
Naughty Dog cancella un gioco non annunciato a causa di cambiamenti nello sviluppo
Recenti resoconti dell’insider Daniel Ritchman sulla sua pagina Patreon a pagamento rivelano che l’apprezzato sviluppatore Naughty Dog, noto per la sua narrazione rivoluzionaria e il gameplay immersivo, ha silenziosamente interrotto un progetto single-player non annunciato all’inizio di quest’anno. Questa decisione segue la cancellazione di The Last of Us Online, un progetto multigiocatore cancellato a causa delle preoccupazioni relative allo spostamento dell’attenzione dello studio verso i giochi live-service, come suggerito dalle intuizioni di Bungie su quel modello operativo.
The Last of Us Online e il suo protagonista
Inizialmente guidato da Vinit Agarwal, che aveva contribuito come game designer a titoli di rilievo come Uncharted 4: Fine di un Ladro e The Last of Us – Parte II, lo sviluppo del gioco subì un brusco arresto mentre era ancora in fase embrionale. In seguito alla cancellazione, Agarwal lasciò Naughty Dog, segnando un cambiamento significativo nel personale dello studio e nella traiettoria del progetto.
Nuovi sviluppi all’orizzonte
Inoltre, Ritchman indica che Naughty Dog non è del tutto priva di progetti. Lo studio sta attualmente lavorando a un altro titolo single-player non annunciato, il cui sviluppo sarebbe in una fase più avanzata, essendo iniziato circa tre anni fa. Questo prossimo titolo è diretto da Shaun Escayg, che è tornato a far parte di Naughty Dog nell’aprile 2021 dopo un breve incarico come regista del film stroncato dalla critica Marvel’s Avengers presso Crystal Dynamics. Escayg ha un background impressionante, avendo precedentemente lavorato come Lead Cinematic Animator per The Last of Us e Uncharted 4, e più recentemente dirigendo Uncharted: The Lost Legacy.
Cosa ci aspetta?
Sebbene i dettagli sul nuovo gioco rimangano scarsi, gli analisti del settore suggeriscono che i fan potranno aspettarsi maggiori informazioni entro i prossimi due anni, il che è in linea con le tipiche tempistiche di sviluppo per i giochi AAA. Nel frattempo, l’attenzione principale di Naughty Dog è rivolta alla sua nuova ed entusiasmante proprietà intellettuale fantascientifica, Intergalactic: The Heretic Prophet, annunciata ai The Game Awards 2024. Diretto da Neil Druckmann, l’influente presidente di Naughty Dog e creatore di The Last of Us, questo titolo d’azione/avventura mira a creare una distintiva atmosfera di solitudine, in contrasto con le consuete dinamiche di squadra presenti nei giochi precedenti. In particolare, il tema della religione sarà centrale nella narrazione.
Speculazioni sulla cronologia di rilascio
Per quanto riguarda la data di lancio di Intergalactic: The Heretic Prophet, l’esperto giornalista Jason Schreier di Bloomberg ipotizza che sia improbabile che arrivi prima del 2027. Il gioco dovrebbe uscire inizialmente su PlayStation 5, mentre la versione per PC dovrebbe arrivare in un secondo momento.
Lascia un commento