MSI lancia sette nuovi monitor da gioco delle serie MPG e MAG con frequenze di aggiornamento fino a 600 Hz: i display QD-OLED continuano a essere un obiettivo chiave

MSI lancia sette nuovi monitor da gioco delle serie MPG e MAG con frequenze di aggiornamento fino a 600 Hz: i display QD-OLED continuano a essere un obiettivo chiave

MSI ha recentemente presentato un’impressionante gamma di nuovi monitor MPG e MAG, progettati con specifiche e dimensioni dello schermo diverse per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori.

Tecnologie di visualizzazione innovative presentate al Computex: spiccano i monitor MPG e MAG di MSI

Al Computex di quest’anno a Taipei, MSI si è distinta come uno dei principali produttori di display, presentando un’ampia gamma di monitor. L’impegno dell’azienda nell’ampliare la propria offerta di periferiche, insieme ai suoi rinomati componenti per computer, l’ha posizionata come un attore competitivo nel settore dei monitor da gaming. A dimostrazione di questa spinta, MSI ha presentato un’impressionante selezione di almeno sette nuovi monitor da gaming, a dimostrazione della sua fiducia nel competere con i più grandi nomi del settore.

L’attenzione di MSI per i monitor QD-OLED premium è evidente, ma l’azienda ha anche riconosciuto le esigenze dei gamer attenti al budget. I modelli di punta sono cinque monitor QD-OLED dotati di pannelli QD-OLED di terza o quarta generazione. Utilizzando la tecnologia QD-OLED all’avanguardia di Samsung, questi display promettono prestazioni visive eccezionali e una reattività rapida.

MPG 271QR QD-OLED X50 ComputexMAG 27QP QD-OLED X50 1Specifiche del MAG 27QP QD-OLED X50

Tra questi, l’ MPG 271QR QD-OLED X50 e il MAG 272QP QD-OLED X50 si distinguono per le loro incredibili frequenze di aggiornamento di 500 Hz a una risoluzione di 2560x1440p su un display da 26, 5 pollici. Entrambi i monitor vantano le certificazioni VESA DisplayHDR True Black 500 e VESA ClearMR 21000, a conferma del loro posizionamento come soluzioni di punta con luminosità e qualità dell’immagine eccezionali. Inoltre, MSI ha introdotto l’ MPG 272URX QD-OLED, un modello da 27 pollici con pannello QD-OLED di quarta generazione, che supporta una risoluzione di 3840x2160p e un’impressionante frequenza di aggiornamento di 240 Hz.

MPG 272URX QD-OLED ComputexSpecifiche Computex MPG 272URX QD-OLED

Entrambi i modelli MPG 271QR e MAG 272QP sono progettati per le massime prestazioni, con un rapido tempo di risposta GtG di 0, 03 ms e l’impiego della tecnologia OLED Care 2.0 di MSI per ridurre il potenziale burn-in delle immagini. Il modello MPG 272URX si distingue per le opzioni di connettività avanzate, tra cui DisplayPort 2.1a (UHBR20), che consente fino a 80 Gbps di larghezza di banda, garantendo un’esperienza di gioco ottimale.

MPG 322URX QD-OLED 1Specifiche MPG 322URX QD-OLEDMAG 272QPW QD-OLED X28 e MAG MT201 MT201Wspecifiche mag-272qpw-qd-oled-x28-e-mag-mt201-mt201w

L’ MPG 322URX QD-OLED, con un display più ampio da 31, 5 pollici, offre un’esperienza di gioco più immersiva, pur mantenendo molte delle funzionalità del modello 272URX. Il MAG 272QPW QD-OLED X28, un monitor da gaming a 280 Hz con pannello QD-OLED di terza generazione, rappresenta un’alternativa economica senza rinunciare a troppe funzionalità.

MPG 274URDFW E16MSpecifiche MPG 274URDFW E16M

Per chi cerca un monitor di fascia medio-alta, l’ MSI MPG 274URDFW E16M si distingue per la sua tecnologia Rapid IPS da 27 pollici. Questo monitor versatile supporta configurazioni dual-mode, consentendo agli utenti di scegliere tra risoluzioni UHD a 160 Hz e FHD a 320 Hz, consentendo ai giocatori di dare priorità ai dettagli visivi o all’azione frenetica a seconda delle esigenze. Inoltre, è compatibile con G-Sync, garantendo un’esperienza di gioco fluida e senza tearing.

MPG 242R X60N 1MPG 242R X60N

Infine, ma non meno importante, l’ MPG 242R X60N, progettato pensando ai professionisti degli eSport, è dotato di un pannello Rapid TN da 24 pollici. Vanta un’eccezionale frequenza di aggiornamento di 600 Hz a una risoluzione di 1080p e un tempo di risposta GtG minimo di 0, 1 ms, ideale per il gaming competitivo. L’inclusione del supporto KVM e il rapporto d’aspetto 4:3 hanno riscosso un grande successo tra i gamer, in particolare tra coloro che apprezzano la precisione in ambienti frenetici.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *