gameplay iniziale, in particolare se non intendono rigiocare il gioco più volte.

In Ninja Gaiden 2 Black, la scarsità di Essence rimane un fattore cruciale. I giocatori scopriranno che durante una singola partita, la quantità di Essence raccolta è insufficiente per potenziare completamente tutte le armi o per acquisire abbastanza materiali di consumo. Questa limitazione solleva la domanda: qual è il miglior approccio al potenziamento delle armi?

Gioco di Ninja Gaiden 2 Nero

Potenziamento delle armi dal fabbro

Una volta raggiunto il negozio nella prima missione, i giocatori ottengono accesso immediato al fabbro. Qui, i giocatori possono potenziare le loro armi iniziali, la Dragon Sword e il Lunar Staff. Una volta acquisite le sette armi aggiuntive, possono anche essere potenziate per 10.000 Essence per il primo potenziamento e ben 20.000 Essence per il secondo. Ogni potenziamento non solo sblocca nuovi attacchi e combo, ma aumenta anche significativamente il danno inflitto, rendendo una priorità per i giocatori potenziare le proprie armi ogni volta che è possibile.

Decisioni strategiche per l’allocazione dell’essenza

Si consiglia di affrontare gli upgrade con cautela. Distribuire i potenziamenti di livello 2 tra varie armi che potrebbero non essere utilizzate di frequente può essere dannoso, in particolare in un gioco in cui l’agricoltura di Essence non è un’opzione praticabile. Ogni acquisto deve essere deliberato. Quindi, durante una corsa iniziale, concentrarsi sull’aggiornamento completo di una singola arma è spesso la strategia più saggia. I giocatori possono riservare l’Essenza in eccesso per i materiali di consumo, posticipando il potenziamento massimo di altre armi per le partite successive.

Dato che la Dragon Sword è l’arma principale di Ryu Hayabusa, il suo potenziamento è particolarmente vantaggioso. La Dragon Sword vanta una notevole versatilità, abbinata a tecniche efficaci come Flying Swallow e Izuna Drop. Massimizzare quest’arma aumenta la capacità del giocatore di destreggiarsi tra le meccaniche uniche del gioco, dotando i nuovi arrivati ​​delle abilità necessarie per affrontare una varietà di nemici. Man mano che i giocatori acquisiscono familiarità con il gameplay, possono esplorare altre armi e potenziare quelle che meglio si adattano al loro stile di gioco individuale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *