
Dota 2 è un titolo di punta nel genere MOBA, offrendo ai giocatori un panorama in continua evoluzione di build di eroi. Ogni aggiornamento può alterare significativamente il meta del gioco, portando alcuni eroi a essere pesantemente indeboliti mentre altri emergono vittoriosi. Tra questi, alcune build sono particolarmente dominanti e sono spesso definite veramente rotte.
Quando si parla di “build rotte”, molti giocatori potrebbero ricordare la famigerata strategia Fountain Hook, che richiede un intricato lavoro di squadra e coordinamento. A differenza di quella strategia, questa guida si concentrerà sulle build individuali degli eroi in Dota 2 che possono cambiare da sole le sorti di una partita.
Le migliori build rotte di Dota 2 con cui dovresti sperimentare

Se il tuo obiettivo è migliorare il tuo punteggio di matchmaking (MMR) in Dota 2, prendi in considerazione di sperimentare le seguenti build rotte. Nota che queste build sono adattate alla patch 7.37e di Dota 2 e tieni presente che, con l’uscita di nuove patch, alcune di queste strategie potrebbero diventare meno efficaci.
Posizione magica Lina 2

Ruolo |
Posizione 2 corsia centrale |
---|---|
Faccetta primaria |
Pista termica |
Articoli principali |
Stivali del viaggio, Scettro di Aghanim, Frammento di Aghanim, Lama eterea |
Come funziona |
Utilizza potenti incantesimi per eliminare gli eroi nemici in un colpo solo. |
Se ti piace annientare gli avversari indipendentemente dal loro pool di salute, allora Lina è una scelta stellare nell’attuale ambiente di Dota 2. Posizionata nella corsia centrale, pochi eroi possono eguagliare il suo potenziale di esplosione. Inizia la tua strategia coltivando Boots of Travel, seguiti da Aghanim’s Scepter e Shard e infine Ethereal Blade. Con questi oggetti e abilità ben livellate, puoi scatenare circa 4.000 danni usando la giusta combinazione di incantesimi.
L’esecuzione di questa build è semplice: attiva Flame Cloak su Lina, applica Ethereal Blade a un nemico, quindi continua con Laguna Blade, Light Strike Array e Dragon Slave. La sinergia tra questi incantesimi consente una rapida eliminazione dei nemici. Inoltre, questa build mantiene la sua efficacia fino alla fine del gioco; oggetti come Octarine Core o Wind Waker possono aumentare ulteriormente l’aggressività di Lina man mano che il gioco procede.
Metodico assassino fantasma

Ruolo |
Posizione 1 corsia di sicurezza |
---|---|
Faccetta primaria |
Metodico |
Articoli principali |
Furia da battaglia, barra del re nero, Desolatore |
Come funziona |
Usa Pugnale soffocante per iniziare e Colpo fantasma per garantire colpi critici con Colpo di grazia. |
La patch 7.33 introdotta da Dota 2, nota come Crownfall Update, ha migliorato significativamente vari eroi tramite l’implementazione di Facets e Innate Abilities. Attualmente, Phantom Assassin è diventato uno dei performer più in vista grazie a questi aggiornamenti.
Sebbene tradizionalmente un carry forte, la dipendenza di Phantom Assassin dai colpi critici casuali è stata mitigata dal suo Methodical Facet, che assicura che ogni sesto attacco sullo stesso bersaglio inneschi un colpo critico garantito. Attieniti alla build di oggetti composta da Power Treads, Battle Fury, Black King Bar e, facoltativamente, un Desolator, in particolare se il controllo della folla non è un problema.
La capacità offensiva di questa build eccelle nel gioco avanzato grazie alla natura scalabile del suo Facet combinata con una velocità di attacco aggiuntiva.
Aghs Rad Cercatore di Sangue

Ruolo |
Posizione 1 corsia di sicurezza |
---|---|
Faccetta primaria |
Spray arterioso |
Articoli principali |
Radiance, lo scettro di Aghanim |
Come funziona |
Infliggi danni ad area con lo scettro di Aghanim e ottieni sovracura tramite gli abbattimenti. |
Bloodseeker ha sempre avuto una reputazione altalenante tra i giocatori, ma di recente è emerso più potente che mai in Dota 2. Come Hard Carry di posizione 1, la sua strategia ottimale attuale ruota attorno all’ottenimento di una Radiance e di uno Scettro di Aghanim.
Una volta che ti sei assicurato Radiance, inizia a partecipare ai combattimenti di squadra per velocizzare il tuo farming. L’acquisizione dello Scettro di Aghanim introduce l’abilità Blood Mist, che consente a Bloodseeker di infliggere danni ad area sostanziali mentre genera overheal dalle sue uccisioni, trasformandolo di fatto in una potenza resiliente in grado di dominare le battaglie di squadra.
Lupi Alfa Licantropi

Ruolo |
Posizione 3 Offlane |
---|---|
Faccetta primaria |
Lupi Alfa |
Articoli principali |
Build standard Lycan adatta al meta attuale. Hand of Midas è consigliato per salire di livello velocemente. |
Come funziona |
Utilizza gli Alpha Wolves per esplorare e tendere imboscate ai supporti nemici. |
Un’altra build decisamente troppo potente è la build Alpha Wolves per Lycan. Mentre la sua abilità Summon Wolves è sempre stata un fastidio per i supporti nemici, la Facet Alpha Wolves consente a questi minion di massimizzare il loro livello, aumentando significativamente la loro letalità contro nemici isolati.
Rinunciando alla dipendenza da oggetti pesanti, questa build può scatenare il caos finché dai priorità al livellamento nell’offlane. Ottenere livelli rapidamente è la chiave per liberare il pieno potenziale degli Alpha Wolves. Una Mano di Mida può accelerare questo processo, ma puoi optare per l’Elmo del Dominatore nel percorso di build tradizionale.
Dopo aver massimizzato la tua abilità Summon Wolves, avventurati nella giungla per ripulire gli accampamenti mentre mandi i tuoi lupi a perlustrare alla ricerca di supporti nemici vulnerabili. I lupi acquisiscono l’invisibilità al livello tre e ottengono un’abilità aggiuntiva al livello cinque.
Lich frammento lampeggiante

Ruolo |
Posizione 5 Supporto duro |
---|---|
Faccetta primaria |
Gelido |
Articoli principali |
Pugnale lampeggiante, frammento di Aghanim |
Come funziona |
Inizia con un Battito di Ciglia e lancia Catena di Gelo per controllare e danneggiare gli eroi nemici. |
Sebbene questa guida si rivolga principalmente agli eroi principali, in Dota 2 sono altrettanto formidabili anche numerose build di supporto. Lich, ad esempio, è diventato famoso grazie alla sua efficace abilità Aghanim’s Shard, che lo rende un valido contendente sia nel mid che nel late game.
La build Blink Shard Lich è facile da eseguire, richiede un farming minimo e si concentra invece sull’iniziare il caos durante i combattimenti di squadra. Con un Blink Dagger e Aghanim’s Shard, la tua efficacia nello sconfiggi i nemici cresce esponenzialmente. Inizia con Frostbound per potenziare gli effetti persistenti di Chain Frost e, una volta equipaggiato, puoi eliminare selettivamente gli eroi nemici chiave prima che scoppi un combattimento di squadra.
Prendi in considerazione l’utilizzo di un mantello scintillante per maggiore mobilità e utilità quando il tuo Blink Dagger è in fase di recupero, aggiungendo un ulteriore livello di potenziale di ingaggio.
Le diverse opzioni di build disponibili per gli eroi in Dota 2 sono ciò che lo rende un’esperienza di gioco straordinaria. Prova una qualsiasi delle build in evidenza e condividi le tue esperienze nelle partite classificate. Con dedizione e pratica, potresti persino diventare esperto con questi eroi in evidenza.
Lascia un commento