Nuovo design del Velociraptor svelato nell’arte promozionale di Jurassic World Rebirth

Nuovo design del Velociraptor svelato nell’arte promozionale di Jurassic World Rebirth

Panoramica di Jurassic World Rebirth

  • Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e Mahershala Ali guidano un nuovo cast corale.
  • Il design del Velociraptor nel film rende omaggio all’estetica classica di Jurassic Park, mescolando temi cromatici familiari.
  • Anche se le reazioni al trailer sono discordanti, molti fan attendono con ansia questo nuovo capitolo della saga.

Jurassic World Rebirth promette una nuova identità visiva per gli iconici dinosauri dell’universo di Jurassic Park. Le recenti illustrazioni promozionali accennano a un design nostalgico per il Velociraptor, riecheggiando elementi di film precedenti.

Un nuovo capitolo nell’eredità di Jurassic Park

Il film in uscita segna un cambiamento fondamentale per il franchise di Jurassic Park. Con la conclusione della precedente trilogia con gli attori Chris Pratt e Bryce Dallas Howard, è pronta a dispiegarsi una nuova trama. Il film introduce un cast fresco guidato da talenti notevoli come Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e Mahershala Ali.

La narrazione si concentra su questo trio dinamico mentre guidano un’audace spedizione per raccogliere campioni di DNA da tre specie preistoriche. La loro missione è guidata da un obiettivo rivoluzionario: questi campioni di DNA potrebbero servire come base per un farmaco rivoluzionario in grado di salvare innumerevoli vite. Tuttavia, il team deve tornare all’originale centro di ricerca sull’isola di Jurassic Park, dove ora i dinosauri mutanti regnano sovrani.

Rinnovare volti noti: il Velociraptor e altro ancora

Jurassic World Rebirth non riguarda solo nuove creature; reinventa anche gli amati dinosauri della leggendaria storia del franchise. I recenti materiali promozionali rivelano design aggiornati per specie classiche come il T-Rex, lo Spinosaurus e i Velociraptor. Mentre l’aspetto riconoscibile del T-Rex e dello Spinosaurus rimane in gran parte intatto, il design del Velociraptor incorpora in modo unico elementi dei film di Jurassic Park e Jurassic World.

Nel Jurassic Park originale, i Velociraptor erano raffigurati con una tonalità di grigio di base. Il loro aspetto si è evoluto nei film successivi, con disegni vivaci che ricordano la fauna selvatica. Ad esempio, The Lost World: Jurassic Park li ha presentati con un sorprendente motivo a strisce arancioni e nere, mentre Jurassic Park 3 ha introdotto il concetto di dinosauri piumati con penne a strisce per i Velociraptor maschi. La serie Jurassic World ha ulteriormente diversificato i suoi schemi di colori, esemplificati da Blue, nota per la sua caratteristica pelle dai toni blu. L’artwork promozionale per Jurassic World Rebirth suggerisce un’amalgama di questi disegni passati nel nuovo Velociraptor.

L’ambientazione di Jurassic World Rebirth ruota principalmente attorno a un’isola popolata da dinosauri sperimentali che hanno resistito alla prova del tempo. Questo sfondo potrebbe servire a spiegare le varie apparizioni del Velociraptor nei film, suggerendo che i diversi aspetti fossero fasi sperimentali nell’evoluzione del design delle creature.

Nonostante l’entusiasmo che circonda il film, non tutti i fan sono rimasti incantati dal trailer di Jurassic World Rebirth. Alcuni membri del pubblico hanno espresso stanchezza per il tema ricorrente del franchise dei dinosauri mutanti come antagonisti principali. Sebbene la nostalgia per le specie originali come il Velociraptor possa sembrare un ritorno a tropi precedenti, indica anche che i registi riconoscono il fascino duraturo di queste creature classiche.

Jurassic World Rebirth arriverà nei cinema il 2 luglio 2025, invitando sia i fan di lunga data che i nuovi arrivati ​​a esplorare questo universo rinnovato.

Fonte: Jurassic Addict Final Mix, Chris Pugh

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *