
MSI rinnova la sua iconica serie Cyclone con l’introduzione della RTX 5060 8G Cyclone. Tuttavia, è la RTX 5060 8G INSPIRE ITX ultracompatta a conquistare il centro della scena, vantando dimensioni notevoli.
MSI presenta la RTX 5060 8G INSPIRE ITX: una potenza compatta
In un’epoca in cui le GPU economiche e di fascia media raramente offrono soluzioni di raffreddamento a ventola singola a causa dei severi standard di prestazioni termiche, MSI sta sfidando la norma. L’azienda ha presentato la GeForce RTX 5060 8G INSPIRE ITX, dotata di un dissipatore a ventola singola che unisce funzionalità e minimalismo. La nuova GPU misura ben 145 mm di lunghezza e 120 mm di altezza, a dimostrazione dell’impegno di MSI nel fornire soluzioni grafiche efficienti in termini di spazio.


La serie INSPIRE è una nuova linea di MSI, che si è rapidamente affermata offrendo GPU ultracompatte. Oltre alla serie INSPIRE ITX, MSI ha anche rivitalizzato il design CYCLONE, rafforzando la sua presenza nel mercato delle GPU mainstream.


Lanciata originariamente nel 2009, la serie CYCLONE era rimasta inattiva per un po’ di tempo, ma è recentemente riemersa con la GeForce RTX 4060 CYCLONE. Ora, MSI ha esteso questo design alla RTX 5060 8G CYCLONE OC, differenziandola con un dissipatore di calore a vista, una ventola posizionata centralmente e doppi tubi di calore in rame che fiancheggiano i lati. Questa GPU è leggermente più grande, misurando 161 mm di lunghezza e 125 mm di altezza, il che la rende adatta ai case ITX.
In termini di prestazioni, la versione RTX 5060 8G CYCLONE OC offre velocità di clock impressionanti, fino a 2527 MHz in boost e 2535 MHz in modalità Extreme Performance tramite l’applicazione MSI Center. A titolo di confronto, la RTX 5060 8G INSPIRE ITX raggiunge fino a 2497 MHz e 2512 MHz nelle rispettive modalità Performance.
Per una copertura più dettagliata, consultate le fonti @Harukaze5719 e Videocardz.
Lascia un commento