
L’Ajarakan, una formidabile bestia zannuta, attende i giocatori nell’insidioso Oilwell Basin durante l’incarico della storia “Ajarakan Ablaze” in Monster Hunter Wilds. Questo incontro funge da valutazione delle abilità cruciale, sfidando i giocatori ad applicare le loro conoscenze di caccia accumulate. Coloro che si avventurano da soli potrebbero trovare questa battaglia particolarmente scoraggiante mentre affrontano questa creatura aggressiva.
Dotato di attacchi vari e di uno stato potenziato unico che aumenta il suo danno elementale, l’Ajarakan è implacabile. Per riuscire a sconfiggere questa bestia, i giocatori devono essere ben preparati. Di seguito è riportata una guida dettagliata sulle strategie per conquistare l’Ajarakan in Monster Hunter Wilds.
Comprendere i modelli di attacco di Ajarakan

Per affrontare efficacemente l’Ajarakan, i giocatori devono familiarizzare con la sua vasta gamma di schemi di attacco. Entra in una fase di accensione, aumentando le sue capacità di danno da fuoco e gli attacchi ad area d’effetto (AOE).In particolare, l’Ajarakan può infliggere Fireblight e Blastblight, quindi è consigliabile portare Deodorant
e Nulberry
mitigare questi effetti.
Gli insetti dal mantello freddo possono essere utilizzati anche per combattere l’effetto calore, che può ridurre la salute massima.
Elenco degli attacchi di Ajarakan
-
Perforazione a terra
L’Ajarakan esegue due pugni d’impatto contro il terreno. Questi attacchi sono facilmente schivati o da cui ci si può difendere, anche se un pugno acceso può generare esplosioni di lava.
-
Scorrimento laterale
Con un potente movimento dei suoi artigli, l’Ajarakan prende di mira chi è nelle vicinanze. Se acceso, può scagliare lava nell’aria. Schivare all’indietro è la tua migliore difesa.
-
Spallata
Questa mossa prevede un rapido sollevamento delle spalle verso l’alto seguito da uno smash in avanti. Nella sua fase Ignited, una piscina infuocata apparirà di fronte al mostro dopo lo slam. Schivare lateralmente è l’approccio più sicuro.
-
Lancio di pietre
Questo attacco vede l’Ajarakan lanciare due massi infuocati verso il giocatore, che sono relativamente facili da evitare. Quando vengono accesi, sostituiscono le rocce con la lava.
-
Colpo di coda
Dal retro, l’Ajarakan può eseguire un devastante colpo di coda. Muoversi lateralmente è essenziale per evitare l’attacco, e mozzargli la coda può neutralizzare questa minaccia.
-
Colpo a terra
Sollevando entrambi i pugni in alto, l’Ajarakan crea una grande zona di danno AOE.È fondamentale pensare rapidamente per eludere o manovrare dietro il mostro.
-
Carica di lava
Questa fase consente all’Ajarakan di riscaldarsi, aumentando la potenza di attacco. Sfrutta il momento per colpire i suoi punti deboli.
-
Colpo di lava
Nella sua fase accesa, l’Ajarakan si schianta a terra, rilasciando un’esplosione di lava. Posizionarsi dietro la bestia durante questo attacco riduce al minimo il rischio, consentendo al contempo opportunità offensive.
-
Rotolamento a terra e slam
L’Ajarakan rotola violentemente e poi si tuffa, creando notevoli aperture per i contrattacchi.
-
Attacco in picchiata
Utilizzando spazi verticali, l’Ajarakan può appendersi prima di tuffarsi, causando danni AOE. Anticipa questi momenti per schivare efficacemente.
-
Attacco di presa
Una mossa minacciosa in cui l’Ajarakan afferra il cacciatore e lo sbatte a terra, infliggendogli danni critici. Evitare questa presa è essenziale per la sopravvivenza.
Debolezze di Teach

