NetEase Games affronta tempi turbolenti nello sviluppo dei giochi
Negli ultimi anni, NetEase Games ha investito in modo significativo in diversi studi di sviluppo di videogiochi in Occidente e in Giappone. Tuttavia, è emersa una tendenza preoccupante: molti di questi studi sono stati chiusi inaspettatamente durante lo sviluppo di progetti che inizialmente avevano suscitato l’interesse di NetEase.
Studi sciolti e i loro progetti
Tra le vittime più note ci sono:
- Worlds Untold: creato da un ex scrittore di Mass Effect, il team era immerso nella creazione di un avvincente gioco di azione/avventura fantascientifico.
- Jar of Sparks: fondato da ex sviluppatori di Halo Infinite, questo studio riponeva grandi speranze nei propri progetti.
- Ouka Studios: l’unico studio ad aver lanciato con successo un gioco, Visions of Mana, prima della sua chiusura.
- T-Minus Zero Entertainment: di recente gli è stata concessa un’altra possibilità da alcuni sviluppatori veterani desiderosi di mantenere viva l’eredità dello studio.
- Fantastic Pixel Castle: attualmente la scadenza per il finanziamento delle attività sotto la guida del fondatore Greg Street è il 17 novembre.
Scadenza del 17 novembre e implicazioni più ampie
Per coincidenza, la scadenza fissata per Fantastic Pixel Castle coincide con quella di Bad Brain Game Studios, con sede a Montréal. In un recente annuncio su LinkedIn, il capo dello studio, Sean Crooks, ex sviluppatore di Ubisoft, ha espresso ottimismo per il loro progetto, The Midnight Riders :
Mentre chiudiamo questo capitolo, il gioco e la sua proprietà intellettuale sono ancora disponibili per acquisizioni o partnership, e noi/NetEase siamo aperti a dialogare con editori o studi che intravedono il potenziale nel proseguirne lo sviluppo. Crediamo fermamente in ciò che è stato creato e ci piacerebbe vedere questo mondo raggiungere i giocatori.
Per promuovere i propri sforzi, Bad Brain Game Studios ha presentato un accattivante sizzle reel, che ha richiamato l’estetica di un classico gioco di Stranger Things. Durante un’intervista con Crooks nel giugno 2023, ha articolato la sua visione creativa come una fusione tra “Steven Spielberg e Stephen King”, ambientata in un coinvolgente mondo aperto incorniciato da una narrazione di formazione che ricorda gli anni ’80.
Futuro incerto per gli altri studi
Inoltre, studi come Jackalyptic Games, che sta sviluppando un gioco online multigiocatore di massa a tema Warhammer, stanno vivendo un periodo di incertezza sul loro futuro. Alcune indiscrezioni indicano che lo studio, sotto la direzione di Jack Emmert, starebbe attivamente cercando nuovi partner editoriali, in un mare di speculazioni e aggiornamenti insufficienti.
In un ulteriore colpo, persino talenti stimati come Toshihiro Nagoshi, la mente dietro l’acclamata serie Yakuza, hanno ricevuto da NetEase risorse sufficienti solo per completare il loro attuale progetto, con indicazioni che la società potrebbe ritirare il supporto al marketing.
Mentre il panorama dello sviluppo dei videogiochi continua a evolversi, le parti interessate osserveranno attentamente come si evolveranno questi sviluppi e cosa significheranno per il futuro di questi studi e dei loro progetti.
Lascia un commento