Il CEO di NetEase riduce i finanziamenti per 12 giochi, interrompe il supporto di marketing per gli sviluppi di Nagoshi e di altri giochi giapponesi

Il CEO di NetEase riduce i finanziamenti per 12 giochi, interrompe il supporto di marketing per gli sviluppi di Nagoshi e di altri giochi giapponesi

NetEase affronta reazioni negative per licenziamenti senza precedenti e tagli ai finanziamenti

In una mossa controversa, NetEase ha scatenato l’indignazione dopo aver annunciato tagli di personale presso il suo studio Western Marvel Rivals, nonostante l’impressionante risultato del gioco di aver attratto oltre 40 milioni di giocatori. Questa decisione ha fatto storcere il naso alla comunità dei videogiocatori.

Un recente rapporto di Bloomberg evidenzia significativi cambiamenti organizzativi guidati dal fondatore e CEO di NetEase, William Ding. Il rapporto rivela che centinaia di posizioni sono state eliminate, insieme a un’improvvisa ritrattazione delle strategie di investimento estero che la società aveva perseguito aggressivamente negli ultimi anni.

Impatto sugli investimenti globali

La strategia internazionale di NetEase ha comportato investimenti sostanziali in vari studi di gioco in Nord America, Europa e Giappone. Le acquisizioni degne di nota nel loro portafoglio includono:

  • Comportamento interattivo
  • Grasshopper Manufacture di Suda51 (interamente di proprietà)
  • Nagoshi Studio (interamente di proprietà)
  • Quantic Dream (interamente di proprietà)
  • Lupi ribelli
  • Skybox Labs (interamente di proprietà)
  • Jar of Sparks (fondata dall’ex veterano di Halo e Destiny Jerry Hook)
  • Jackalyptic Games (fondata dall’ex veterano degli MMO Jack Emmert)
  • T-Minus Zero (fondata da ex veterani di BioWare e Bethesda)
  • Worlds Untold (fondata dall’ex leader di Mass Effect Mac Walters)
  • Fantastic Pixel Castle (fondato dall’ex veterano di World of Warcraft Greg Street)

Tuttavia, recenti difficoltà hanno colpito studi come Jar of Sparks e Worlds Untold, che hanno già visto i loro finanziamenti tagliati. I leader di questi studi stanno ora cercando urgentemente editori alternativi e risorse per continuare il loro lavoro. Inoltre, Ouka Studios, noto per Visions of Mana, è stato bruscamente chiuso dopo aver ricevuto recensioni favorevoli al momento del lancio.

Le sfide che devono affrontare i team di sviluppo giapponesi

Altri studi giapponesi supportati da NetEase, tra cui il team di Nagoshi, hanno periodi di grazia limitati per concludere progetti esistenti, ma sono stati informati che non saranno disponibili ulteriori finanziamenti o supporto di marketing per i loro titoli in corso. Questa mancanza di supporto solleva preoccupazioni sulla futura fattibilità di questi progetti sul mercato.

Uno sguardo al futuro per gli studi occidentali

Anche gli sviluppatori di giochi occidentali nel roster di NetEase, come Jackalyptic, che sta attualmente sviluppando un MMORPG di Warhammer, stanno affrontando incertezza. Dopo un recente evento commerciale in cui il gioco è stato ben accolto, c’è un cauto ottimismo sul fatto che Jackalyptic possa assicurarsi una nuova partnership editoriale.

Con l’evolversi della situazione, gli osservatori del settore monitoreranno attentamente l’impatto che le decisioni strategiche prese da NetEase avranno non solo sui suoi sviluppatori, ma anche sul più ampio panorama del gaming.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *