My Hero Academia: spiegazione di come Shoto Todoroki ha superato Endeavor

My Hero Academia: spiegazione di come Shoto Todoroki ha superato Endeavor

Riepilogo

  • Il potere del fuoco di Endeavor presenta delle limitazioni, che limitano la sua capacità di mantenere prestazioni ottimali.
  • Shoto Todoroki supera suo padre armonizzando le sue peculiarità di ghiaccio e fuoco e creando un attacco finale impressionante.
  • Per eguagliare Endeavor, Shoto impara l’importanza di sfruttare appieno entrambi gli aspetti dei suoi poteri.

Nel regno di My Hero Academia, Endeavor regna come l’eroe più importante del Giappone, noto come Flame Hero. Nonostante un certo dibattito sulla sua ascesa a questo ambito rango, innescato dal ritiro di All Might, non si può ignorare la prodezza di Endeavor e il suo contributo all’eroismo, che consolida la sua posizione.

In quanto eroe principale, Endeavor affronta un’intensa competizione da parte di vari eroi professionisti che mirano al suo titolo. Tra questi, Shoto Todoroki, il figlio più giovane di Endeavor, è particolarmente ambizioso nella sua ricerca di superare il padre. Contro ogni previsione, Shoto emerge in modo impressionante come un formidabile contendente, mostrando le sue abilità uniche che potrebbero persino eclissare l’eredità di Endeavor. Esploriamo come Shoto raggiunge questa straordinaria impresa.

Limitazioni dell’iniziativa

Espressioni di Endeavor

Endeavor è famoso per possedere incredibili abilità di fuoco, essendo uno degli eroi più potenti del Giappone. La sua mossa distintiva, il Flashfire Fist, scatena esplosioni roventi in grado di annientare qualsiasi cosa sul loro cammino. Tuttavia, persino un eroe così straordinario deve affrontare limiti formidabili.

Vincoli di fiamma

Formazione di impegno

Il quirk basato sul fuoco di Endeavor gli consente di resistere a temperature estreme, consentendogli di scatenare potenti attacchi di fuoco senza infliggersi danni. Tuttavia, ci sono dei limiti a quanto intensamente può bruciare.

Una volta raggiunta una soglia critica di temperatura, un’ulteriore escalation comporta il rischio di gravi danni fisici. Questa limitazione influisce sulle sue capacità contro avversari sempre più potenti ed è stata un fattore significativo nella sua decisione di sposare Rei Himura, che possiede un potere basato sul ghiaccio.

Il peso dell’ambizione

Formazione di impegno

Senza alcun modo di superare i suoi limiti fisici, l’ambizione di Endeavor di spodestare All Might diminuì. Nel tentativo di realizzare i suoi sogni attraverso la sua famiglia, fece pressione sui suoi figli affinché ereditassero sia i quirk del fuoco che quelli del ghiaccio attraverso la sua unione con Rei.

Spinto da questa ambizione, impose rigidi regimi di allenamento ai suoi figli, in particolare a Shoto Todoroki, che era nato con entrambe le stranezze ma aveva sofferto molto sotto il peso delle aspettative del padre.

I limiti autoimposti di Shoto

Limitazioni del Quirk di Shoto

Il dono unico di Shoto di avere due quirk è sia una benedizione che una maledizione. I suoi intensi sentimenti di risentimento verso il padre lo portano a sottoutilizzare deliberatamente il suo quirk del fuoco, optando invece per affidarsi esclusivamente alle sue abilità di ghiaccio in un maldestro tentativo di superare Endeavor.

Comportamento autolimitante

Sebbene la scelta di Shoto di evitare il suo quirk del fuoco in favore delle sue abilità del ghiaccio sia comprensibile, rimane un passo falso significativo. La padronanza dell’eroismo richiede il pieno utilizzo delle proprie capacità e, autolimitandosi, Shoto mina il suo stesso potenziale.

Come ha detto Izuku “Deku” Midoriya, “Tutti stanno dando il massimo: per vincere, per raggiungere i propri obiettivi, per arrivare in cima! E tu vincerai con metà della tua potenza? Non ti ho ancora fatto un graffio! Dammi tutto quello che hai! Vieni da me!!”

Superare il Padre

Shoto trova preziosi spunti durante lo Sports Festival quando affronta Deku, che si identifica con l’esperienza di sentirsi impotenti. L’incoraggiamento di Deku risuona con Shoto, portandolo a riconoscere la necessità di impiegare tutte le sue abilità per competere veramente con Endeavor.

Come Shoto ha superato Endeavor

Shoto dichiara l'indipendenza da Endeavor

Una volta che Shoto decide di abbracciare la sua duplice eredità, il suo viaggio verso il superamento di Endeavor inizia davvero. Avendo già eccelso con le sue abilità di ghiaccio, il suo prossimo obiettivo è padroneggiare le sue abilità di fuoco. Unirsi agli studi di lavoro eroico di Endeavor gioca un ruolo cruciale in questo sviluppo.

Conquistare il fuoco

La sfida iniziale di Shoto è padroneggiare il Flashfire Fist, una tecnica che richiede all’utilizzatore di manipolare la temperatura del fuoco fino al limite massimo, rilasciandola in un’esplosione controllata con precisione. Questa tecnica esemplifica la prodezza di Endeavor, evidenziando al contempo i suoi limiti personali.

A differenza del padre, il cui corpo non riesce a sopportare adeguatamente il calore richiesto per un’esecuzione efficiente del Pugno di Fuoco Flash, Shoto può abbassare abilmente la sua temperatura corporea usando il suo quirk di ghiaccio, spingendo contemporaneamente il quirk di fuoco ai suoi limiti. Dopo un notevole sforzo, Shoto raggiunge un livello di Pugno di Fuoco Flash che rivaleggia con quello di Endeavor.

Raggiungere l’equilibrio

Con le sue capacità prossime a quelle di Endeavor, Shoto punta a superarlo bilanciando sia il fuoco che il ghiaccio al massimo del loro potenziale, un’abilità intricata che richiede una padronanza eccezionale. Alla fine, Shoto ci riesce, impiegando un Flashfire Fist che brucia con maggiore intensità di quello di Endeavor.

Tuttavia, sapendo che un Flashfire Fist potenziato da solo vacillerebbe contro le fiamme blu più calde di Dabi, Shoto innova una mossa finale unica che chiama Phosphor. Questa tecnica, sebbene ricordi Flashfire Fist, richiede a Shoto di intrecciare il suo fuoco e il suo ghiaccio in un modo nuovo.

Come espresso da Shoto, “Il mio vecchio cercava il ghiaccio che potesse soffocare quel calore interiore mentre io andavo nella direzione opposta”.

Contrariamente all’uso segregato in Flashfire Fist, Phosphor richiede un flusso armonioso di entrambi gli elementi. Mentre Shoto canalizza sia il caldo che il freddo nel suo corpo, l’energia risultante si manifesta come una fiamma, ma congela piuttosto che bruciare tutto ciò che incontra. Questa tecnica rivoluzionaria gli consente di contrastare il formidabile Blue Flashfire Fist di Dabi, consentendo infine a Shoto di superare Endeavor e consolidare la sua posizione come il principale utilizzatore di fuoco in My Hero Academia.

Puoi guardare My Hero Academia in streaming su Crunchyroll.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *