
In un’ondata di eccitazione, Netflix potrebbe aver scovato il suo prossimo franchise d’azione significativo con l’adattamento dell’amato manga trasformato in anime, Sakamoto Days. Il fermento è in gran parte alimentato da un sorprendente poster creato dai fan da @Val_Escher, che mostra Taro Sakamoto in una posa drammatica circondato da un impressionante arsenale di armi. Questa immagine sorprendente richiama chiaramente l’iconica grafica promozionale di John Wick, dimostrando che gli appassionati vedono un’affascinante connessione tra queste due serie dinamiche. Con il crescente impegno di Netflix negli adattamenti anime, questo rappresenta un momento ideale per presentare al pubblico un franchise esaltante che incarna lo spirito di John Wick infondendo al contempo il suo umorismo e fascino unici.
Le somiglianze tra John Wick e Sakamoto Days vanno ben oltre il poster accattivante. In sostanza, entrambe le narrazioni ruotano attorno a leggendari assassini desiderosi di lasciarsi alle spalle il loro passato tumultuoso, solo per ritrovarsi di nuovo invischiati in un conflitto. Con sequenze d’azione eleganti, personaggi riconoscibili e solide basi emotive, Sakamoto Days possiede tutti gli elementi per rivaleggiare con John Wick.È giunto il momento che Netflix inizi a commercializzarlo come potenziale successore di questa leggenda dell’azione.
Taro Sakamoto è al centro della scena con un poster per fan ispirato a John Wick
Questa fan art consolida Sakamoto come il prossimo Wick
Sakamoto Taro #SAKAMOTODAYS #µ&secolo&pugnale¤º pic.twitter.com/dZiIePIa3C — Val Escher | COMMS OPEN (@Val_Escher) 28 gennaio,
Il recente poster realizzato dai fan con Taro Sakamoto, che lo incornicia artisticamente con una serie di pistole, rende omaggio a uno dei visual promozionali più noti di John Wick. Questo omaggio non è semplicemente estetico; sottolinea le somiglianze tematiche e stilistiche condivise tra i due personaggi. Sia Wick che Sakamoto agiscono come guerrieri solitari circondati da avversari, affidandosi alla loro straordinaria abilità in combattimento per navigare attraverso situazioni pericolose.
Il poster illustrato incarna ciò che rende entrambi i personaggi iconici così accattivanti, rafforzando l’idea che Sakamoto Days potrebbe essere la prossima serie monumentale sulla falsariga di John Wick, ma in formato anime.
Il caso di Sakamoto Days come successore definitivo di John Wick
Il dilemma di un assassino in pensione





I parallelismi narrativi tra Sakamoto Days e John Wick sono sorprendenti. Entrambi i racconti raccontano di leggendari assassini che desiderano la normalità: Wick lotta con il dolore per la morte della moglie, mentre Sakamoto cerca la pace dopo aver trovato l’amore e aver creato una famiglia. Tuttavia, entrambi gli uomini vengono inevitabilmente trascinati di nuovo nelle loro vite precedenti mentre affrontano nemici implacabili del loro passato. Questo intricato mix di azione adrenalinica e posta in gioco personale rende entrambe le storie assolutamente degne di una maratona.
Sakamoto Days si distingue anche nel genere degli assassini per il suo tono comico unico e il protagonista atipico. A differenza di Wick, che trasuda un’aura raffinata e controllata, Sakamoto sembra un proprietario di un minimarket poco appariscente che sfoggia un “corpo da papà”.Ma quando necessario, si trasforma immediatamente in un combattente coinvolgente con un’agilità feroce. Questa interazione tra umorismo e coreografia di combattimento intensa posiziona Sakamoto Days come un’aggiunta innovativa e accattivante al genere d’azione, preparando Netflix per un potenziale blockbuster che canalizza l’essenza di John Wick ma aggiunge il suo distinto tocco anime.
Lascia un commento