
Hai notato che il volume del tuo iPhone diminuisce inaspettatamente mentre ascolti musica o ricevi chiamate? Questo fastidioso problema è relativamente comune tra gli utenti e può essere causato da funzionalità integrate di iOS come “Rilevamento dell’attenzione” o “Riduzione dei suoni forti”.Fortunatamente, esistono dei modi per riprendere il controllo delle impostazioni audio del tuo iPhone. In questo articolo, esploreremo metodi efficaci per stabilizzare l’audio e prevenire cali di volume involontari.
Capire perché il tuo iPhone abbassa automaticamente il volume
In genere, il tuo iPhone cerca di aiutarti quando abbassa il volume da solo. Diverse funzioni automatiche possono essere responsabili di questo comportamento. Anche se a volte può sembrare che sia coinvolto un pulsante malfunzionante, i colpevoli più comuni includono la funzione di rilevamento dell’attenzione, che riduce il volume della suoneria quando guardi il telefono, o funzioni di sicurezza come la limitazione del volume delle cuffie per proteggere l’udito. Inoltre, le modalità Focus potrebbero silenziare le notifiche, causando cali imprevisti del suono.
Disabilitazione delle funzionalità di rilevamento dell’attenzione
La funzione “Attention-Aware” utilizza la fotocamera TrueDepth del tuo iPhone per rilevare se stai guardando lo schermo e, di conseguenza, abbassa il volume della suoneria durante questo intervallo di tempo. Questa azione riduce anche la luminosità del display per risparmiare la batteria.
Per disattivare questa funzione, vai su Impostazioni, quindi tocca Face ID e codice e inserisci il tuo codice. Scorri verso il basso fino alla sezione Attenzione e disattiva le funzioni di rilevamento dell’attenzione.

Disattivazione della riduzione dell’audio forte
La funzione Riduci volume audio riduce automaticamente il volume quando si ascoltano suoni forti tramite le cuffie, fungendo da precauzione di sicurezza uditiva.
Per disattivare questa funzione, vai su Impostazioni > Suoni e feedback aptico, scorri verso il basso e seleziona Sicurezza cuffie.

Da lì, disattiva Riduci volume audio.

Regolazione del volume tramite pulsanti
Se sospetti che il volume della suoneria si riduca spesso a causa della pressione accidentale dei pulsanti, bloccarlo può essere una soluzione. In circostanze normali, i pulsanti del volume regolano l’audio dei contenuti multimediali quando l’iPhone è sbloccato e, se l’opzione “Modifica con i pulsanti” è abilitata, influisce anche sul volume della suoneria quando l’iPhone è bloccato.
Per evitare cali imprevisti del volume, disattiva questa funzione nelle Impostazioni selezionando Suoni e feedback aptico e disattivando l’ opzione Modifica con i pulsanti.

Questa regolazione garantisce che i pulsanti laterali controllino esclusivamente l’audio di musica e video. Le impostazioni della suoneria dovranno quindi essere regolate direttamente tramite il menu Suoni e feedback aptico.
Vale la pena riattivarla? Il vantaggio principale di questa funzione è la praticità; valutate di riattivarla solo se vi manca la comodità di usare i pulsanti fisici per regolare la suoneria.
Identificazione delle interferenze Bluetooth
Se utilizzi cuffie o altoparlanti Bluetooth, i loro controlli fisici potrebbero sovrascrivere le impostazioni del tuo iPhone, causando variazioni di volume inaspettate. Per verificare il problema, apri il Centro di Controllo scorrendo verso il basso dall’angolo in alto a destra e disattiva il Bluetooth.

Riproduci un po’ di audio direttamente dall’altoparlante del tuo iPhone per vedere se il problema persiste. Se questo risolve il problema, controlla i pulsanti fisici del dispositivo associato per eventuali pressioni accidentali. In caso di problemi persistenti, valuta la possibilità di eliminare il dispositivo Bluetooth e di riassociarlo andando su Impostazioni > Bluetooth, selezionando l’ icona i accanto al dispositivo problematico e scegliendo ” Elimina questo dispositivo”.

