Needham analizza i fattori di crescita di Tesla: valutazioni di FSD, Robotaxi e Optimus Robot, mentre BYD incorpora DeepSeek AI nel software EV

Needham analizza i fattori di crescita di Tesla: valutazioni di FSD, Robotaxi e Optimus Robot, mentre BYD incorpora DeepSeek AI nel software EV

Questo articolo non costituisce un consiglio di investimento. L’autore non detiene posizioni nei titoli azionari qui discussi.

Lo stato attuale di Tesla: sfide future

Tesla è pronta a vivere il suo quarto giorno consecutivo di calo dei prezzi delle azioni, ampiamente influenzato dall’impegno politico sempre più visibile di Elon Musk in quella che alcuni chiamano l’amministrazione Trump 2.0. Questo coinvolgimento potrebbe minare le performance di vendita di Tesla nel mercato europeo. Inoltre, le discussioni in corso sulla “mercificazione della guida autonoma” stanno portando a una rivalutazione della valutazione precedentemente gonfiata delle azioni.

Vendite in calo in Europa

Preoccupazioni significative derivano dalle recenti cifre di vendita di Tesla nell’Unione Europea, che hanno visto un sorprendente calo del 47, 7% anno su anno a gennaio 2025. Le vendite dell’azienda sono crollate a sole 5.517 unità, rispetto alle 10.556 unità vendute a gennaio 2024. Questo calo è indicativo di sfide più ampie della domanda che influenzano la posizione di mercato di Tesla.

Indebolimento dello slancio negli Stati Uniti

Le prospettive per Tesla nel mercato statunitense sono altrettanto fosche. La domanda è frenata dall’effetto pull-forward del trimestre precedente e dall’attesa che circonda il lancio della Model Y Juniper. Nonostante queste sfide, i sostenitori di Tesla continuano a sperare che la valutazione premium dell’azienda, supportata dalle ambizioni nella tecnologia Full Self-Driving (FSD) e nel robot Optimus, possa sostenere l’interesse degli investitori.

Analisi degli investimenti e scetticismo del mercato

Needham è emerso come un critico vocale delle prospettive di crescita di Tesla, mantenendo un rating neutrale e suggerendo che i driver di crescita previsti, in particolare FSD, robotaxi e il robot umanoide Optimus, sono già stati presi in considerazione nel prezzo delle azioni. Secondo la loro analisi, Tesla è percepita come in ritardo nel panorama competitivo del ride sharing autonomo e della robotica.

Mercificazione tecnologica e strategie della concorrenza

La conversazione sulla mercificazione dei vantaggi tecnologici di Tesla sta crescendo. Ad esempio, BYD ha recentemente integrato DeepSeek AI nel suo software EV, insieme ai piani per implementare l’ADAS avanzato “God’s Eye” su tutta la sua linea di veicoli. Inoltre, anche l’ADAS Qiankun di Huawei sta catturando l’attenzione del mercato.

Inoltre, Morgan Stanley prevede che la Cina potrebbe superare gli Stati Uniti nel settore della robotica umanoide, il che potrebbe avere un impatto sul Total Addressable Market (TAM) per il robot Optimus di Tesla. Se questa tendenza dovesse continuare, la valutazione di Needham di Tesla come “azione costosa” potrebbe effettivamente risuonare come accurata.

Prospettive contrastanti sul futuro di Tesla

Questa prospettiva impegnativa contrasta nettamente con la visione ottimistica di Elon Musk per il 2025, che descrive come un momento critico per Tesla:

“Il 2025 è un anno cruciale per Tesla. Quando le persone guarderanno indietro al 2025 e al lancio di Unsupervised FSD, potrebbero considerarlo l’anno più importante nella storia di Tesla; sarà considerato l’anno più importante nella storia di Tesla.”

Queste prospettive divergenti evidenziano l’incertezza che circonda la traiettoria di Tesla nel panorama sempre più competitivo dei veicoli elettrici. Mentre gli stakeholder affrontano queste complessità, devono soppesare sia le realtà del mercato sia le proiezioni ambiziose.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *