Le nuove creature di Pandora in Avatar: Fire & Ash superano i Tulkun di The Way of Water

Le nuove creature di Pandora in Avatar: Fire & Ash superano i Tulkun di The Way of Water

Avatar: Fire & Ash è pronto a introdurre una nuova esilarante creatura che potrebbe superare i Tulkun presenti in Avatar: The Way of Water . Dopo la sua uscita nel 2022, il sequel ha evidenziato le avventure acquatiche di Jake Sully e della sua famiglia, immergendo il pubblico in un regno inesplorato di Pandora, completo di nuove forme di vita accattivanti come i Tulkun, che hanno forgiato legami con il clan Metkayina. Con un notevole successo al botteghino di 2,3 miliardi di dollari, il franchise di Avatar ha entusiasmanti progetti futuri in cantiere, tra cui Avatar: Fire & Ash , la cui uscita è prevista per il 19 dicembre 2025.

Si prevede che questa terza puntata della saga di Avatar si discosti dal popolo Metkayina, spostando l’attenzione sui nuovi clan Na’vi mentre la famiglia Sully affronta le minacce emergenti della RDA e affronta le conseguenze emotive della perdita di un figlio. Una recente edizione della rivista Empire ha fornito un’allettante anteprima, mostrando le immagini iniziali di nuovi personaggi e innovative creature volanti di Avatar: Fire & Ash . In particolare, queste creature del vento appena svelate promettono di oscurare i Tulkun in termini di design e originalità, indicando che c’è ancora molto di Pandora in attesa di essere scoperto.

Le creature del vento in Avatar: Fire & Ash surclassano i Tulkun di The Way Of Water

Tulkuns: un confronto tra i progetti terrestri

Un velivolo galleggiante simile a un calamaro nell'arte concettuale per Avatar Fire and Ash

I Tulkun, noti come una delle creature più grandi nell’universo Avatar di James Cameron, sono impressionanti esseri simili a balene che hanno la capacità di connettersi con il clan Metkayina attraverso il linguaggio dei segni. Il loro ruolo fondamentale in The Way Of Water è evidenziato dalla relazione di Lo’ak con l’emarginato Payakan, che è stata cruciale nella battaglia del clan contro le forze RDA. Tuttavia, mentre i Tulkun hanno aggiunto entusiasmo alla tradizione del franchise, le prossime creature del vento in Avatar: Fire & Ash sembrano offrire un’esperienza visiva decisamente unica che va oltre l’estetica ispirata alle balene dei loro predecessori.

Gli Ikrans hanno già avuto un ruolo significativo nel franchise, consentendo al clan Omaticaya di portare il combattimento nei cieli. Al contrario, le nuove creature del vento sembrano essere progettate più per il volo prolungato, il che suggerisce che potrebbero apparire più frequentemente nel corso del film. In un’intervista illuminante con Empire, James Cameron ha osservato che la tribù del vento Na’vi appena introdotta, nota come “Wind Traders”, sfrutta queste enormi creature di Pandora per il trasporto. Questa dinamica intrigante pone domande su quali caratteristiche uniche queste creature possederanno e su come interagiranno con il loro ambiente.

Le creature del vento migliorano ulteriormente la narrazione elementare del franchise

Potenziali adattamenti nei tratti Na’vi con un nuovo elemento

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

In tutta la serie Avatar, una narrazione elementale è stata prominente; il film originale ha esaminato i temi della deforestazione, mentre il sequel ha mostrato l’importanza degli ambienti oceanici. Con l’integrazione di entrambi i clan del fuoco e del vento in Avatar: Fire & Ash , il franchise continua ad approfondire questo motivo, indicando che i Na’vi possiedono tratti unici legati ai loro domini elementali. Ciò solleva intriganti possibilità riguardo alle caratteristiche evolutive dei Wind Traders, poiché potrebbero aver adattato caratteristiche distinte influenzate dalla loro affinità per i viaggi aerei.

L’uscita nelle sale di Avatar: Fire & Ash è prevista per il 19 dicembre 2025.

Mentre il franchise si espande con la terza puntata, la continuità di questo tema elementare suggerisce potenziali connessioni con il sistema Wuxing, un concetto della filosofia cinese che ruota attorno alle fasi elementari. Con i film precedenti che comprendono legno e acqua, è concepibile che il prossimo film esplorerà l’elemento del fuoco. Mentre il vento non fa tradizionalmente parte di questo sistema, la sua relazione con il fuoco migliora la narrazione che circonda i Wind Traders e le loro enigmatiche creature, rendendo la prossima uscita ancora più accattivante.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *