
Miglioramenti in Media Player Classic – BE Versione 1.8.3
Media Player Classic – BE (MPC-BE) è un lettore multimediale potente, gratuito e open source progettato specificamente per Windows. Questo software si basa sulle fondamenta gettate dal progetto originale Media Player Classic creato da Gabest e sui successivi miglioramenti di Casimir666 nel progetto Media Player Classic Home Cinema. Con la sua estetica Black Edition Mod (BE), MPC-BE offre un’alternativa visivamente accattivante alla tradizionale interfaccia di Media Player Classic, ricca di nuove funzionalità e correzioni di bug cruciali.
Ultime modifiche e funzionalità (versione 1.8.3)
L’ultima versione, MPC-BE 1.8.3, introduce diversi aggiornamenti importanti volti a migliorare le prestazioni e l’esperienza utente:
Correzioni principali
- Il software ha risolto i problemi che causavano il blocco temporaneo in determinate condizioni.
Miglioramenti di MatroskaSplitter
- Il rilevamento della durata è stato perfezionato per tipi di file specifici.
Miglioramenti MP4Splitter
- L’applicazione ora gestisce meglio l’esclusione delle tracce video danneggiate.
Aggiornamenti MPCVideoDec
- La conversione da RGB a YUV è stata rimossa per migliorare la qualità di riproduzione.
- È stata introdotta una nuova impostazione “Converti in RGB”.
Miglioramenti del supporto di YouTube
- È stata migliorata l’efficienza del supporto di YouTube nel parser integrato.
- L’integrazione con yt-dlp ha subito notevoli miglioramenti.
- Gli utenti possono ora impostare il formato audio preferito per YouTube all’interno del parser integrato.
- La selezione delle tracce linguistiche è stata migliorata per le preferenze specifiche di una regione prive di impostazioni.
- Nei casi in cui manca una lingua specifica per la traccia audio, verrà selezionata automaticamente la traccia predefinita.
Caratteristiche dei sottotitoli
- È stato risolto un problema critico di crash che riguardava alcuni sottotitoli PGS.
Funzioni del lettore
- Il lettore ora supporta la visualizzazione di fotogrammi video in formato RGB48 su display a 10 bit se abbinato a MPC Video Renderer versione 0.9.0.2326 o successiva.
- Sono stati apportati miglioramenti alle operazioni della playlist che coinvolgono le funzionalità degli appunti.
- MPC Video Renderer è designato come il renderer predefinito se disponibile sul sistema.
- Sono stati risolti i problemi relativi all’impostazione “Abilita titolo scuro”.
- Sono state inoltre migliorate le procedure di cancellazione semplificate per l’apertura dei link online.
- Ora è possibile attivare o disattivare le impostazioni degli shader anche quando la finestra di dialogo “Shader Combiner” è in pausa.
Aggiornamenti dell’installatore
- Ora il programma di installazione include MPC Video Renderer per impostazione predefinita.
- È stata aggiunta la versione 0.2.5 di MPC Script Source.
- Sono stati apportati aggiornamenti a MPC Video Renderer, ora alla versione 0.9.3.
- Per compilare il programma di installazione è necessario InnoSetup 6.4.0 o una versione successiva.
- Le traduzioni sono state riviste e aggiornate in più lingue, tra cui tedesco, ungherese, cinese (semplificato), turco, italiano, spagnolo, rumeno, olandese, giapponese, coreano e sloveno, riflettendo i recenti contributi di vari membri della comunità.
Librerie aggiornate
- dav1d versione 1.5.1
- il codice sorgente è ffmpeg n7.2-dev-1227-gc6194b50b1.
- libdivide versione 5.1.0
- libflac versione 1.4.3
- versione libogg 1.3.5
- Informazioni multimediali git-v24.12-12-geb2364e11
- nanosvg git-ea6a6ac
- rapidjson v1.1.0-761-gd621dc9e
Link per il download
Per iniziare a utilizzare Media Player Classic – BE versione 1.8.3, puoi scaricare la versione appropriata utilizzando i link sottostanti:
- MPC-BE 64-bit Installer | MPC-BE portatile 64-bit | ~16, 0 MB (Open Source)
- MPC-BE 32-bit Installer | MPC-BE portatile 32-bit | ~13, 0 MB
Per ulteriori risorse, visita la homepage ufficiale di Media Player Classic – BE.

Lascia un commento