Monster Hunter Wilds Guide: tecniche per bloccare i ruggiti dei mostri

Monster Hunter Wilds Guide: tecniche per bloccare i ruggiti dei mostri

In Monster Hunter Wilds, ogni comportamento dei mostri è studiato per essere qualcosa che i giocatori possono contrastare, gestire o eludere completamente, compresi i loro attacchi ruggito. Questo design è cruciale poiché la narrazione centrale del gioco ruota attorno alla Gilda dei cacciatori, un gruppo dedicato allo studio dei comportamenti dei mostri per migliorare le strategie di caccia. Pertanto, è logico avere delle meccaniche in atto per neutralizzare gli effetti dei ruggiti, che sono comunemente utilizzati da vari mostri.

Sebbene i ruggiti possano interrompere il ritmo del combattimento, interrompere abilità vitali e stordire momentaneamente i cacciatori, non significano la fine di una caccia. Al contrario, rappresentano un fastidio significativo, intensificando la frustrazione a ogni occorrenza consecutiva. Fortunatamente, i giocatori hanno a disposizione molteplici strategie per contrastare efficacemente questi attacchi.

Contrastare i ruggiti dei mostri in MH Wilds

Odogaron d'ebano guardiano in Monster Hunter Wilds

Quando si affrontano i ruggiti dei mostri in Monster Hunter Wilds, i giocatori hanno diverse tattiche che possono impiegare per minimizzarne l’impatto. Sia attraverso abilità specifiche dell’armatura, armi o meccaniche alternative, ogni opzione può essere altamente efficace.

I mostri utilizzano due categorie di ruggiti: deboli e forti. Sebbene entrambi i tipi infliggano la stessa durata di stordimento e non causino danni diretti, i ruggiti deboli sono notevolmente più facili da mitigare rispetto alle loro controparti più forti.

Utilizzare uno scudo

Una strategia efficace per combattere un ruggito è quella di impiegare una Guardia. Quando viene attivata prima del ruggito di un mostro, una Guardia può annullarne completamente gli effetti. Questa mossa difensiva è esclusiva delle armi dotate di uno scudo o di quelle che presentano meccanismi simili a scudi. Dei 14 tipi di armi disponibili nel gioco, sei sono in grado di fare guardia: Spada grande, Spada e scudo, Lancia, Lancia-fucile, Lama caricata e Balestra pesante.

Equipaggia l’abilità Tappi per le orecchie

L’ abilità Earplugs è progettata per ridurre al minimo le conseguenze dei ruggiti dei mostri. Questa abilità è disponibile in tre livelli, ognuno dei quali aumenta progressivamente la resistenza del cacciatore a essi:

  • Livello 1: Riduce gli effetti dei ruggiti deboli dei mostri.
  • Livello 2: annulla completamente i ruggiti deboli dei mostri e riduce l’impatto di quelli forti.
  • Livello 3: annulla completamente sia i ruggiti deboli che quelli forti dei mostri.

Questa abilità può essere trovata in alcuni set di armature di alto rango, così come nell’Amuleto Tappi per le Orecchie I e nel Gioiello Tappi per le Orecchie 2.

Padroneggia la schivata perfetta

Una schivata perfetta riuscita consente ai giocatori di evitare completamente lo stagger e il danno quando un mostro ruggisce. Questa manovra richiede un tempismo eccezionale e, sebbene possa rivelarsi impegnativa, i giocatori che brandiscono Dual Blades o Bow dovrebbero dare priorità all’affinamento di questa abilità, poiché diventa parte integrante della loro strategia di combattimento.

Esecuzione di un contrattacco

La Long Sword presenta una combinazione unica che consente un contrattacco in risposta a vari attacchi di mostri, tra cui ruggiti. Durante questa finestra di contrattacco, ai giocatori vengono concessi frame di invincibilità, rendendoli immuni sia ai danni che agli effetti di barcollamento.

Fuori portata

Ogni ruggito comporta un’Area di Effetto (AoE) che ha una portata definita. Sebbene i giocatori possano essere tipicamente in prossimità dei mostri, prevedere un ruggito imminente consente una ritirata strategica dall’AoE, evitandone l’impatto. Sebbene questo possa sembrare controproducente quando si mira al massimo danno inflitto, anticipare i ruggiti è particolarmente vantaggioso poiché i mostri spesso si comportano in modo ruggente all’inizio dei combattimenti o dopo il riposizionamento. Diventare abili nel riconoscere questi schemi può migliorare significativamente la capacità di un giocatore di prevedere e reagire di conseguenza.

Restando vigili durante questi momenti chiave, i giocatori possono migliorare il loro gameplay e mitigare efficacemente le sfide presentate dai ruggiti dei mostri.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *