
Panoramica
- L’attesissimo adattamento anime di Devil May Cry debutterà nell’aprile 2025, con l’iconica traccia dei Limp Bizkit, “Rollin'”, come sigla di apertura.
- Anche se gran parte del cast vocale non è stato ancora reso noto, è confermato che Johnny Yong Bosch riprenderà il ruolo di Dante.
Navigazione veloce
Per gli appassionati di videogiochi pieni di azione, il franchise Devil May Cry è un fenomeno da provare assolutamente. Originario del gigante del settore Capcom, si colloca tra le serie di videogiochi più vendute a livello mondiale, il che spiega l’entusiasmo che circonda il suo imminente adattamento anime.
Data di uscita e dettagli per l’anime Devil May Cry

La data di uscita dell’anime Devil May Cry è stata ufficialmente confermata a gennaio 2025, con il 4 aprile 2025 segnato sui calendari per la sua première. Di recente, l’account social ufficiale del franchise ha svelato una nuova e vibrante immagine che mostra Dante che brandisce la sua spada distintiva, accrescendo l’attesa tra i fan.
In un annuncio emozionante, l’anime ha rivelato che il classico brano “Rollin'” della band energica Limp Bizkit fungerà da sigla di apertura. Questa scelta si allinea perfettamente con l’azione ad alto numero di ottani raffigurata nei trailer, promettendo di coinvolgere gli spettatori fin dall’inizio.
“Devil May Cry” ANIME NUOVA RIVELAZIONE VISIVA! Data di uscita: 3 aprile (NETFLIX) Studio di animazione: Studio MiR Tema di apertura: “Rollin'” dei Limp Bizkit Immagine © Capcom, Netflix pic.twitter.com/WJcrQ9WEoL — Manga Mogura RE (Anime & Manga News) (@MangaMoguraRE) 11 febbraio 2025
In un colpo di scena degno di nota, i dettagli del casting vocale rimangono in gran parte segreti. Ad oggi, solo Johnny Yong Bosch è stato confermato per prestare la sua voce al personaggio principale, Dante, un cambiamento interessante rispetto a Reuben Langdon, che è stato a lungo la voce di Dante nei videogiochi. Con l’avvicinarsi della data della première, i fan possono aspettarsi ulteriori annunci riguardanti il cast vocale completo e i ruoli dei personaggi.
Perché l’anime avrà successo



Al timone dell’anime Devil May Cry c’è il regista Adi Shankar, noto per il suo lavoro nell’acclamata serie Castlevania di Netflix. Questo pedigree rassicura i fan sulla qualità e la creatività che possono aspettarsi. La serie sarà scritta da Alex Larsen, uno scrittore esperto pronto a portare la sua competenza all’adattamento, promettendo una narrazione accattivante.
L’animazione sarà prodotta da Studio Mir, che vanta un portfolio notevole che include successi come:
- Lookismo
- Isola del teschio
- X-Men ’97
- Le mie avventure con Superman
- Harley Quinn
Considerato il talento del team creativo dietro le quinte, i fan possono stare tranquilli che la qualità dell’anime Devil May Cry soddisferà le loro aspettative. La serie è programmata per otto episodi, con tutti gli episodi pubblicati simultaneamente su Netflix, una strategia che si è dimostrata vincente per altre serie originali. Se la stagione inaugurale catturasse l’attenzione del pubblico, Netflix potrebbe prendere in considerazione di rinnovare la serie per altre stagioni.
Segnatevi sul calendario la data di aprile 2025, quando i fan di tutto il mondo si prepareranno a tuffarsi nell’emozionante regno di Devil May Cry.
Fonte: X (ex Twitter)
Lascia un commento