
MSI è pronta a presentare la sua ultima serie di alimentatori (PSU) progettati per computer da gioco ad alte prestazioni, nota come gamma MEG GS.
Presentazione della serie MPG GS: prestazioni convenienti incontrano la tecnologia avanzata
In un recente annuncio, MSI ha descritto in dettaglio il suo modello di fascia alta, il MEG Ai1600T, che si rivolge al mercato di lusso con un’impressionante potenza in uscita di 1600 Watt e un prezzo premium di $ 699. Tuttavia, il marchio riconosce la necessità di opzioni più economiche. Di conseguenza, MSI sta espandendo la sua offerta per includere la nuova serie MPG GS.
Questa nuova serie presenterà tre modelli distinti: A1250GS, A1000GS e A850GS, che indicano le rispettive capacità di potenza in watt di 1250W, 1000W e 850W. Queste unità sono progettate per soddisfare le esigenze dei più recenti computer di fascia alta che sfruttano GPU e CPU all’avanguardia.

Un aspetto significativo della serie MPG GS è la sua aderenza agli ultimi standard PCI-SEG, tra cui la conformità ATX 3.1 e PCIe 5.1. Ciò garantisce una maggiore sicurezza e compatibilità quando si integrano questi PSU nel sistema. Tutti e tre i modelli hanno anche ottenuto le certificazioni Cybenetics ATX 3.1 e PPLP. INFO ATX 3, consentendo loro di gestire escursioni di potenza fino a uno straordinario 235%.I calcoli per le capacità di potenza sostenuta sono i seguenti:
- 1250W x 2, 35 = 2937, 5W
- 1000 W x 2, 35 = 2350, 0 W
- 850 W x 2, 35 = 1997, 5 W
Con le richieste delle moderne schede grafiche come le serie RTX 40 e RTX 50, i picchi di potenza possono occasionalmente superare i valori nominali. L’utilizzo di PSU non adatte a queste richieste di potenza può causare guasti al sistema, inclusi riavvii imprevisti. La serie MPG GS di MSI è progettata per evitare tali problemi, garantendo affidabilità anche durante le attività più impegnative.
Inoltre, la serie MPG GS è dotata di capacità PCIe 5.1, con i più recenti connettori di alimentazione 12V-2×6 che risolvono le comuni insidie associate ai precedenti design dei cavi 12VHPWR. Ogni unità è classificata 80 PLUS GOLD, che garantisce un’efficienza migliorata, e incorpora una topologia Semi-Digital (PFC+LLC), realizzata con condensatori di livello server al 100% classificati per operazioni fino a 105°C. I dettagli riguardanti prezzi e disponibilità rimangono imminenti, ma MSI prevede un lancio sul mercato nel prossimo futuro.
Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti, consulta la fonte della notizia qui: chi11eddog.
Lascia un commento