Serie di fantascienza Netflix che i fan di M3gan adoreranno

Serie di fantascienza Netflix che i fan di M3gan adoreranno

Panoramica

  • Cassandra introduce un vivace personaggio AI che ricorda M3gan, fondendo commedia e horror.
  • La serie presenta scene grafiche che rivaleggiano con quelle di M3gan, presentando colpi di scena inaspettati.
  • Concentrandosi sulle narrazioni LGBTQ+, Cassandra incorpora momenti musicali memorabili che favoriscono il coinvolgimento degli spettatori.

Navigazione

M3gan ha conquistato il pubblico nel 2022 con la sua innovativa trama AI, gli omicidi brutali e l’umorismo esagerato. Questo film con un compagno AI assassino è diventato rapidamente una sensazione culturale, guadagnandosi posti su piattaforme come The Today Show e TikTok. L’attesa per il suo sequel, M3gan 2.0, la cui uscita è prevista per giugno 2025, sta già crescendo. Nel frattempo, i fan possono fare il pieno di emozionanti buffonate AI tuffandosi nell’ultima offerta di Netflix, Cassandra.

Cassandra è una serie limitata che segue la famiglia Prill, che si stabilisce in una casa intelligente pionieristica degli anni ’70. Dopo aver attivato il sistema informatico avanzato della casa, vengono accolti da una governante AI di nome Cassandra, che giura di soddisfare ogni loro esigenza. Tuttavia, nascosti sotto il suo comportamento affascinante, ci sono oscuri segreti che la costringono a rivoltarsi contro i Prill, mettendo a rischio la loro sicurezza.

Il carattere di Cassandra è pari all’arguzia di M3gan

Cassandra in azione
M3gan e Gemma

Il fascino di M3gan risiede in modo significativo nel suo fascino enigmatico e nei suoi istinti astuti e protettivi nei confronti della nipote del suo creatore, Cady. Una frase memorabile che esemplifica il suo comportamento gelido si verifica quando osserva a Gemma, “Una delle mie abilità emergenti potrebbe sorprenderti. Le cure palliative”.Ahi!

In modo simile, il personaggio di Cassandra trasuda un mix di pericolo e umorismo che tiene il pubblico incollato. In particolare, offre una risposta tagliente quando un giovane maleducato tenta di affermare la sua autorità su di lei: “A parte la tua struttura grammaticalmente infantile delle frasi che mi rende difficile capirti, devo ancora sentire la parola magica uscire dalla tua bocca, giovane uomo”.

Ma ci sono anche momenti in cui il silenzio di Cassandra la dice lunga, in particolare durante una scena sorprendente che coinvolge il signor Prill e che sicuramente lascerà gli spettatori sbalorditi.

Cassandra include immagini raccapriccianti

Scena da M3gan
La scena gore di Cassandra

La scena assordante di M3gan rimane radicata nella tradizione horror, un momento indimenticabile che è sia orribile che accattivante. Cassandra si addentrerà in un territorio altrettanto brutale? Gli appassionati dell’horror possono aspettarsi un po’ di sangue sensazionale mentre la serie bilancia la narrazione con momenti visivi scioccanti.

Cassandra non si tira indietro di fronte a vivide rappresentazioni di violenza. Gli spettatori possono aspettarsi una varietà di elementi raccapriccianti, tra cui roghi, smembramenti e abbondanti spargimenti di sangue, tutti eseguiti con impressionanti effetti pratici e CGI.

Cassandra affronta le problematiche LGBTQ+

La relazione tra Fynn e Steve
Il momento TikTok di M3gan

Mentre M3gan ha guadagnato terreno per le sue battute umoristiche e i suoi passi di danza virali, mancava di narrazioni LGBTQ+ sostanziali. Al contrario, Cassandra arricchisce la sua trama affrontando temi LGBTQ+ significativi, tra cui le dinamiche tra madri e figli queer, insieme a una tenera storia d’amore gay al liceo.

Un personaggio di spicco è Fynn Prill, il figlio adolescente apertamente gay che è pienamente abbracciato dalla sua famiglia. Prima di trasferirsi in campagna, Fynn ha guidato una band punk rock e ha persino scritto una canzone dedicata a Tom Holland. La sua sincera relazione con il suo compagno di classe represso, Steve, affronta delle sfide ma culmina positivamente, sfidando lo stereotipo del “seppellisci i tuoi gay”.

Cassandra e la musica virale

La scena musicale di Cassandra
M3gan canta Bulletproof

Momenti musicali memorabili sono diventati un segno distintivo delle moderne narrazioni horror e thriller, dalla resa di “Bulletproof” di M3gan a “Mingle” di Squid Game, che sta prendendo d’assalto TikTok. Tali scene creano opportunità per i fan di legare sui loro programmi e film preferiti.

Gli spettatori ansiosi di cogliere la prossima tendenza virale dovrebbero sicuramente sintonizzarsi su Cassandra. Anche se non possiamo rovinarvi tutte le sorprese, aspettatevi di ascoltare una melodia orecchiabile che vi resterà sicuramente impressa. Inoltre, la serie vanta una colonna sonora impressionante, piena di cover tedesche uniche e brani meno noti che arricchiranno sicuramente qualsiasi playlist.

Non perdere l’occasione di guardare Cassandra, ora disponibile per lo streaming su Netflix.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *