
Vi presentiamo MSI Claw 8, un portatile da gaming all’avanguardia che sfrutta l’APU AMD Ryzen Z2 Extreme per offrire prestazioni di gioco impressionanti. In particolare, questo dispositivo presenta una riduzione della memoria, con 8 GB in meno rispetto al suo predecessore.
MSI Claw 8 con Ryzen Z2 Extreme: una nuova era nel gaming portatile
Presentato di recente al Computex, l’MSI Claw 8 si distingue dal suo predecessore, il Claw 8 AI+, con alcune modifiche al design. Sebbene il layout generale rimanga sorprendentemente simile, il Claw 8 introduce un’impugnatura rivisitata per un’esperienza utente migliorata. Approfondiamo le specifiche di questo innovativo dispositivo da gaming.



Designato come Claw 8 BZ2EM, questo portatile mette in mostra le capacità dell’APU AMD Ryzen Z2 Extreme, un chip personalizzato specificamente ottimizzato per il gaming portatile. Questa APU presenta un’architettura innovativa con 8 core e 16 thread, composta da quattro core dell’architettura Zen 5 e quattro di Zen 5c, che promette capacità di elaborazione formidabili.
Il processore grafico integrato (iGPU) del Claw 8 è lo stesso del modello Ryzen AI 9 HX 370, dotato della potente Radeon 890M, rinomata per le sue prestazioni eccezionali sulle piattaforme mobili. Sebbene la serie Strix Halo offra opzioni più avanzate, il suo costo elevato ne impedisce l’accesso ai dispositivi portatili in questo momento. La Radeon 890M, tuttavia, è un’alternativa affidabile, in grado di competere con le GPU dedicate di fascia inferiore, garantendo un’esperienza di gioco piacevole.


In termini di memoria, l’MSI Claw 8 offre una capacità di VRAM di 24 GB LPDDR5X, in calo rispetto ai 32 GB offerti dal Claw 8 AI+, sebbene la sua velocità di memoria sia leggermente inferiore, 8000 MT/s, rispetto agli 8533 MT/s dell’AI+.A parte queste differenze, le restanti specifiche sono in linea con quelle del Claw 8 AI+, in termini di qualità del display, opzioni di connettività e caratteristiche della batteria.
Il Claw 8 vanta un impressionante display IPS da 8 pollici con una nitida risoluzione di 1920x1200p, completo di frequenza di aggiornamento variabile (VRR) e funzionalità touchscreen. La sua luminosità può raggiungere un picco di 500 nit, rispecchiando le specifiche del Claw 8 AI+.Inoltre, entrambi i modelli condividono una soluzione di raffreddamento avanzata, Cooler Boost HyperFlow, dotata di doppie ventole e doppi heat pipe per una gestione termica ottimale durante le sessioni di gioco più intense.

Le opzioni di connettività del Claw 8 sono robuste, con due porte USB 4 che supportano una larghezza di banda di 40 Gbps, Wi-Fi 6E per una connessione wireless ad alta velocità e Bluetooth 5.3 per connessioni periferiche fluide. In particolare, questo modello è 30 grammi più leggero del Claw 8 AI+, che è stato anch’esso rilanciato come Claw 8 AI+ Polar Tempest Edition, con un accattivante design bianco. Sia il Claw 8 BZ2EM che il Claw 8 AI+ Polar Tempest Edition saranno disponibili in vari colori, sebbene date di uscita e prezzi specifici non siano ancora stati annunciati.
Lascia un commento