
Panoramica di Ninja Gaiden 2 Black
- Ninja Gaiden 2 Black è stato lanciato inaspettatamente durante l’Xbox Developer Direct, generando molto entusiasmo tra i fan.
- Desta preoccupazione anche la dimensione del file del gioco: 86 GB, molto più grande rispetto al suo predecessore.
- L’originale Ninja Gaiden 2 è stato lanciato nel 2008 e pesava solo circa 7 GB.
Le recenti discussioni tra i giocatori hanno evidenziato le preoccupazioni per le notevoli dimensioni del file di Ninja Gaiden 2 Black, un’edizione rimasterizzata dell’amato titolo del 2008. Al recente evento Xbox Developer Direct, Xbox ha presentato diversi giochi attesi, tra cui Doom: The Dark Ages e South of Midnight. In mezzo a questa formazione, è stato annunciato Ninja Gaiden 4, sviluppato in collaborazione con Team Ninja e PlatinumGames. La sorprendente rivelazione di Ninja Gaiden 2 Black ha accompagnato questo annuncio, accendendo ulteriormente l’entusiasmo nella comunità dei giocatori.
L’Xbox Developer Direct di quest’anno ha segnato il ritorno del formato shadow-drop, che ricorda la versione stealth di Hi-Fi Rush degli anni precedenti. Ninja Gaiden 2 Black rappresenta la quarta versione di Ninja Gaiden 2 rilasciata, dopo il suo debutto originale su Xbox 360 nel 2008 e i suoi successivi porting, tra cui Ninja Gaiden Sigma 2 nel 2009 e Ninja Gaiden Sigma 2 Plus per PlayStation Vita nel 2013. I fan possono ora godersi questa resa migliorata del classico d’azione sulle console contemporanee con grafica migliorata.
I giocatori esprimono preoccupazione per la dimensione del file





L’emergere di Ninja Gaiden 2 Black ha suscitato preoccupazione tra i giocatori a causa delle sue notevoli dimensioni di file da 86 GB. Ciò rappresenta un aumento significativo rispetto ai modesti 7 GB del gioco originale, portando alcuni giocatori a mettere in dubbio la necessità di tali dimensioni per una rimasterizzazione. In particolare, la Ninja Gaiden Master Collection, che presenta le varianti Sigma dei titoli originali, è di soli 14 GB in totale. Inoltre, questa nuova rimasterizzazione è solo di 10 GB più leggera dell’imminente esclusiva per PS5, Rise of the Ronin.
Le dimensioni elevate del file di Ninja Gaiden 2 Black sono probabilmente attribuite alla sua grafica migliorata e all’uso di Unreal Engine 5, sottolineando il suo status di iterazione visivamente più impressionante fino ad oggi. Tuttavia, dato che non è un titolo open-world, le dimensioni hanno fatto storcere il naso alla comunità dei videogiocatori.È plausibile che le patch future possano ottimizzarne le dimensioni, offrendo sollievo ai giocatori preoccupati per i limiti di archiviazione.
L’anno del Ninja: tempi entusiasmanti in arrivo
Koei Tecmo ha definito il 2025 come “l’anno dei Ninja”, promettendo un’entusiasmante serie di tre importanti titoli Ninja Gaiden. Oltre al già uscito Ninja Gaiden 2 Black, i giocatori attendono con ansia Ninja Gaiden: Ragebound, un gioco d’azione a scorrimento laterale in 2D sviluppato da The Game Kitchen, il cui lancio è previsto per la fine dell’anno. L’uscita più attesa, Ninja Gaiden 4, è prevista per l’autunno 2025, concludendo un anno emozionante per i fan di questo iconico franchise.
Lascia un commento