Le aspirazioni di Naoki Hamaguchi per lo sviluppo di videogiochi
Il director di Final Fantasy VII Rebirth, Naoki Hamaguchi, ha recentemente espresso il suo entusiasmo per diversi progetti in arrivo nel 2025. In particolare, ha confermato che lo sviluppo di Final Fantasy VII Remake Parte 3 sta procedendo a gonfie vele. Parallelamente, ha indicato Clair Obscur: Expedition 33 come suo principale candidato al premio di Gioco dell’Anno.
Una visione per lo sviluppo di giochi Double-A
Durante un’interessante intervista, Hamaguchi ha parlato delle sfide e delle complessità della creazione di giochi tripla A. Ha affermato: “In qualunque direzione lo si guardi, qualunque elemento si scelga, è di altissima qualità”.Questa affermazione riflette le ingenti risorse e la meticolosa pianificazione che caratterizzano le produzioni su larga scala.
Al contrario, Hamaguchi sostiene i vantaggi dello sviluppo di titoli di categoria “doppia A”.Crede che questi giochi più piccoli possano concentrarsi su un aspetto specifico del gameplay, consentendo innovazione e profondità in quell’area specifica. Ha osservato: “Mi piacerebbe provare a realizzare un gioco come quello [AA], che si concentra davvero su un’area, spingendosi oltre e rendendo quell’aspetto il più divertente possibile”.
La realtà dei ruoli nello sviluppo di giochi
Nonostante la sua voglia di esplorare questo concetto di doppia A, Hamaguchi riconosce i limiti imposti dal suo attuale ruolo in Square Enix. Ha osservato: “Realizzare il mio desiderio di realizzare questo gioco di portata più ridotta funzionerebbe solo se ignorassi completamente la realtà, in particolare la posizione che ricopro in azienda, le aspettative che mi vengono rivolte e gli impegni finanziari richiesti per lo sviluppo del gioco”.
Potenziale per creazioni uniche
Sebbene gli attuali impegni di Hamaguchi possano ostacolare la sua capacità di perseguire la sua ambizione di un gioco più mirato, la prospettiva che lui e il suo team applichino la loro creatività in un contesto da “doppia A” è intrigante. Solleva interrogativi sull’innovazione che potrebbe emergere quando agli sviluppatori di talento viene concessa la libertà di sperimentare progetti più piccoli e concentrati.
Con la continua evoluzione del panorama videoludico, sarà emozionante vedere come personaggi come Hamaguchi contribuiranno al settore, dando potenzialmente vita a esperienze rivoluzionarie sia nel mondo dei titoli tripla A che doppia A.
		  
		  
		  
		  
Lascia un commento