
Al Computex, MSI ha presentato un’impressionante gamma di nuove offerte, tra cui un PC desktop all’avanguardia, un supercomputer robusto, innovativi sistemi all-in-one (AIO) e SSD ad alte prestazioni pensati sia per il mercato consumer che per quello aziendale.
MSI lancia il desktop MEG VISION X AI e il supercomputer EdgeXpert MS-C931 per applicazioni impegnative
La presenza di MSI al Computex di quest’anno è stata caratterizzata da una vasta gamma di prodotti innovativi progettati per soddisfare mercati diversificati. Pur concentrandosi tradizionalmente sul segmento consumer mainstream, MSI ha ampliato il proprio portfolio includendo soluzioni convenienti pensate per piccole imprese e grandi aziende.
In linea con le tendenze del settore, MSI ha introdotto il supercomputer EdgeXpert MS-C931, basato sulla piattaforma NVIDIA DGX Spark. Questo sistema avanzato è dotato della potente GPU NVIDIA GB10 Grace Blackwell, che sfrutta la tecnologia di interconnessione NVLink-C2C di NVIDIA, che offre un’impressionante larghezza di banda fino a 450 GB/s in entrambe le direzioni.


EdgeXpert MS-C931 è dotato di 128 GB di memoria unificata LPDDR5X e vanta 1000 AI TOP di prestazioni, posizionandosi come una vera e propria potenza per gli sviluppatori. Il suo formato compatto offre un vantaggio significativo rispetto alle soluzioni desktop tradizionali, senza compromettere le prestazioni. Per chi cerca un’esperienza grafica eccezionale, MEG Vision X AI 2nd è un’opzione eccezionale, con processore Intel Core Ultra 9 285K e scheda grafica GeForce RTX 5090.

Il desktop MEG Vision X AI 2nd si distingue per un design unico che include un ampio touchscreen sul pannello frontale. Questo display funge da interfaccia utente per la gestione dei widget essenziali, consentendo un controllo impeccabile dei monitor gaming MSI e migliorando l’esperienza di gioco complessiva. Il suo hardware ad alte prestazioni garantisce agli utenti funzionalità di gioco di alto livello insieme alle più recenti opzioni di connettività.


Per gli appassionati alla ricerca di soluzioni di raffreddamento sofisticate, MSI ha presentato innovazioni di rilievo al Computex. Tra queste, il MEG CoreLiquid E13 360, dotato di un sorprendente LCD da 6 pollici sul blocco CPU, ruotabile tramite un connettore POGO-Pin. Questa funzionalità gli consente di fungere anche da display ausiliario, mentre il suo radiatore da 360 mm garantisce una gestione termica ottimale durante le attività più intensive della CPU.



Inoltre, l’MPG CoreLiquid P13 360 AIO offre un sistema di raffreddamento personalizzabile con un LCD da 2, 1″.Dotato di una staffa UNI per la compatibilità con le piattaforme Intel e AMD, questo dissipatore consente un’installazione più rapida. Il suo design minimalista non solo migliora l’estetica, ma semplifica anche l’assemblaggio, rendendolo uno dei preferiti dagli assemblatori di PC.




MSI ha inoltre ampliato la sua gamma di SSD con i modelli VORTIQ e SPATIUM, progettati per una vasta gamma di utenti. Questi SSD NVMe da 2, 5″ e PCI-E 5.0 soddisfano le esigenze sia degli utenti consumer che di quelli aziendali, offrendo impressionanti velocità di lettura e scrittura sequenziale fino a 530/500 MB/s e 14.000/8.700 MB/s, rispettivamente. Il modello Spatium M571 eccelle nel segmento client, offrendo notevoli velocità di lettura/scrittura sequenziale fino a 14.800/14.000 MB/s e supportando capacità fino a 4 TB.
Lascia un commento