
Panoramica di Lazzaro
- L’ultimo progetto anime di Shinichiro Watanabe, intitolato Lazarus, sarà composto da 13 episodi, il che lo rende una delle sue serie più brevi.
- Lo spettacolo presenta sequenze d’azione dirette da Chad Stahelski, accompagnate da una colonna sonora avvincente di artisti come Kamasi Washington, Bonobo e Floating Points.
- Tra i doppiatori confermati figurano attori rinomati come Mamoru Miyano, Makoto Furukawa, Maaya Uchida e Yuma Uchida, tra gli altri.
Link importanti
Shinichiro Watanabe, celebrato come uno dei registi più influenti nel settore degli anime, è rinomato per le sue opere acclamate dalla critica come Cowboy Bebop e Samurai Champloo. Nel 2023, ha svelato la sua intenzione di creare una nuova serie intitolata Lazarus, inizialmente prevista per il 2024 ma successivamente posticipata al 2025.
A partire da gennaio 2025, è stato ufficialmente confermato che Lazarus comprenderà 13 episodi, il che lo rende una delle serie condensate di Watanabe. Con l’annuncio del completamento della produzione, l’eccitazione è aumentata in seguito all’uscita di un nuovo trailer che offre uno sguardo a questo attesissimo anime.
Collaborazione con il regista di John Wick

Il trailer appena rilasciato mette in mostra l’abilità artistica di Watanabe, suggerendo che Lazarus è destinato a essere una delle offerte anime più eccezionali dell’anno. Le sequenze d’azione, guidate da Chad Stahelski, famoso per il suo lavoro sulla serie John Wick, promettono di elevare il fattore adrenalina dell’anime.
“Lazarus” di Shinichiro Watanabe NUOVO TRAILER DELL’ANIME TV! Data di messa in onda: 5 aprile 2025 Studio di animazione: MAPPA Regista: Shinichiro Watanabe (Cowboy Bebop, Samurai Champloo) L’anime d’azione e fantascienza sarà composto da 13 episodi in totale.pic.twitter.com/qLCorNxuXi&mdash ; Manga Mogura RE (Anime & Manga News) (@MangaMoguraRE) 27 febbraio,
Stahelski ha citato i lavori passati di Watanabe come influenze principali, esprimendo il suo entusiasmo per la collaborazione su Lazarus. A complemento degli elementi visivi, la colonna sonora dell’anime include contributi di musicisti acclamati come Kamasi Washington, Bonobo e Floating Points, suggerendo ulteriormente il suo potenziale di successo.
Cast vocale confermato



Il cast vocale di Lazarus è ricco di talenti, tra cui:
- Mamoru Miyano (noto per i ruoli in Hunter x Hunter, Pluto e Fullmetal Alchemist: Brotherhood ) nel ruolo di Axel
- Makoto Furukawa ( Kaguya-sama: Love Is War, One Punch Man e Blue Lock ) nel ruolo di Doug
- Maaya Uchida ( High School DxD, Noragami ) nel ruolo di Christine
- Yuma Uchida ( Jujutsu Kaisen, Blue Lock, Boruto ) nel ruolo di Leland
- Manaka Iwami ( Fruits Basket, Spy × Family ) come Eleina
- Akio Otsuka ( One Piece, Vinland Saga, Le bizzarre avventure di JoJo ) nel ruolo di Abel
- Koichi Yamadera ( My Hero Academia, Gintama, Dragon Ball Super ) nel ruolo del Dr. Skinner
- Megumi Hayashibara ( Cowboy Bebop, Shaman King ) nel ruolo di Hersch
La narrazione di Lazarus si svolge in un’ambientazione futuristica in cui l’invenzione di un medico sconsiderato rappresenta una minaccia catastrofica per l’umanità. Il dottor Skinner ha liberato un farmaco pericoloso che, all’insaputa del pubblico, ha una cronologia mortale di 3, 5 anni. In risposta a questa crisi, viene assemblata una squadra specializzata di combattenti d’élite per rintracciare il dottor Skinner e cercare un antidoto.
Unendo elementi di azione e dramma, Lazarus promette un’esperienza visiva coinvolgente, con episodi dal ritmo sostenuto che mantengono la spinta narrativa senza risultare noiosi.
L’uscita di Lazarus è prevista per il 5 aprile 2025.
Fonte: X (ex Twitter)
Lascia un commento