Emerge un nuovo contendente per il gioco dell’anno 2025

Emerge un nuovo contendente per il gioco dell’anno 2025

Mentre il panorama dei videogiochi si prepara per il 2025, un candidato di spicco per il premio Gioco dell’anno è emerso anche prima della sua uscita ufficiale: Kingdom Come: Deliverance 2. Questo sequel si unisce alla mischia insieme ad altri titoli attesi, in particolare l’attesissimo Grand Theft Auto 6, se dovesse essere lanciato entro la fine dell’anno. Kingdom Come: Deliverance 2 ha rapidamente consolidato la sua posizione di forte concorrente per i premi prestigiosi nella comunità dei videogiochi.

Perché Kingdom Come: Deliverance 2 è il preferito del pubblico

Le recensioni positive parlano da sole

Scena di Kingdom Come: Deliverance 2
Kingdom Come: Deliverance 2 Personaggio
Kingdom Come: Deliverance 2 Personaggio con immagini

Le recensioni iniziali di Kingdom Come: Deliverance 2 sono state estremamente positive, con un punteggio Metacritic attuale di 88 e un’impressionante valutazione utente di 8, 9. Questa valutazione deriva da oltre 50 recensioni di critici insieme a oltre 700 voci di feedback degli utenti, stabilendo un solido consenso sulla ricezione del gioco. Inoltre, il feedback su Steam rispecchia questo sentimento, vantando una valutazione “Molto positiva”.

I giocatori hanno espresso un attaccamento nostalgico, un desiderio di impegnarsi nel gioco e un’esperienza di gioco sorprendentemente fluida, attributi che spiccano nell’ambiente di gioco odierno. Molti fan apprezzano la sfida del titolo e il suo rifiuto di coccolare i giocatori, sebbene rimanga più accessibile del suo predecessore. Inoltre, gli aggiornamenti visivi e delle prestazioni hanno impressionato gli utenti, che segnalano un gameplay stabile senza cali di frame.

Miglioramenti chiave in Kingdom Come: Deliverance 2

Aggiornamenti importanti dalla prima puntata

Kingdom Come: Deliverance 2 Personaggio con Guerriero

Uno dei miglioramenti più notevoli di Kingdom Come: Deliverance 2 è il suo sistema di punizione rinnovato. A differenza di molti altri titoli in cui le conseguenze delle forze dell’ordine sembrano trascurabili, questo gioco presenta sanzioni realistiche che persistono per tutto il gameplay. Questo elemento aumenta notevolmente la posta in gioco e l’immersione.

Un altro aspetto da migliorare è il sistema di combattimento. Il primo capitolo era famoso per la sua curva di difficoltà ripida, ma mentre il nuovo gioco mantiene un combattimento impegnativo, è stato bilanciato strategicamente per promuovere il divertimento senza sacrificare la profondità. Inoltre, vari aspetti del gameplay, come il sistema di forgiatura, hanno visto miglioramenti significativi, contribuendo a un’esperienza più arricchita.

Nel complesso, gli utenti hanno segnalato notevoli miglioramenti nella stabilità del gioco e nelle prestazioni generali, rendendolo un’esperienza più piacevole e rifinita rispetto al suo predecessore.

Kingdom Come: Deliverance 2 è adatto a te?

Un gioco stellare con considerazioni

Giocatore in Kingdom Come: Deliverance 2 che difende con una spada
Studi di Warhorse

Questo titolo ha sicuramente molto da offrire, offrendo in modo encomiabile un’esperienza relativamente priva di bug nel mondo dei videogiochi odierno, un cambiamento rinfrescante che piace a molti potenziali giocatori. Tuttavia, è essenziale notare che un’esperienza di gioco così impegnativa potrebbe non essere adatta a tutti.

La ripida curva di apprendimento e l’elevato livello di difficoltà potrebbero scoraggiare coloro che cercano un’esperienza di gioco più rilassata. Alcuni giocatori hanno anche individuato delle incongruenze nella trama, derivanti dal primo gioco mentre continua il viaggio di Henry, il che potrebbe frustrare i fan sfegatati della storia originale. Per coloro che preferiscono esperienze di gioco più brevi e meno impegnative, questo titolo potrebbe non essere la scelta migliore.

In definitiva, per i giocatori disposti ad accettare una sfida e per coloro che desiderano un autentico viaggio RPG medievale, Kingdom Come: Deliverance 2 promette di essere un’esperienza gratificante. Con il suo mondo espansivo e gli elementi accattivanti, non c’è da stupirsi che sia emerso come un contendente per gli onori di Gioco dell’anno.

Fonte: Metacritic ; Steam

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *