
Se sei un giocatore che prospera nell’eccitazione da batticuore, i classici sparatutto in prima persona (FPS) sono probabilmente un punto fermo nella tua gamma di giochi. Nel corso degli anni, abbiamo assistito alla straordinaria evoluzione del genere FPS, immergendo i giocatori in mondi dinamici e diversificati.
Che tu stia combattendo contro invasori extraterrestri, affrontando campagne militari strategiche o affrontando sparatorie incredibilmente divertenti con gli amici, questi giochi metteranno senza dubbio alla prova i tuoi riflessi e ti terranno con il fiato sospeso.
Con una gamma sempre crescente di eccezionali titoli FPS in uscita, è fondamentale per gli appassionati degli sparatutto classici ricordare i giochi iconici che hanno gettato le basi di questo genere.
In questo articolo presentiamo una selezione accurata di dieci giochi imperdibili che uniscono il fascino retrò all’entusiasmo moderno, ideali per qualsiasi autoproclamato intenditore di sparatutto classici.
10 Medaglia d’onore
Un pioniere dei giochi di guerra

Pietra angolare del panorama degli FPS, Medal of Honor ha rivoluzionato il gaming concentrandosi sulla Seconda Guerra Mondiale. Apprezzato per le sue campagne accattivanti e la narrazione rivoluzionaria, ha influenzato in modo significativo franchise successivi come Call of Duty e Battlefield.
Anche se vi siete persi la sua uscita originale, provare questo classico è essenziale per comprendere le origini del genere. Inoltre, rimane un’esperienza di gioco autenticamente fantastica.
9 Perfetto buio
Membro della Hall of Fame retrò

Perfect Dark ha fissato un nuovo standard per i giochi multigiocatore consentendo ai giocatori di includere fino a otto avversari IA e di personalizzare condizioni di vittoria, armi e mappe.
Con un reboot previsto per la seconda metà del 2025, questa è un’ottima opportunità per gli appassionati degli sparatutto classici di rivisitare il titolo che ha definito il genere.
8 Turok 2: Semi del Male
Conosci le tue radici

Un altro classico degli anni ’90, Turok immerge i giocatori nel ruolo di un guerriero nativo americano che viaggia nel tempo e combatte per impedire a una minaccia aliena chiamata The Primagen di conquistare l’universo.
Esplora armi uniche mentre combatti i nemici in un mondo che pullula di dinosauri e divertiti con le modalità multigiocatore che offrono deathmatch e cattura la bandiera, dimostrando perché Turok continua a essere amato dai fan.
7 Contro-Strike
Competizione feroce

Con una comunità competitiva dedicata che prospera oggi, Counter-Strike è un punto fermo negli eSport. I professionisti guadagnano redditi lucrativi giocando a questo amato titolo, rendendolo una chiara inclusione nella nostra lista.
Counter-Strike offre sia un divertimento caotico con gli amici sia l’opportunità di padroneggiare la strategia, adattandosi ai giocatori di tutti i livelli di abilità.
6 Campo di battaglia
Unisciti all’azione

Rinomato per la sua vasta esperienza multigiocatore online, Battlefield si distingue come uno dei franchise FPS più popolari degli ultimi anni.
Con una gamma di dieci voci, i giocatori possono navigare battaglie ambientate dalla Seconda Guerra Mondiale a scenari futuristici. Il gioco eccelle nella guerra dei veicoli, consentendoti di pilotare aerei e azionare carri armati, offrendo un’esperienza di gioco vasta e coinvolgente.
Se gli scontri militari su larga scala sono il tuo stile di gioco preferito, Battlefield ti stupirà sicuramente.
5 Alone
Maestro di qualsiasi arma

La narrazione epica di Halo ha avuto inizio con il lancio di Halo: Combat Evolved nel 2001, affascinando giocatori di tutto il mondo.
All’epoca, la sua grafica, l’esplorazione, le meccaniche di combattimento e la varietà delle armi stabilirono uno standard elevato nel settore dei videogiochi.
Con campagne avvincenti e un approccio rivoluzionario al combattimento multigiocatore, Halo ha dato vita a battaglie indimenticabili in mappe come Blood Gulch, lasciando un’eredità duratura che continua a risuonare tra i giocatori di oggi.
4 Chiamata del dovere
Nessuno combatte da solo

Per oltre due decenni, Call of Duty ha dominato il panorama degli FPS, affermandosi come uno dei leader fin dal suo debutto nel 2003.
Offrendo un’esperienza di gioco diversificata, consente ai giocatori di eliminare gli zombie, impegnarsi in intensi combattimenti multigiocatore e prendere parte a formati battle royale. Con una pletora di armi, potenziamenti e opzioni di personalizzazione, i giocatori possono davvero rendere il gioco il loro.
3 Occhio d’oro
Il nome è Bond, James Bond

Per i giocatori cresciuti negli anni ’90, GoldenEye 007 rimane un nostalgico preferito. Nei panni dell’iconico James Bond, la tua missione è quella di ostacolare un’organizzazione criminale che tenta di controllare il satellite GoldenEye.
L’emozione di competere in deathmatch a schermo condiviso con gli amici resta ineguagliabile, garantendo esperienze memorabili piene di caos e risate.
Se sei un appassionato di videogiochi retrò, GoldenEye 007 è un’aggiunta essenziale alla tua playlist.
2 Destino
Il padrino degli FPS

Uscito nel 1993, Doom è diventato un classico istantaneo, spingendo il genere FPS nella cultura popolare. Come pioniere nel campo, ha esemplificato il potenziale dei videogiochi.
Assumendo il ruolo di un eroe che combatte contro gli eserciti dell’inferno, Doom offre ai giocatori un’esperienza unica ed esaltante. Non solo l’originale ha avuto un impatto significativo, ma è anche pronto a celebrare la sua eredità con una nuova puntata, Doom: The Dark Ages, in uscita nel 2025.
1 Terremoto
Il re degli sparatutto classici

Quake è un titano nella storia dei videogiochi, creato da ID Software, i geni dietro Doom. Questo titolo pionieristico ha utilizzato uno dei primi motori 3D, influenzando notevolmente l’evoluzione del gaming.
L’introduzione di Quake 3: Arena ha trasformato il gioco multigiocatore online, stabilendo uno standard incredibilmente elevato grazie al suo combattimento PvP frenetico e ad alta mobilità.
Con 21 titoli nel franchise di Quake, sia i giocatori nuovi che quelli veterani troveranno una grande quantità di contenuti da esplorare, consolidando Quake come uno dei più grandi franchise nella storia dei videogiochi.
Lascia un commento