
MSI ha registrato una crescita notevole della propria attività nell’ultimo anno, incrementando significativamente le spedizioni di schede madri e allineandosi ai principali produttori del mercato.
MSI registra un aumento del fatturato del secondo trimestre trainato dalle spedizioni di schede madri e PC
Il recente aumento di interesse per l’intelligenza artificiale (IA), unito al tipico ciclo di aggiornamento dei prodotti per i consumatori, ha spinto concorrenti come Gigabyte, ASUS e ASRock ad accelerare il lancio di nuovi prodotti. In questo contesto competitivo, MSI ha registrato tassi di adozione sostanziali da parte degli utenti PC.
Secondo un rapporto di DigiTimes, le spedizioni di schede madri MSI hanno superato l’importante traguardo di 10 milioni di unità, segnando un traguardo fondamentale per l’azienda e riducendo il divario con Gigabyte.È interessante notare che MSI nutre anche ambizioni più grandi nel mercato dei server AI.
Tra gli sviluppi degni di nota figurano le eccezionali offerte di MSI basate sulle piattaforme AMD X870 e Intel Z890, che combinano design termici innovativi con un’estetica accattivante. L’azienda sta inoltre espandendo la propria presenza nel segmento economico, come dimostrano prodotti come la scheda madre Wi-Fi MAG B850M Mortar, ampiamente recensita.

Questi progressi hanno permesso a MSI di aumentare la propria quota di mercato nel settore delle schede madri, raggiungendo numeri da record e intensificando la concorrenza con marchi come ASUS e Gigabyte.
Guardando al futuro, si prevede che le spedizioni di notebook MSI aumenteranno significativamente, raggiungendo potenzialmente i 2, 55 milioni di unità entro il 2025. Nonostante l’azienda abbia dovuto affrontare alcune difficoltà dovute ai recenti dazi statunitensi, gli ultimi utili trimestrali hanno registrato un nuovo record per la prima metà dell’anno, a indicare un solido slancio nelle vendite. Mentre altre aziende di intelligenza artificiale (AIB) sfruttano il trend dell’intelligenza artificiale, MSI mira a potenziare la propria offerta in questo settore, in particolare con soluzioni aziendali come i server AI NVIDIA MGX e la sua ultima configurazione personalizzata per il supercomputer DGX Spark di NVIDIA.
Per mantenere questa traiettoria di crescita, MSI prevede di espandere i propri impianti di produzione, inclusa l’apertura di nuovi siti negli Stati Uniti per soddisfare efficacemente la domanda dei consumatori. Inoltre, la divisione GPU dell’azienda ha mostrato ottime prestazioni, raggiungendo 5 milioni di unità spedite e una quota di mercato competitiva paragonabile a quella di ASUS.
Lascia un commento