
Aggiornamenti recenti indicano una significativa discrepanza tra la tempistica annunciata da NVIDIA per il lancio della GeForce RTX 5050 e le informazioni presentate dai suoi partner del consiglio di amministrazione. Questa novità ha catturato l’attenzione della comunità tecnologica e dei potenziali acquirenti.
La nuova scheda video gaming RTX 5050 8G Shadow 2X OC di MSI è in vendita su Amazon; data di lancio prevista per domani
NVIDIA ha presentato la GeForce RTX 5050 il 24 giugno, prevedendone il lancio sul mercato a “fine luglio”.Sebbene questa tempistica suggerisse una potenziale disponibilità ancora a poche settimane di distanza, l’ultima inserzione di MSI su Amazon indica un rilascio più immediato. Secondo le informazioni disponibili, il lancio della GeForce RTX 5050 8G Shadow 2X OC è ora previsto per il “1° luglio 2025”, notevolmente prima della data ufficiale di NVIDIA.
Come evidenziato da Videocardz, MSI ha fissato il prezzo di questa GPU a 279 dollari. La tempistica di lancio accelerata solleva interrogativi sulla strategia di NVIDIA, considerando che il loro sito web fa ancora riferimento a un lancio “nella seconda metà di luglio”.Non è chiaro quali fattori abbiano influenzato questo potenziale cambiamento, poiché NVIDIA sembra muoversi rapidamente verso la data di lancio del 1° luglio.

Precedenti report suggerivano che NVIDIA avesse incaricato i suoi partner di lanciare la RTX 5050 desktop il 1° luglio, sebbene tale informazione fosse limitata alla Cina e non fosse stata confermata ufficialmente. Se MSI è pronta a lanciare i suoi modelli RTX 5050, è probabile che anche altri produttori come GIGABYTE, ASUS e ZOTAC siano pronti, sebbene le capacità di fornitura rimangano incerte data questa tempistica così ravvicinata.
Se le informazioni riportate sulla pagina prodotto di Amazon si rivelano vere, gli utenti possono aspettarsi di vedere la scheda disponibile a breve, insieme alle relative recensioni. La Gaming RTX 5050 8G Shadow 2X OC ha un prezzo di 30 dollari superiore al modello di riferimento, vantando velocità overclockate di fabbrica con capacità di boost clock massime di 2617 MHz in modalità Extreme Performance e 2602 MHz in modalità Standard Boost. Questo rappresenta un leggero miglioramento delle prestazioni rispetto al boost clock di 2570 MHz del modello di riferimento, posizionando la variante MSI come un’opzione interessante per i giocatori alla ricerca di prestazioni superiori.

La RTX 5050 è dotata di ben 8 GB di memoria GDDR6 su un bus di memoria a 128 bit, progettata per soddisfare le esigenze del gaming moderno. Le funzionalità di visualizzazione includono tre porte DP 2.1a e una porta HDMI 2.1b, che facilitano la connessione ai display più recenti. La scheda occupa due slot e richiede un singolo connettore di alimentazione a 8 pin. Si prevede inoltre che MSI rilascerà altri modelli premium con soluzioni di raffreddamento migliorate e velocità di clock più elevate, portando potenzialmente il loro prezzo fino a $ 300, simile al prezzo consigliato della GeForce RTX 5060.
Lascia un commento