Muore Julian LeFay, il creatore originale di The Elder Scrolls; OnceLost Games punta a realizzare la sua visione in The Wayward Realms

Muore Julian LeFay, il creatore originale di The Elder Scrolls; OnceLost Games punta a realizzare la sua visione in The Wayward Realms

Ricordando Julian LeFay: un pioniere del franchise di The Elder Scrolls

È con profondo dolore che annunciamo la scomparsa di Julian LeFay, figura iconica dell’industria videoludica e creatore originale della serie Elder Scrolls. Pochi giorni dopo aver annunciato il suo abbandono dello sviluppo di videogiochi a causa di una malattia terminale, OnceLost Games, l’ultimo studio a lui associato, ne ha annunciato la scomparsa ieri sera.

Un’eredità nel gaming

Nato in Danimarca, Julian LeFay aveva 59 anni al momento della sua morte. Iniziò la sua carriera presso Bethesda alla giovane età di 22 anni, poco dopo la fondazione dell’azienda. LeFay ebbe un ruolo cruciale nella nascita del franchise di Elder Scrolls, lavorando come programmatore per il pionieristico gioco Arena, oltre a dirigere e progettare l’acclamato Daggerfall. Contribuì anche allo spin-off Battlespire e lavorò brevemente a Morrowind prima di lasciare Bethesda nel 1998.

La creazione di OnceLost Games

Nel 2019, Julian ha collaborato con i veterani di Elder Scrolls Ted Peterson e Vijay Lakshman per fondare OnceLost Games, con l’obiettivo di sviluppare un titolo ambizioso chiamato The Wayward Realms. Il primo teaser trailer del gioco è stato presentato nell’agosto 2021, mostrando un mondo imponente che ricordava Daggerfall. Julian mirava a sfruttare i progressi nella generazione procedurale per ricreare la vasta e immersiva esperienza che ha definito i titoli originali di Elder Scrolls. Un’intervista con il team di OnceLost ha evidenziato le sue aspirazioni per il progetto.

Un impegno per la sua visione

Nel loro tributo, gli sviluppatori di The Wayward Realms hanno dichiarato che LeFay è stato attivamente coinvolto nel progetto fino a poco tempo fa. Hanno espresso il loro impegno nel realizzare la sua visione, affermando che i suoi sogni per il gioco sono parte integrante dei loro processi di sviluppo. Nonostante le sfide affrontate nella lotta contro il cancro, la passione di LeFay è rimasta incrollabile. La sua dedizione nel fare da mentore al team e la sua insistenza sull’eccellenza sono state una fonte costante di ispirazione.

Continuando il viaggio

Il team di OnceLost Games è consapevole che la morte di Julian rappresenta una perdita significativa per molti membri della community. Ha rassicurato i sostenitori che i suoi contributi, i suoi framework tecnici e le sue filosofie di design sono meticolosamente documentati e guideranno lo sviluppo futuro. Questa iniziativa non è solo una continuazione, ma un tributo all’eredità che lascia.

Il team è più determinato che mai a realizzare The Wayward Realms come Julian lo aveva immaginato, concentrandosi sulla qualità tecnica e sui dettagli intricati che lui stesso ha apprezzato. Promettono che ogni sistema di gioco e interazione con i giocatori rifletterà la sua visione di creare “The Grand RPG”, un titolo che aspira a ridefinire il genere dei giochi di ruolo. Figure chiave come Ted Peterson, Eric Heberling e l’intero team di sviluppo rimangono fedeli a questa missione, impegnandosi a condividere aggiornamenti regolari con la community per garantire la trasparenza.

Unisciti all’avventura

The Wayward Realms ha raccolto con successo oltre 800.000 dollari tramite Kickstarter. Chi fosse interessato può aggiungere il gioco alla lista dei desideri su Steam, per rimanere aggiornato sui progressi dello sviluppo.

L’influenza di Julian LeFay sul mondo dei videogiochi si farà senza dubbio sentire per le generazioni a venire. Il suo contributo non solo ha plasmato la serie Elder Scrolls, ma ha anche ispirato innumerevoli sviluppatori e giocatori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *