
Aggiornamento di Microsoft 365 Copilot per account personali
In uno sviluppo entusiasmante, Microsoft ha ufficialmente attivato la sezione “Copilot” all’interno di Microsoft 365 Copilot per gli account personali, consentendo agli utenti di accedere alla sua galleria di prompt curata sulla piattaforma Windows 11. Questa funzionalità consente fino a 128.000 caratteri per prompt, fornendo un framework robusto per le interazioni degli utenti.

Informazioni su Microsoft 365 Copilot
Per gli utenti che si stanno ancora abituando a questi strumenti, è essenziale distinguere tra Microsoft 365 Copilot e l’app “Copilot” esistente, che funge da applicazione dedicata per Windows 11. Microsoft 365 Copilot è un componente potenziato dall’intelligenza artificiale che si integra perfettamente con le principali applicazioni di Office come Word, Excel, PowerPoint, Designer e OneDrive. Questo design consente ora ai titolari di account personali di sfruttare le risorse di intelligenza artificiale in modo più efficace che mai.
Rebranding e sviluppo continuo
Il lancio iniziale di Microsoft 365 Copilot era denominato “Microsoft 365 Office”, tuttavia a gennaio è stato effettuato un rebranding per riflettere meglio il crescente impegno di Microsoft nell’integrazione dell’intelligenza artificiale negli strumenti di produttività quotidiana.
Disponibilità e funzionalità della scheda Copilot
Sebbene la scheda Copilot sia accessibile dal passaggio da Office a Microsoft 365, in precedenza gli utenti di account personali non erano in grado di sfruttare questa funzionalità. Aggiornamenti recenti, come evidenziato da Windows Latest, mostrano che la scheda Copilot è ora disponibile per gli abbonati personali e familiari tramite aggiornamenti del server.

Strumenti di produttività avanzati
Con la funzionalità Copilot integrata nell’app Microsoft 365, gli utenti possono ora accedere a una varietà di suggerimenti di attività direttamente all’interno dell’app. Che tu voglia organizzare un progetto, monitorare i progressi di un team o generare contenuti creativi, Copilot è progettato per aiutarti a semplificare il tuo flusso di lavoro.
Esplorazione dell’interfaccia di Copilot

Una volta entrati nella scheda Copilot, gli utenti incontreranno suggerimenti di attività formattati come schede. L’interfaccia rimane intuitiva, consentendo un rapido ritorno ad altre applicazioni come Word, Excel e PowerPoint.
Se non sei sicuro di come formulare le tue query, Microsoft ha fornito una soluzione sotto forma di Galleria prompt accessibile selezionando “Visualizza prompt”.Qui, gli utenti possono esplorare suggerimenti categorizzati come “Chiedi”, “Recupera”, “Crea” e “Impara”, rendendo facile trovare i prompt appropriati.
Esperienze utente e potenziali limitazioni
Attraverso i test iniziali, molti utenti, compresi quelli di Windows Latest, hanno trovato l’integrazione di Copilot piuttosto intrigante. Tuttavia, nonostante le sue promettenti funzionalità, il feedback suggerisce che sono necessari miglioramenti per competere in modo intricato con altri modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT. In particolare, una limitazione significativa include l’incapacità di Copilot di accedere ai file sincronizzati con OneDrive, sollevando domande sul potenziale di frustrazioni degli utenti.
Questa particolare lacuna, ovvero la necessità di caricamenti manuali senza un pulsante “carica” dedicato, indica che Microsoft Copilot è ancora in una fase di sviluppo attivo, evidenziando una tendenza più ampia nell’approccio dell’azienda all’integrazione dell’intelligenza artificiale, che spesso sembra affrettato.
Cosa pensi delle capacità di Microsoft 365 Copilot? Condividi le tue opinioni nei commenti!
Domande frequenti
1. Quali funzionalità offre Microsoft 365 Copilot per gli account personali?
Microsoft 365 Copilot per account personali include una raccolta di prompt con categorie di attività, strumenti di produttività avanzati integrati direttamente nelle applicazioni di Office e suggerimenti basati sull’intelligenza artificiale per varie attività degli utenti.
2. In che cosa la scheda Copilot differisce dall’app Copilot autonoma?
La scheda Copilot fa parte dell’app Microsoft 365 e offre una migliore integrazione con gli strumenti di Office, mentre l’app Copilot autonoma è un’entità separata focalizzata su specifiche funzionalità di intelligenza artificiale, senza l’integrazione completa presente in Microsoft 365.
3. Esistono delle restrizioni all’utilizzo di Microsoft 365 Copilot?
Sì, gli utenti hanno segnalato delle limitazioni, come l’impossibilità di Copilot di accedere ai file sincronizzati con OneDrive senza caricamenti manuali, il che indica che la funzionalità potrebbe essere ancora in fase di sviluppo e che potrebbero essere necessari ulteriori miglioramenti.
Lascia un commento ▼