
Questo articolo non intende costituire una consulenza finanziaria. L’autore non detiene alcuna posizione nei titoli azionari trattati.
Lo stato attuale di Tesla nel mezzo delle turbolenze politiche
All’inizio di quest’anno, il coinvolgimento di Elon Musk in questioni politiche sembrava favorire Tesla in modo significativo, soprattutto in un periodo di sinergia tra lui e l’ex presidente Trump. Tuttavia, questa situazione favorevole è drasticamente cambiata. Attualmente, Tesla si trova ad affrontare diverse sfide, come la perdita dei crediti federali per i veicoli elettrici e l’imminente riduzione della domanda di crediti normativi per i veicoli a emissioni zero (ZEV).Inoltre, il recente annuncio dell’intenzione di Musk di fondare un nuovo partito politico negli Stati Uniti ha intensificato l’attenzione sul produttore di veicoli elettrici. Nonostante questi ostacoli, l’analista di Morgan Stanley Adam Jonas ha individuato alcuni aspetti positivi per Tesla.
Questa dichiarazione è falsa ed è stata segnalata come tale alla FEC
— Elon Musk (@elonmusk) 6 luglio 2025
Le ambizioni politiche di Musk e la risposta di Tesla
Per chi non lo sapesse, Musk ha recentemente condotto un sondaggio sulla necessità di un nuovo partito politico negli Stati Uniti, che ha ottenuto un riscontro favorevole dalla maggioranza. In seguito, ha confermato pubblicamente i piani per la creazione di tale partito. Tuttavia, una richiesta virale presentata alla Commissione Elettorale Federale (FEC) è stata prontamente etichettata come “falsa” dallo stesso Musk.
Il sostegno di Morgan Stanley a Tesla nonostante le sfide
Alla luce dei recenti eventi, Adam Jonas, un convinto sostenitore delle azioni Tesla, ha pubblicato una nota in cui suggerisce agli investitori di prepararsi a un aumento delle risorse, finanziarie e di altro tipo, destinate all’agenda politica di Musk, che a suo avviso potrebbe avere un ulteriore impatto negativo sulle azioni Tesla nel prossimo futuro. Jonas esprime un giudizio positivo sugli impegni politici di Musk, sostenendo che fanno parte di una strategia calcolata per evidenziare diverse questioni e ottenere una notevole attenzione pubblica.
Numeri di consegna e proiezioni future
Nel suo report, Jonas ha riconosciuto i dati di consegna di Tesla nel secondo trimestre, che hanno soddisfatto le aspettative di Morgan Stanley. Tesla ha dichiarato di aver consegnato 384.122 veicoli nel secondo trimestre del 2025, con una capacità produttiva di 410.244 unità, numeri in linea con la stima di consenso di 385.086 unità elaborata dal team di relazioni con gli investitori di Tesla.
Potenziali risparmi sui costi grazie alla forza lavoro robotica
Uno degli aspetti più interessanti dell’analisi di Jonas è la sua previsione secondo cui Tesla potrebbe risparmiare ben 2, 5 miliardi di dollari integrando i robot umanoidi Optimus per sostituire solo il 10% della sua forza lavoro di 125.665 dipendenti. Secondo la valutazione di Morgan Stanley, si stima che ogni robot abbia un valore attuale netto (VAN) di 200.000 dollari.
Preoccupazioni per la stabilità del settore energetico
Al contrario, Jonas ha espresso preoccupazione per la divisione energetica di Tesla, che ha visto le installazioni di sistemi di accumulo di energia stagnare su base annua nel secondo trimestre, segnalando una potenziale instabilità in questo settore.
Ho appena passato ore a rivedere la versione finale del “Big Beautiful Bill” di Trump, che verrà promulgato nei prossimi giorni. Contiene molte questioni importanti relative ai veicoli elettrici, alle energie rinnovabili e altro ancora.
— Sawyer Merritt (@SawyerMerritt) 4 luglio 2025
Le implicazioni del “Big Beautiful Bill”
Con l’evoluzione del contesto legislativo, i crediti d’imposta federali a sostegno dei veicoli elettrici e delle iniziative solari scadranno rispettivamente il 30 settembre e il 31 dicembre, a causa del “Big Beautiful Bill” di Trump. Questo cambiamento significativo ha portato a un calo della domanda di crediti normativi per i veicoli a zero emissioni (ZEV), poiché le sanzioni per i produttori che non rispettano gli standard CAFE (Corporate Average Fuel Economy) vengono revocate.
Storicamente, i crediti ZEV hanno rappresentato una fonte di entrate vitale per Tesla, generando miliardi nell’ambito del rigoroso mandato ZEV della California, un’iniziativa originariamente istituita tramite un’esenzione del Senato che consentiva standard di emissione più elevati, ora revocata. Ciononostante, Tesla continuerà a beneficiare di questi incentivi nel mercato europeo.
Lascia un commento