
Approfondimenti e cambiamenti dalla Open Beta da record di Battlefield 6
Electronic Arts (EA) ha recentemente celebrato un’open beta di grande successo per Battlefield 6, che ha attirato milioni di giocatori in due weekend. Grazie a una risposta così travolgente, il team di sviluppo di Battlefield Studios ha raccolto preziose informazioni sugli elementi del gameplay che necessitano di perfezionamento. Oggi, hanno svelato le prossime modifiche basate sul feedback dei giocatori e sull’analisi dei dati.
Miglioramenti alle meccaniche di gioco
Uno degli obiettivi principali è il miglioramento delle meccaniche di gioco per creare un’esperienza di fuoco unica per ogni arma. L’obiettivo è incoraggiare i giocatori a utilizzare tecniche di fuoco più controllate, come raffiche o colpi rapidi. Inoltre, il famigerato fucile a pompa M87A1, noto per la sua capacità di uccidere con un colpo solo, mostrato durante la beta, subirà un significativo nerf. Il gameplay futuro richiederà un numero maggiore di pallini a segno per garantire un’eliminazione, garantendo un’esperienza più bilanciata.
Meccanica Time-to-Kill in fase di revisione
Gli sviluppatori stanno anche valutando la meccanica del Time-to-Kill (TTK), ma i dettagli sulle modifiche non sono stati divulgati. Questo suggerisce che i giocatori possono aspettarsi modifiche che potrebbero rivoluzionare gli scontri in modo avvincente.
Correzioni per i meccanismi di movimento difettosi
I fan saranno lieti di sapere che diversi glitch di movimento indesiderati identificati durante la beta saranno risolti. Tra questi, la modifica della meccanica del salto in scivolata e dello slancio ottenuto da salti consecutivi. I giocatori possono aspettarsi un’esperienza di tiro più realistica, poiché la precisione delle armi sarà ora influenzata in modo appropriato durante le azioni di salto o scivolata.
“Queste modifiche sono progettate per rendere lo scivolamento e il salto più situazionali, in modo che non siano più opzioni ideali per affrontare scontri a fuoco e contribuiranno a un ritmo di gioco che premia i movimenti abili senza diventare troppo veloce o imprevedibile”, spiega lo sviluppatore.
Miglioramenti alla progettazione delle mappe e prossime funzionalità
Gli sviluppatori stanno anche risolvendo i problemi relativi a tetti e montagne inaccessibili, inavvertitamente raggiungibili nella fase beta. Tuttavia, hanno rassicurato la community che la versione completa includerà mappe di battaglia significativamente più grandi di quelle presenti nella beta.
Purtroppo, la popolare modalità Rush a 24 giocatori rimarrà intatta, enfatizzando un combattimento più veloce e su scala ridotta che ricorda la serie Bad Company. Questa modalità è progettata per mantenere il gameplay ad azione rapida che i fan hanno imparato ad amare.
Incoraggiamento per le modalità di gioco personalizzate
Per migliorare il coinvolgimento dei giocatori, lo studio incoraggia gli utenti a esplorare la modalità Battlefield Portal nel gioco completo. Questa funzionalità consentirà ai giocatori di creare modalità personalizzate, dando potenzialmente vita a esperienze di gioco più ampie e variegate utilizzando gli strumenti di editing disponibili.
In attesa dell’uscita
Con la conclusione della fase beta, non sono previste ulteriori sessioni di test per Battlefield 6. Tuttavia, Battlefield Labs continuerà a offrire ad alcuni membri selezionati della community l’opportunità di provare in anteprima i prossimi contenuti e modifiche.
Segnate la data sul calendario! Battlefield 6 sarà disponibile dal 10 ottobre su PC, Xbox Series X|S e PlayStation 5. I giocatori su PC potranno accedere al gioco tramite Steam, l’app EA e l’Epic Games Store.
Lascia un commento