Nonostante il suo aspetto spaventoso, l’Ajarakan è vulnerabile sia ai tipi di danno Sever che Blunt. Identificare e colpire i suoi punti deboli può semplificare notevolmente la battaglia. La testa del mostro si distingue come il suo principale punto debole, mentre anche le zampe anteriori e la coda offrono bersagli vantaggiosi.
In genere è consigliabile evitare di attaccarne il torso, poiché quelle aree sono meno fruttuose in termini di modificatori di danno. Anche recidere la coda dell’Ajarakan con attacchi costanti può alterare notevolmente le dinamiche del combattimento.
Debolezze elementali
- L’Ajarakan è particolarmente vulnerabile agli attacchi elementali di Acqua e Ghiaccio.
- Gli attacchi basati sul fuoco non lo colpiranno, poiché è completamente immune.
- Effetti aggiuntivi come Veleno, Sonno, Paralisi, Esplosione, Stordimento e Sfinimento sono moderatamente efficaci e vantano una valutazione di 2 stelle.
Trappole ottimali da utilizzare
- Flash Pod: ottimo per stordire e confondere la bestia.
- Trappole elettriche e trappole a caduta: efficaci per immobilizzare l’Ajarakan, offrendo opportunità di infliggere danni ingenti.
Se disponibili, le mosche fulminanti possono anche fungere da utile trappola ambientale.
Strategie per sconfiggere Ajarakan
L’Ajarakan rappresenta una sfida significativa a causa delle sue mosse potenti e dei suoi HP sostanziali, anche a Low Rank. Mantieni una distanza di sicurezza e attacca solo quando noti aperture per gli attacchi.
Concentratevi sul lato del mostro, concentrando i vostri sforzi sulla sua parte anteriore per infliggere il massimo danno. Infliggere abbastanza danni causerà ferite, che possono essere sfruttate con attacchi di concentrazione per rompere parti e infliggere danni ingenti. Se ottenete una cavalcatura, date priorità alla sua coda per indebolire ulteriormente l’Ajarakan.
Durante la fase Ignited, fai particolarmente attenzione ai suoi attacchi potenziati. Ridurre i danni dovrebbe essere la tua priorità finché non torna allo stato originale, a quel punto puoi diventare più aggressivo.
Bottino di Ajarakan

Le ricompense per aver sconfitto gli Ajarakan possono variare drasticamente tra il gioco Low Rank e quello High Rank. Di seguito, gli spettatori possono trovare una ripartizione completa dei potenziali drop.
Bottino di basso rango
Materiali | Frequenza | Premi target | Ricompense per parti rotte | intaglia | Ferita distrutta |
---|---|---|---|---|---|
3 stelle | 25% | – | 28% | 45% | – |
3 stelle | 25% | – | 23% | 43% | – |
3 stelle | 11% | 100% | 13% | – | – |
3 stelle | 11% | – | 88% (coda mozzata) | – | – |
2 stelle | 15% | – | 18% | 12% | – |
1 stella | 8% | – | – | – | – |
1 stella | 5% | – | 7% (12% dalla coda mozzata) | – | – |
Bottino di alto rango
Materiali | Frequenza | Premi target | Ricompense per parti rotte | intaglia | Ferita distrutta |
---|---|---|---|---|---|
Scala di insegnamento + | 3 stelle | 22% | – | 30% | 45% |
Insegna Ridge + | 3 stelle | 11% | 100% (Indietro) | 13% | – |
3 stelle | 11% | – | 11% (93% dalla coda mozzata) | – | – |
2 stelle | 22% | – | 23% | 43% | – |
Insegna Jewel + | 2 stelle | 16% | – | 18% | 12% |
1 stella | 8% | – | – | – | – |
1 stella | 7% | – | – | – | – |
1 stella | 3% | – | 5% (7% dalla coda mozzata) | – | – |
Utilizzare un buono fortunato prima della battaglia può aumentare le ricompense del bottino di ogni caccia.
Sebbene affrontare l’Ajarakan possa essere impegnativo per i nuovi arrivati in Monster Hunter Wilds, padroneggiare i suoi schemi di attacco può rendere l’incontro molto più gestibile. Riconoscere e sfruttare le sue aperture di attacco porterà a un’inevitabile vittoria.
Lascia un commento