Ristabilire la connessione e monitorare le prestazioni per verificare se il problema viene risolto.
Disabilitazione delle modalità di messa a fuoco
Le Modalità Focus sono progettate per ridurre al minimo le distrazioni silenziando notifiche e avvisi. Se il tuo iPhone diventa spesso silenzioso in determinati orari o luoghi, è probabile che sia dovuto a una Modalità Focus attiva che hai attivato involontariamente, tramite configurazione manuale, programmazione automatica o Attivazione Intelligente.
Ripristina rapidamente la funzionalità audio disattivando qualsiasi modalità Focus attiva dal Centro di controllo. Scorri verso il basso e tocca la modalità Focus attiva per disattivarla.

Se la Modalità Focus si riattiva automaticamente, controlla e disattiva le opzioni di programmazione. Vai su Impostazioni > Focus e seleziona la modalità specifica che ritieni stia causando l’interruzione, come “Non disturbare” o “Sospensione”.

Individua la voce Prossima pianificazione e disattivala se trovi delle pianificazioni indesiderate impostate.

Inoltre, esamina altre impostazioni di Focus Modes per l’attivazione intelligente e disattivale se attivano automaticamente i trigger in base alla posizione o all’utilizzo dell’app.
Come gestire i cali di volume durante la riproduzione musicale
Se il volume diminuisce inaspettatamente durante la riproduzione di musica o video, è probabile che siano le notifiche delle app a causare questa interruzione, poiché l’iPhone abbassa temporaneamente il volume dei contenuti multimediali per consentire l’ascolto degli avvisi. Ecco due strategie per mantenere l’audio ininterrotto.
Per prima cosa, attiva la modalità silenziosa tramite il Centro di Controllo toccando l’ icona della campanella. In alternativa, per gli iPhone dotati di un interruttore fisico, è sufficiente attivare l’ interruttore Suoneria/Silenzioso per disattivare immediatamente gli avvisi.
In secondo luogo, se app specifiche interrompono costantemente l’audio, disattiva le relative notifiche senza silenziare l’intero dispositivo. Vai su Impostazioni > App, seleziona l’app in questione e disattiva Suoni in Notifiche.


Questo approccio preserverà le notifiche visive eliminando al contempo le interruzioni udibili legate agli avvisi delle app.
Riavvio dell’iPhone
Un semplice riavvio può spesso correggere bug o problemi temporanei causati da applicazioni iOS o di terze parti.
Per riavviare manualmente il tuo iPhone con Face ID, tieni premuti il tasto di accensione e uno qualsiasi dei tasti del volume, quindi scorri per spegnerlo. Se il tuo iPhone ha un tasto Home, tieni premuto il tasto Sospensione/Riattivazione e scorri per spegnerlo.
Dopo che lo schermo è diventato nero, tieni premuto il tasto laterale o il tasto Sospensione/Riattivazione finché non appare il logo Apple. In alternativa, puoi chiedere a Siri di riavviare il dispositivo dicendo ” Riavvia il mio iPhone” e confermando la richiesta.

Reimpostazione delle impostazioni
Se i problemi persistenti con le variazioni di volume persistono, valuta la possibilità di ripristinare le impostazioni dell’iPhone come ultima risorsa. Questa azione non influirà sulle app o sui file personali, ma ripristinerà tutte le impostazioni predefinite, come gli abbinamenti Bluetooth e le configurazioni Wi-Fi.
Per ripristinare le impostazioni, apri Impostazioni, scorri fino a Generali e vai su Trasferisci o ripristina iPhone.

Selezionare Reimposta, quindi scegliere Reimposta tutte le impostazioni.


Assicurati di inserire il codice di accesso per completare il ripristino.
Con queste diverse strategie a tua disposizione, puoi risolvere i problemi e gestire efficacemente le fluttuazioni del volume del tuo iPhone. Sebbene sia importante sfruttare appieno il tuo dispositivo, eliminare le distrazioni può migliorare la tua produttività complessiva e la tua soddisfazione con il tuo iPhone.
Lascia un commento